• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Corsa al Quirinale, quarta puntata: Emma Bonino fa un passo indietro?
Home
Italia
Politica

Corsa al Quirinale, quarta puntata: Emma Bonino fa un passo indietro?

25 Novembre, 2021 Attualità, Politica

Donna divisiva e dalle idee troppo di parte per i detrattori, persona dalla grande esperienza internazionale e di forti principi liberali per i sostenitori, questi i limiti e i pregi di Emma Bonino. Oggetto di una campagna mediatica molto efficace nel 1999, esperienza che la portò nel lotto dei possibili candidati al Quirinale di quell’anno (poi fu eletto Carlo Azeglio Ciampi), è da allora sempre stato potenziale nome forte, ma non è mai riuscita ad accogliere più di qualche decina di voti da parte dei grandi elettori (sia nel 2006, 2013 e 2015). Stimata da molti nel Pd e in Forza Italia, potrebbe raccogliere i voti anche dei Cinque Stelle. In recenti interviste ha chiesto di essere tolta dal lotto dei papabili (per età e per salute). E se invece fosse questa la volta buona?

Piemontese di Bra, classe 1948 è stata storica esponente del Partito Radicale con il quale ha combattuto numerose battaglie per i diritti delle donne e delle minoranze. Pro-aborto, ideatrice della Corte Penale Internazionale, schierata apertamente contro la pena di morte e fondatrice dell’associazione “Non c’è pace senza giustizia” contro le mutilazioni genitali femminili, è stata pure più volte deputato e parlamentare europeo. Nel 1995 è stata nominata Commissario Europeo, ruolo che l’ha vista protagonista in ogni scenario di crisi internazionale. Dall’ex-Jugoslavia al Ruanda, dal Kurdistan all’Afganistan, passando per Somalia, Sudan, Sierra-Leone, Kosovo e Guinea-Bissau, in questi e altri contesti ha fatto sentire la sua presenza di delegata del vecchio continente. Ministro del Commercio Estero nel 2006, è stato anche Ministro degli Esteri nel 2013. Oggi è senatore. In piene “quirinarie” del 2015 annunciò di essere malata di tumore al polmone sinistro (oggi in fase di remissione), cosa che, di fatto, la tolse dal novero dei potenziali eleggibili, ma…in modo definitivo?

I favoriti:

Mario Draghi, Presidente del Consiglio: 50% (invariato)

Marta Cartabia, Ministro della Giustizia: 10% (invariato)

Pierferdinando Casini, ex-Presidente della Camera (Leggi l’articolo dedicato): 10% (invariato)

Giuliano Amato, Giudice della Corte Costituzionale (Leggi l’articolo dedicato): 7% (+1%)

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica: 5% (-1%)

Paolo Gentiloni, Commissario Europeo: 5% (invariato)

Silvio Berlusconi, ex-Presidente del Consiglio (Leggi l’articolo dedicato): 4% (-1%)

Emma Bonino, ex-Commissario Europeo: 3% (+1%)

Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato: 1% (invariato)

Marcello Pera, ex-Presidente del Senato: 1% (invariato)

Antonio Martino, ex-Ministro della Difesa: 1%

Paola Severino, ex-Ministro della Giustizia: 1%

Altri: 2%

Matteo Peretti

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Eccentriche “scoperte” di provincia. Balocchi a… bordo campo
Previous article Lazise. Le contrapposte opinioni di Luca Telese e di Vittorio Sgarbi riguardo alle provocatorie esternazioni di Lilli Gruber su Mario Giordano che hanno innescato pesanti polemiche

Post Correlati

Il presidente di Ser.i.t., Massimo Mariotti, visita la nuova sede della Cooperativa sociale “Galileo” Attualità
16 Giugno, 2022

Il presidente di Ser.i.t., Massimo Mariotti, visita la nuova sede della Cooperativa sociale “Galileo”

Il caro energia si fa sentire in cucina: alle stelle i prezzi di verdura e pasta Attualità
16 Giugno, 2022

Il caro energia si fa sentire in cucina: alle stelle i prezzi di verdura e pasta

Bonus edilizi, commercialisti: le banche cedano liberamente i crediti a chiunque Attualità
15 Giugno, 2022

Bonus edilizi, commercialisti: le banche cedano liberamente i crediti a chiunque

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 5:07 am
Sereno
Sereno
18°C
Temperatura percepita: 18°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi