• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Corsa al Quirinale, ottava puntata: bis?
Home
Italia
Politica

Corsa al Quirinale, ottava puntata: bis?

17 Gennaio, 2022 Politica

Quando, 7 anni fa, il premier Matteo Renzi preferì candidare Sergio Mattarella al Quirinale, sostituendolo al più titolato Giuliano Amato, nome che era stato condiviso con i partiti di opposizione, in molti storsero il naso chiedendosi se quell’uomo mite, e non esperto di politica internazionale, avrebbe potuto ereditare senza ripercussioni il trono che fu di “re” Giorgio Napolitano. Oggi è presto per un giudizio storico sull’attuale inquilino del Colle, ma certamente questa figura, all’apparenza pacata, ed entrato in punta di piedi nelle segrete stanze presidenziali, è riuscito a farsi benvolere da tutti e, col suo modo di fare fermo, ha convertito all’europeismo molti partiti italiani di governo e non (il caso di Paolo Savona, Ministro del Tesoro mancato nel Conte-1, docet).

Appartenente alla corrente della sinistra DC, da sempre vicino le posizioni morotee, era probabilmente predestinato a una tranquilla carriera da professore universitario e, invece, fu il 6 gennaio 1980 a cambiargli radicalmente la vita con l’improvvisa morte del fratello Piersanti per mano della Mafia. Quell’evento lo convinse e lo spronò a un maggiore impegno in politica, prima nella Democrazia Cristiana, poi nel PPI e nella Margherita, e infine nel PD. Figlio di uno storico dirigente siciliano dello Scudo Crociato, finì anche per diventare commissario del partito sull’isola (1984). Deputato dal 1983, è stato più volte Ministro durante la prima e la seconda Repubblica (1987 la prima volta, 2001 l’ultima). Nel 1990, a conferma di quanto scritto sopra sul suo carattere, si dimise da Ministro in aperto contrasto con la riforma del sistema radio-televisivo (cd Legge Mammì) in fase di approvazione, progetto giudicato troppo favorevole all’allora astro nascente dell’editoria Silvio Berlusconi. Fu anche Vicepremier durante il Governo D’Alema del 1998. Fu pure padre del sistema elettorale maggioritario utilizzato dal 1994 al 2001 e denominato “Mattarellum”.

Quando, ormai, sembrava avviato a una tranquilla pensione post-mandato da giudice della Corte Costituzionale, è stato dapprima inserito (e non candidato) in una rosa ristretta di nomi di papabili quirinalizi nel 2013, e, poi, eletto Presidente della Repubblica due anni dopo scalzando il già citato Amato.

Ha gestito tre crisi di governo (Renzi, Conte 1 e Conte 2) e la difficile transizione post-elezioni 2018. Ha, poi, nominato tre premier (Gentiloni, Conte e Draghi) e un senatore a vita (Liliana Segre). Forse detiene persino un record: è passato dalla richiesta di impeachment da parte di alcune forze politiche a quella di un clamoroso secondo mandato. Se non è significativo questo…

Nonostante le sue continue smentite, e i suoi continui tentativi di farsi da parte, il suo nome continua a circolare. Resisterà alle sirene che urlano “BIS, BIS!”?

Il collegio elettorale per l’elezione del nuovo Presidente è convocato per il 24 gennaio. In attesa di un ultimo possibile aggiornamento sui favoriti, sotto le attuali percentuali e i link agli articoli dedicati:

Mario Draghi, Presidente del Consiglio (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-ottava-puntata-promozione-in-vista-per-super-mario/): 48% (-2%)

Marta Cartabia, Ministro della Giustizia (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-sesta-puntata-una-donna-sul-colle-e-lora-di-marta-cartabia/): 10% (invariato)

Pierferdinando Casini, ex-Presidente della Camera (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinal-seconda-puntata-e-se-il-caos-portasse-casini-al-colle/): 10% (invariato)

Giuliano Amato, Giudice della Corte Costituzionale (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-terza-puntata-giuliano-sarebbe-un-presidente-amato/): 7% (invariato)

Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-settima-puntata-e-se-toccasse-a-un-outsider/): 5% (+2%)

Silvio Berlusconi, ex-Presidente del Consiglio (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-prima-puntata-e-se-silvio/): 5% (invariato)

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica: 4% (-1%)

Paolo Gentiloni, Commissario Europeo (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-a-quirinale-quinta-puntata-verso-un-patto-gentiloni-bis/): 3% (-1%)

Anna Finocchiaro, ex-senatore e Ministro (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-settima-puntata-e-se-toccasse-a-un-outsider/): 1,5% (+1%)

Emma Bonino, ex-Commissario Europeo (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-quarta-puntata-emma-bonino-fa-un-passo-indietro/): 1% (invariato)

Marcello Pera, ex-Presidente del Senato (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-settima-puntata-e-se-toccasse-a-un-outsider/): 1% (invariato)

Antonio Martino, ex-Ministro della Difesa (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-settima-puntata-e-se-toccasse-a-un-outsider/): 1% (invariato)

Paola Severino, ex-Ministro della Giustizia (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-settima-puntata-e-se-toccasse-a-un-outsider/): 1% (invariato)

Franco Frattini, ex-Ministro degli Esteri (https://www.ilgiornaledeiveronesi.it/corsa-al-quirinale-settima-puntata-e-se-toccasse-a-un-outsider/): 1% (+0,5%)

Altri: 1,5%

Matteo Peretti

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Borsa di Milano: eppure il vento soffia ancora!
Previous article Al via una collana di fumetti per celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare

Post Correlati

Destra psicanalizzata da Francesco Borgonovo e Daniele Capezzone     Politica
13 Giugno, 2022

Destra psicanalizzata da Francesco Borgonovo e Daniele Capezzone    

Massimo Mariotti: «Quesiti referendari non pubblicizzati per mantenere lo status quo. Si vada a votare!» Attualità
24 Maggio, 2022

Massimo Mariotti: «Quesiti referendari non pubblicizzati per mantenere lo status quo. Si vada a votare!»

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato Politica
21 Maggio, 2022

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
29 Giugno, 2022, 12:32 am
Coperto
Coperto
23°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 11 km/h N
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi