• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Nuovo corso ITS per “Design manager del legno-arredo” a Verona
Home
Istruzione

Nuovo corso ITS per “Design manager del legno-arredo” a Verona

4 Aprile, 2022 Istruzione, Verona

“L’occupazione in uscita dagli ITS del Veneto è parti all’88 per cento, e questo è un risultato frutto dello sforzo corale di enti locali ed imprese con la regia delle Fondazioni ITS Academy ed il coordinamento della Regione. Ora dobbiamo tutti impegnarci per farli conoscere di più. La progettazione di questo nuovo corso a Verona, volto a formare tecnici e manager del legno e dell’arredo in sinergia tra la Fondazione ITS RED e il distretto del mobile Lignum, è un passo importante, perché grazie a questo il sistema ITS Academy del Veneto prosegue il cammino di rafforzamento della propria offerta formativa, accompagnando la trasformazione del mondo del lavoro e contribuendo a far conoscere il nostro Made in Italy in tutto il mondo”.

Così l’Assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan ha spiegato l’importanza dell’avvio di un nuovo percorso formativo a Verona dedicato a formare “Design manager del legno-arredo” che ha l’obiettivo di formare tecnici e manager del legno e dell’arredo.

L’iniziativa presentata stamane al Palazzo della Gran Guardia a Verona è frutto della collaborazione tra la Fondazione ITS RED (area tecnologica dell’efficienza energetica – risparmio energetico e nuove tecnologie) e distretto del mobile Lignum.

L’offerta di formazione professionalizzante di livello terziario, parallela al sistema delle Università, viene sviluppata grazie alle Fondazioni ITS, che sono passate dalle 6 costituite a partire dal 2009 alla settima (ITS Marco POLO) nel 2015 per arrivare all’ultima, ottava fondazione (Mario Volpato- Area ICT), che coprono tutte le aree tecnologiche e sono presenti nell’intero territorio regionale. Anche i corsi sono progressivamente aumentati, passando dai 6 corsi per il biennio formativo 2011-2013 ai 58 corsi per il biennio formativo 2021-2023. Il numero di diplomati è andato ad aumentare esponenzialmente a partire dai primi 123 diplomati del 2013 per arrivare fino agli 838 nel giugno 2021.

Ogni anno il meglio degli ITS veneti e italiani viene ampiamente presentato in occasione del fitto programma di eventi della fiera dell’orientamento scolastico di Verona Job&Orienta. Questo per continuare a crescere in un ambito nel quale il Veneto la fa da protagonista.

“Definire l’offerta formativa in modo tempestivo ed efficace – ha precisato Donazzan -, rispondendo prontamente alla domanda delle imprese di poter disporre di nuove ed elevate competenze rappresenta uno degli obiettivi principali dell’amministrazione regionale, a favore dell’intero territorio. Ma diventa uno strumento fondamentale per assicurare alle ragazze e ai ragazzi che decideranno di cogliere questa sfida, l’opportunità di inserirsi rapidamente e con soddisfazione nel mondo del lavoro, come hanno già fatto circa 4.000 ragazzi in Veneto”.

Alla presentazione del nuovo corso ITS, oltre ai rappresentanti del Distretto Lignum e della Fondazione ITS RED, ha partecipato anche la Vicepresidente della Regione del Veneto Elisa De Berti.

“Questo progetto di formazione valorizza uno dei fiori all’occhiello del tessuto economico veronese rappresentato della filiera del mobile d’arredo – ha sottolineato De Berti -. Si tratta di un ambito in cui ci sono opportunità di impiego qualificanti e ad alto grado di specializzazione. Oltre al distretto del legno, il territorio scaligero può contare, tra le altre, su un’altra eccellenza, il comparto del marmo. Se facciamo rete fra queste due realtà produttive, Verona si può presentare come un polo unico del “Sistema Arredo” e la Regione non può che sostenere questo tipo di sinergia”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article II tecnici della capitale islandese Reykjavik a lezione di rigenerazione urbana a Verona
Previous article La mostra dedicata al Recioto esposta a Palazzo Barbieri

Post Correlati

Ristrutturazione scuola 'La Magnolia' a San Massimo. Ecco i lavori in programma Comune di Verona
20 Giugno, 2022

Ristrutturazione scuola 'La Magnolia' a San Massimo. Ecco i lavori in programma

Campus universitario Veronetta. Nuova palazzina polifunzionale in arrivo Comune di Verona
10 Giugno, 2022

Campus universitario Veronetta. Nuova palazzina polifunzionale in arrivo

Nuovo murale alle scuole Fincato Rosani Comune di Verona
9 Giugno, 2022

Nuovo murale alle scuole Fincato Rosani

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 9:09 am
Soleggiato
Soleggiato
25°C
Temperatura percepita: 25°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 46%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi