• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Campidoglio, torna #VIALIBERA. Domenica 24 marzo primo appuntamento
Home
Italia
Roma Capitale

Campidoglio, torna #VIALIBERA. Domenica 24 marzo primo appuntamento

13 Marzo, 2019 Roma Capitale

Un’unica rete ciclopedonale che attraversa la città da San Lorenzo a via del Corso. Previste altre tre date da aprile a giugno

Roma, 13 marzo 2019 –  Torna domenica 24 marzo l’iniziativa #VIALIBERA, un circuito ciclo-pedonale di 15 chilometri che per un’intera giornata, dalle 10 alle 18, sarà dedicato a pedoni e ciclisti. È la terza edizione della manifestazione che coinciderà anche con la quinta domenica ecologica.

#VIALIBERA si replicherà in altre tre date: 28 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2019, con orario esteso fino alle 19. L’Amministrazione ha poi previsto l’estensione dell’iniziativa per la domenica inclusa nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, nel mese di settembre 2019.

La rete ciclopedonale, off-limits per auto e scooter, attraverserà tutta la città. Tra le strade interessate: via Cola di Rienzo, via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali e Largo Corrado Ricci, via del Corso, via XX Settembre, Piazza Venezia, viale Manzoni, via Labicana e via Veneto.

Il progetto è promosso da Roma Capitale, coordinato dall’Assessorato alla Città in Movimento con gli Assessorati Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi, Crescita Culturale, Sostenibilità ambientale, Sviluppo economico, Turismo e Lavoro, Persona, Scuola e Comunità solidale, con la collaborazione dei Municipi e della Polizia Locale, curato da Roma Servizi per la Mobilità e Zètema.

“Dopo il successo delle prime due edizioni rinnoviamo un’iniziativa importante che vogliamo rendere un appuntamento fisso per i cittadini da lasciare in eredità alla Capitale. Un’occasione per vivere la città e la strada in modo sostenibile, coinvolgendo tutte le realtà del territorio, associazioni e comitati, esercizi commerciali e soggetti istituzionali, come musei, biblioteche e istituti scolastici situati lungo il percorso”, dichiara la Sindaca Virginia Raggi.

“Anche questa volta i cittadini potranno riappropriarsi degli spazi sotto casa e prendere parte agli eventi culturali, iniziative di quartiere e attività ludico-ricreative. Una giornata di festa per promuovere un diverso approccio alla mobilità e un nuovo utilizzo della strada”, aggiunge l’Assessora alla Città in movimento, Linda Meleo.

Roma Capitale e la Consulta Cittadina per la Sicurezza Stradale, invitano gli enti privi di scopo di lucro, gli organismi associativi, i comitati e i cittadini attivi nella promozione della mobilità dolce e sostenibile, e nei settori artistico-culturale e dello sport, a proporre idee e progetti per valorizzare l’iniziativa. Saranno coinvolti direttamente anche esercizi commerciali e soggetti istituzionali (musei, biblioteche, scuole, palazzi storici, spazi espositivi) situati lungo il percorso, con attività mirate o già programmate.

Coloro che contribuiranno a valorizzare la giornata con iniziative specifiche, oppure che aderiranno con attività ed eventi già in programma per le stesse date, saranno rappresentati nel Programma #VIALIBERA in aggiornamento continuo sulla pagina www.romamobilita.it, dove sono disponibili tra l’altro tutte le informazioni relative alla viabilità e al trasporto pubblico, la mappa e le indicazioni di dettaglio sugli itinerari.

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Motorizzazione civile di Verona a rischio di paralisi per revisioni e collaudi
Previous article I Veronesi fumano meno e respirano meglio

Post Correlati

Campidoglio, macchinette mangiaplastica arrivano nei mercati. Siglata intesa Roma Capitale-Coripet Roma Capitale
29 Settembre, 2020

Campidoglio, macchinette mangiaplastica arrivano nei mercati. Siglata intesa Roma Capitale-Coripet

Metro C. Raggi: “Ripartono talpe verso Piazza Venezia. Grandi opere possibili se fatte bene” Roma Capitale
23 Luglio, 2020

Metro C. Raggi: “Ripartono talpe verso Piazza Venezia. Grandi opere possibili se fatte bene”

ROmaBOT: al via il nuovo chat bot di Roma Capitale Roma Capitale
23 Luglio, 2020

ROmaBOT: al via il nuovo chat bot di Roma Capitale

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:45 am
Sereno
Sereno
19°C
Temperatura percepita: 18°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 72%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi