• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
GLI ORI OLIMPICI DELLA CANOA IN GRAN GUARDIA PER PARLARE DI SPORT E DISABILITÀ
Home
Verona
Comune di Verona

GLI ORI OLIMPICI DELLA CANOA IN GRAN GUARDIA PER PARLARE DI SPORT E DISABILITÀ

19 Febbraio, 2019 Comune di Verona

Dall’oro olimpico di Atlanta a Verona per parlare di sport d’acqua, ma anche di disabilità. Antonio Rossi e Daniele Scarpa, i canoisti vincitori della finale olimpica K2 1000 di Altanta 1996, saranno gli ospiti d’eccezione della serata “Di nuovo in rotta: dall’oro olimpico al progetto Desire”, che si terrà sabato 23 febbraio alle 20.30 in Gran Guardia.

L’iniziativa, organizzata dallo Yacht Club Verona, con il patrocinio del Comune, vedrà la presenza di atleti olimpici e ospiti del panorama sportivo italiano. In collegamento da Roma anche il celebre telecronista Giampiero Galeazzi.

Durante la serata sarà proiettata l’emozionante finale olimpica del 1996.

Seguirà la presentazione del progetto “Desire”, nato dall’idea di Daniele Scarpa e della moglie Sandra Truccolo, vittima di un grave incidente, per far vivere il mare a 360 gradi anche a chi è affetto da disabilità.

Il giornalista e velista Berti Bruss, storico commentatore della Barcolana, illustrerà invece il progetto “Dis-Equality”, che lui stesso ha sviluppato dopo aver intrapreso una regata lungo le coste italiane nel 2012 insieme a un ragazzo non vedente.

Tra i presenti della serata anche Nicole Orlando, atleta con sindrome di Down, nove volte campionessa di atletica leggera.

L’evento è stato presentato questa mattina in sala Arazzi dall’assessore allo Sport Filippo Rando e dal presidente dello Yacht Club Verona Claudio Perina.

“Discipline come la canoa e la vela – ha detto Rando -, non solo mettono l’uomo a contatto con la natura, ma possono essere praticate da tutti, a prescindere dalle possibilità fisiche. Ecco perché le testimonianze che si susseguiranno nel corso della serata saranno importanti per conoscere i risvolti positivi che questi sport hanno nella vita di tante persone”.
 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article CENTENARIO DELLA MORTE DI BERNARDI. VERONA FESTEGGIA L’INVENTORE DEL MOTORE A SCOPPIO
Previous article SANITA’. OK CONSIGLIO VENETO A RIPARTO FONDI 2019-2020. LANZARIN, “FATTO LAVORO BUONO E TEMPESTIVO. 16,4 MILIARDI IN UN BIENNIO”

Post Correlati

Infrange il vetro di un’auto in sosta e tenta di rubare al suo interno: 24enne beccato dagli agenti delle Volanti Comune di Verona
24 Giugno, 2022

Infrange il vetro di un’auto in sosta e tenta di rubare al suo interno: 24enne beccato dagli agenti delle Volanti

Apre il parco della Provianda a Veronetta Comune di Verona
22 Giugno, 2022

Apre il parco della Provianda a Veronetta

Ballottaggio 26 giugno Verona - Voto a domicilio per i positivi. Ecco come fare Comune di Verona
22 Giugno, 2022

Ballottaggio 26 giugno Verona - Voto a domicilio per i positivi. Ecco come fare

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 10:46 am
Soleggiato
Soleggiato
26°C
Temperatura percepita: 27°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 41%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi