• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Una targa ai farmacisti veronesi per l’impegno durante la pandemia
Home
Verona
Comune di Verona

Una targa ai farmacisti veronesi per l’impegno durante la pandemia

11 Maggio, 2022 Comune di Verona

“Il grazie di Verona ai farmacisti per l’instancabile impegno sostenuto a supporto dei cittadini durante l’emergenza sanitaria.”

E’ quanto rappresenta la targa di riconoscenza che, questa mattina in Municipio, è stata consegnata simbolicamente dal sindaco al presidente dell’Ordine dei Farmacisti veronesi dott. Federico Realdon.

Il motivo della targa

Sempre in prima linea, i farmacisti hanno rappresentato un punto di riferimento insostituibile durante l’emergenza sanitaria, rafforzando ulteriormente il legame con la comunità. A loro si sono rivolti i cittadini dubbiosi, quelli che non sapevano cosa fare in uno stato di salute precario, impossibilitati nell’avere un contatto con il proprio medico di base, perché sovraccarico di pazienti e doveri. Ma non solo. I farmacisti hanno quotidianamente e instancabilmente raccolto la preoccupazione delle persone anziane, sole e piene di dubbi e paure, ascoltandole e cercando di dar loro conforto.

Da qui la volontà dell’Amministrazione di concretizzare simbolicamente questi sentimenti, con un momento speciale, in grado di valorizzare questa straordinaria attività di aiuto e supporto e, come evidenziato dalle parole scritte sulla targa, ringraziare tutti i farmacisti per la: ‘professionalità messa generosamente a disposizione dei cittadini, consolidando così il ruolo di presidio sanitario delle farmacie’.

La consegna della targa

Presenti per l’occasione, oltre all’assessore alla Protezione civile, sempre in rappresentanza dell’Ordine dei Farmacisti di Verona anche il vice presidente dott. Federico Fantazzini, il segretario dott. Matteo Zerbinato e il tesoriere Davide Garzon.

Leggi le dichiarazioni del sindaco

“Sempre in prima linea nella lotta alla pandemia, i farmacisti sono stati le figure sanitarie a cui i cittadini si sono più rivolti in epoca Covid-19. Mai come in quest’ultimo periodo, infatti, l’importanza del farmacista per la popolazione si è resa così evidente. Professionisti che ogni giorno hanno operato, a rischio della propria salute, per dare un servizio essenziale alle persone. La città di Verona ha per questo un importante debito di riconoscenza, che abbiamo voluto simbolicamente rappresentare oggi con la consegna di questa targa di ringraziamento. Nel corso di tutto il periodo pandemico il farmacista ha rappresentato un punto di riferimento di straordinario valore, un presidio fondamentale a supporto delle tante e diverse necessità della comunità veronese. Un collaboratore essenziale e costantemente vicino al Comune, con cui abbiamo portato avanti in sinergia fondamentali confronti, per risolvere i problemi generatisi a causa del Covid”.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore alla Protezione civile

“Grazie per quanto avente instancabilmente fatto. E’ stato un periodo complesso, di non facile gestione, in cui la collaborazione e la vicinanza fra istituzioni, professionisti e ogni forma di associazionismo sociale ha rappresentato l’unica via per attivare, presto e bene, quanto era necessario per mettere in sicurezza la comunità veronese. Il vostro lavoro è stato essenziale per riuscire, insieme, ad uscire dalla crisi”.

Leggi le dichiarazioni del presidente Realdon

“Un riconoscimento che ci commuove e ci riempie di soddisfazione per quanto, uniti, sempre collaborativi, siamo riusciti a mettere in campo per la comunità veronese. Ringrazio il sindaco che ci ha sempre supportati, mantenendo costantemente aperto i dialogo con tutte le istituzioni pubbliche e perivate coinvolte negli interventi in favore dei cittadini. Mi auguro si possa avere in futuro l’opportunità di far nascere a Verona una facoltà di farmacia. Un traguardo importante, che avrebbe lo scopo di poter attingere a nuovi farmacisti sul territorio per un lavoro che richiede sempre più presenze di professionisti”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Giornata Internazionale della Famiglia: hu Altomincio village e Inferno Park festeggiano il 15 maggio all’insegna dello sport
Previous article Bussolengo, torna il festival "Beer Best" da venerdì a domenica

Post Correlati

Zardini (PD) sul nuovo sindaco di Verona: «Tommasi ha intercettato un forte desiderio di cambiamento» Attualità
27 Giugno, 2022

Zardini (PD) sul nuovo sindaco di Verona: «Tommasi ha intercettato un forte desiderio di cambiamento»

Controlli della Polizia locale di Verona: tutti gli appostamenti di questa settimana Comune di Verona
27 Giugno, 2022

Controlli della Polizia locale di Verona: tutti gli appostamenti di questa settimana

Tommasi sindaco. Il commento del Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello Attualità
27 Giugno, 2022

Tommasi sindaco. Il commento del Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:11 am
Sereno
Sereno
24°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 60%
Vento: 4 km/h S
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi