• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Lavoro.  Dal Comune una borsa di studio in memoria di Marco Biagi
Home
Italia
Comune di Milano

Lavoro.  Dal Comune una borsa di studio in memoria di Marco Biagi

19 Marzo, 2019 Comune di Milano

Tajani: “Milano non dimentica la figura dello studioso e docente, mantenendo vivo il ricordo del suo lavoro nei giovani del Paese” 

Milano, 18 marzo 2019 -  Si rinnova l’impegno del Comune di Milano per omaggiare la memoria di Marco Biagi, giuslavorista assassinato il 19 marzo 2002. Sono state approvate le linee di indirizzo per la realizzazione della quarta edizione del premio biennale Marco Biagi, per omaggiare la figura dell’esimio professore. Il premio si rivolge a studenti e ricercatori, italiani e stranieri under 35 anni, che negli ultimi due anni abbiano affrontato, attraverso tesi di laurea o di dottorato, articoli, monografie e saggi, il delicato tema del lavoro e dell’innovazione e dell’inclusione sociale. Lavori realizzati tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018. Studi che possono essere utili all’Amministrazione per identificare policy adeguate a comprendere i cambiamenti sociali  ed economici presenti sul territorio milanese e lombardo.

L’iniziativa del Comune di Milano gode del sostegno della Fondazione Marco Biagi e del suo Presidente, Marina Biagi,  per sostenere  il  ricordo del professore tra i giovani e gli studiosi di diritto del lavoro.

“Un premio – commenta l’assessore alla Politiche per il Lavoro, Attività Produttive e Commercio Cristina Tajani – che vuole ricordare la figura di Marco Biagi come studioso che ha legato il suo percorso anche alla città di Milano e come docente attento alle giovani generazioni. Proprio alle nuove generazioni è rivolto questo riconoscimento affinché in loro rimanga sempre viva la memoria del suo lavoro e il fondamentale contributo allo sviluppo del Paese  sui temi quali la sicurezza, le tutele, la precarizzazione del  lavoro. Come Amministrazione – conclude Tajani – siamo impegnati, laddove è possibile, a dare spazio e supporto  ai giovani  affinché le loro analisi e  le  loro visioni possano essere spunto per politiche di gestione della città  in sintonia con i  cambiamenti sociali ed economici presenti sul  territorio”.

A valutare gli elaborati e a stabilire il vincitore del “Premio Marco Biagi” sarà una apposita commissione composta da esperti di indiscussa autorevolezza. Il bando di partecipazione per l’assegnazione della borsa di studio verrà pubblicato a giorni sul sito del Comune di Milano nella sezione bandi e gare. Al vincitore verrà assegnato un riconoscimento del valore di 6.500 euro.

Le borse di studio verranno consegnate a Palazzo Marino durante una cerimonia pubblica per ricordare la figura del docente.

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Il 22 marzo 2019 l’inaugurazione: Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
Previous article Campidoglio, al via l’avviso pubblico per promuovere progetti di volontariato sul territorio

Post Correlati

Fasci littori ben conservati sulla facciata esterna della Stazione Centrale di Milano Comune di Milano
3 Novembre, 2021

Fasci littori ben conservati sulla facciata esterna della Stazione Centrale di Milano

Architettura diversamente applicata: il fascino esclusivo del Bosco Verticale Ambiente
16 Settembre, 2021

Architettura diversamente applicata: il fascino esclusivo del Bosco Verticale

Cultura. Dal MIBACT 200 mila euro per l'acquisto di libri destinati alle 25 biblioteche del Comune di Milano Comune di Milano
22 Settembre, 2020

Cultura. Dal MIBACT 200 mila euro per l'acquisto di libri destinati alle 25 biblioteche del Comune di Milano

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:41 am
Sereno
Sereno
19°C
Temperatura percepita: 18°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 72%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi