• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Parte il recupero di Villa Pullè con parco pubblico annesso
Home
Verona
Comune di Verona

Parte il recupero di Villa Pullè con parco pubblico annesso

7 Giugno, 2022 Comune di Verona

Villa Pullè, parte il recupero. Con l’efficacia della Variante 29, può iniziare l’iter per riqualificare la storica dimora del Chievo e gli spazi verdi che la circondano.
Un intervento atteso da decenni, che non solo toglierà il compendio dallo stato di abbandono e di degrado in cui versa da molto tempo, ma permetterà di dotare il quartiere di un nuovo polmone verde.

Legata al progetto di recupero vi è infatti la cessione della parte di parco prospiciente la piazza del Chievo, che passa dalla proprietà, la società Invimit Sgr Spa, completamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, al Comune. Che, a sua volta, cede ad Invimit una quota di area verde più interna, confinante con l’Istituto Alberghiero.

Un doppio vantaggio per il Comune, che oltre a vedere finalmente recuperato e valorizzato un importante compendio nel cuore del Chievo, può dotare il quartiere di un parco pubblico aperto a tutta la cittadinanza, che l’Amministrazione punta a rendere il più vissuto possibile attraverso il parziale abbattimento del muro sulla piazza, a vantaggio anche della sicurezza del parco stesso.

L’Iter

Villa Pullè, lo ricordiamo, si trova da anni in uno stato di abbandono e forte degrado. Anche gli ultimi atti della precedente Amministrazione hanno portato ad un nulla di fatto, tanto che il recupero del complesso viveva solo in qualche annuncio, protocolli e delibere a cui non è stato dato seguito.
Poi la svolta, con l’assessore alla Pianificazione Urbanistica, che ha preso in mano la situazione, contattando personalmente l’Inps ed iniziando quel dialogo costruttivo che ha portato all’attuale situazione. Ovvero il conferimento, già nel 2018, di Villa Pullè al fondo immobiliare Invimit Sgr Spa, che ha scelto l’immobile veronese per un investimento di alto livello.

Il progetto

Verona è infatti una delle sette città italiane in cui Invimit è impegnata con il progetto pilota del ‘senior housing’, che prevede la realizzazione di residenze per over 65 autosufficienti e di tutti i servizi legati alle esigenze di questa fascia di età, dalla telemedicina alla teleassistenza, dai centri diagnostici alle cure termali. Un mix di servizi che saranno aperti a tutti, a vantaggio quindi del quartiere e dei veronesi, tra cui spazi per famiglie e bambini. L’investimento ipotizzato è di circa 20 milioni di euro a carico di Invimit, che punta a concludere i lavori in meno di tre anni.

Oggi sopralluogo del sindaco nell’area e nell’androne dell’edificio, insieme al presidente Invimit Nuccio Altier e agli assessori all’Urbanistica e ai Lavori pubblici.

Leggi le dichiarazioni del sindaco

“A breve daremo al Chievo una nuova grande area verde aperta a tutti. Nel frattempo possono partire i lavori per il recupero di Villa Pullè, un immobile di grande valore da troppo tempo abbandonato a cui la mia Amministrazione ha trovato una soluzione in breve tempo, portando a termine tutto l’iter burocratico con grande celerità. Il fatto che Verona sia stata scelta tra poche città italiane per il progetto pilota di Invimit, ne certifica ancora l’attrattività e le grandi potenzialità, riconosciute ormai dai più grandi investitori italiani e non solo”.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore all’Urbanistica

“L’efficacia della Variante 29 dà il via libera agli interventi in essa contenuti. Villa Pullè è una di questi, la proprietà ha creduto in questo investimento ed ora è pronta a iniziare il recupero. Un altro tassello che trasformerà in meglio il nostro territorio e la qualità della vita dei cittadini”

Leggi le dichiarazioni del presidente di Invimit, Altier

“Sarà un modello di eccellenza. Siamo felici di realizzarlo a Verona e ringrazio l’Amministrazione per aver scommesso su questo recupero accelerando il più possibile la tabella di marcia. Approvare una variante in meno di un anno non è da tutte le Amministrazioni, per noi che come mission abbiamo l’abbattimento del debito pubblico, i tempi sono fondamentali”

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Una veterana e rilucente Saab V4 svedese | In vicolo San Salvatore Vecchio
Previous article Massimo Mariotti punta il dito sulla prostituzione in strada e sull’unico centrodestra, quello pro Sboarina

Post Correlati

Infrange il vetro di un’auto in sosta e tenta di rubare al suo interno: 24enne beccato dagli agenti delle Volanti Comune di Verona
24 Giugno, 2022

Infrange il vetro di un’auto in sosta e tenta di rubare al suo interno: 24enne beccato dagli agenti delle Volanti

Apre il parco della Provianda a Veronetta Comune di Verona
22 Giugno, 2022

Apre il parco della Provianda a Veronetta

Ballottaggio 26 giugno Verona - Voto a domicilio per i positivi. Ecco come fare Comune di Verona
22 Giugno, 2022

Ballottaggio 26 giugno Verona - Voto a domicilio per i positivi. Ecco come fare

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 8:59 am
Soleggiato
Soleggiato
22°C
Temperatura percepita: 22°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 56%
Vento: 14 km/h O
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi