• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Il 16 maggio, nella piazza di Mezzane di Sotto, gli allievi dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, accompagnati dal coro di voci bianche e dall’orchestra di A.LI.VE., intoneranno brani scritti su testi di Berto Barbarani. A dirigerli, il M° Paolo Facincani.

«Portare in piazza la musica, quella della tradizione popolare, fatta di versi e poesia, e cantata dalle voci pure dei bambini». è questo l’obiettivo che si sono posti gli organizzatori di MezzaneInCanto, il concerto-evento che si terrà sabato 16 maggio, alle ore 10:30, in Piazza IV Novembre a Mezzane di Sotto.

Lo spettacolo è organizzato dalla Cooperativa Sociale Bellissima Terra, in collaborazione con A.LI.VE (Accademia Lirica Verona) e l’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani. Nell’affascinante piazza oltre 250 bambini delle scuole di Mezzane, Vago e Cellore, accompagnati dal coro di voci bianche e l’orchestra di A.LI.VE., intoneranno canti scritti su testi di Berto Barbarani.

«La collaborazione con A.LI.VE. nasce lo scorso anno con IllasInCanto, l’evento che si era posto a conclusione di un percorso formativo all’interno delle scuole e che aveva visto circa 500 allievi dell’istituto Don Lorenzo Milani intonare canti della tradizione popolare veneta» spiega Paola Bissoli, presidente della Cooperativa Bellissima Terra, una start up innovativa sociale, impegnata in attività di promozione del territorio nell’est veronese. «Avere la possibilità di replicare questo evento, in un’altra piazza, e di godere della professionalità e la bravura del M° Facincani e dei giovani di A.LI.VE. è per noi un grandissimo onore».

 

Il repertorio di quest’anno prevede l’esecuzione di brani scritti su testi di un grande protagonista della storia di Verona, un vero patrimonio culturale, Berto Barbarani. «Le voci semplici, chiare e pulite dei bambini sono perfette per interpretare in musica le poesie del poeta veronese» commenta Paolo Facincani, direttore dell’Accademia Lirica Verona, «I ragazzi hanno appreso i testi durante una serie di lezioni, grazie anche alla collaborazione delle loro insegnanti. è un modo diverso per uscire dagli schemi, e insegnare, fare “cultura” attraverso la musica e il canto». A presentare e introdurre i canti, un esperto del poeta veronese Barbarani, il professor Maurizio Ravazzin, attuale direttore della compagnia teatrale Renato Simoni, che 43 anni fa metteva in scena il suo primo spettacolo dal titolo Voria cantar Verona.

Il programma prevede l’esecuzione dei brani: Voria cantar Verona, El Bartoldo, Qua dove l’Adese, Nina nana de la neve, Santa Lussia, Un disnar in campagna, La Golosa.

«Mettere insieme tante voci e così tanti bambini in un unico spettacolo non è mai facile. Ma la spontaneità dei ragazzi e il loro modo di vivere la musica, rende questi momenti davvero unici e speciali» spiega il M° Facincani, che aggiunge: «Nel mese di settembre A.LI.VE. ha dato vita a una sede staccata dell’Accademia a San Pietro di Lavagno, dove ogni lunedì si tiene il corso di canto per il coro di voci bianche. Ci sembrava giusto andare incontro alle esigenze di genitori e bambini creando una sede alternativa a quella storica nel centro città».

Di Jessica Ballarin

mezzane

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Verona: Immagini della Passione. La mostra di Daniela Cerpelloni
Previous article Verona: Congresso "Aterosclerosi e Trombosi: come intervenire?"

Post Correlati

Festival Profumo d’Opera, 24-25 giugno a Veronella e San Bonifacio Concerti ed Eventi Musicali
23 Giugno, 2022

Festival Profumo d’Opera, 24-25 giugno a Veronella e San Bonifacio

"Fuori Tutti Music Fest", maratona musicale con giovani artisti di Sommacamapagna Concerti ed Eventi Musicali
17 Giugno, 2022

"Fuori Tutti Music Fest", maratona musicale con giovani artisti di Sommacamapagna

Teatro Romano, estate 2022. Tornano i grandi concerti internazionali Concerti ed Eventi Musicali
13 Giugno, 2022

Teatro Romano, estate 2022. Tornano i grandi concerti internazionali

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:28 am
Sereno
Sereno
20°C
Temperatura percepita: 19°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 68%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi