• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

61731_1581571789124_855511_n

Sabato 18 luglio alle 21,15, nel Castello di Portese, frazione di San Felice del Benàco, avrà luogo l’ottava manifestazione del Terzo festival d’area “I Suoni e i Sapori del Garda” organizzato in collaborazione con la Comunità del Garda, il Comune di San Felice del Benaco,  i Gruppi Alpini di San Felice e Portese e la Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, con la direzione artistica di Giovanna Sorbi: come sempre l’ingresso è libero.

Protagonisti della serata il soprano Yana Yang (Madama Butterfly), il mezzosoprano  Tania Pacilio (Suzuki), il tenore Vitaliy Kovalchuk (Pinkerton), il baritono Carlo Maria Cantoni (Sharpless), Fabio Meni (Goro), Song Yuwei (Yamadori), Thea Soldano (Kate Pinkerton), coadiuvati da Inessa Filistovich al pianoforte, impegnati in un’ ampia selezione della Buttefly pucciniana, animata da costumi originali giapponesi.

Madama Butterfly è un’opera in tre atti di Giacomo Puccini, che cadde alla prima rappresentazione (1904) al Teatro alla Scala di Milano. L’opera si basa sul dramma “Madame Butterfly” del commediografo statunitense David Belasco, mentre per alcune suggestioni orientaleggianti si prese spunto dal romanzo di ambientazione giapponese “Madame Chrysanthème” di Pierre Loti. Puccini era fortemente convinto della validità del soggetto esotico: per musicare il dramma si documentò minuziosamente sulle musiche, gli usi e i costumi del Giappone.

L’insuccesso con cui venne accolta Madama Butterfly, spronò Puccini ad una revisione dell’opera, che trionfò poi l’anno successivo proprio al Teatro Grande di Brescia. Tra i giovani ma già affermati interpreti, Yana Yang (Madama Butterfly) ha studiato canto al Conservatorio di Shangai, si è poi diplomata al “P.I. Chaikovskiy” di Kiev e si è specializzata in Italia con il soprano Fiorella Prandini. Nel 2004 vince il secondo premio al Concorso Musicale internazionale di Kiev e risulta finalista nel 2008 del Concorso Zandonai.

Vitaliy Kovalchuk (Pinkerton) ha studiato a Kiev e successivamente al Conservatorio di Milano: si è perfezionato con Jaume Aragall, Nicola Martinucci, Montserrat Caballè, Fiorenza Cedolins. Al pianoforte Inessa Filistovich, laureata in pianoforte al Conservatorio di Musica di Milano, è stata collaboratrice al pianoforte in diverse master class tenute da Mirella Freni, Fiorenza Cedolins, Luigi Alva, Jaume Aragal, Maurizio Simeoli, Bruno Cavallo, Glauco Cambursano, Davide Formisano.

Di rilievo è la sua collaborazione con la soprano Fiorenza Cedolins, che ha accompagnato nel concerto al Teatro Arriaga a Bilbao (Spagna) e le Masterclass di cui accompagna regolarmente. Attualmente lavora come docente all’Accademia Teatro alla Scala di Milano.

Ufficio Stampa Comunità del Garda

Elisabetta Bonzanini

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Zevio - Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Zevio: gara di tiro a volo di domenica scorsa
Previous article Verona - Polizia Municipale ricerca testimoni per pedone investito

Post Correlati

Festival Profumo d’Opera, 24-25 giugno a Veronella e San Bonifacio Concerti ed Eventi Musicali
23 Giugno, 2022

Festival Profumo d’Opera, 24-25 giugno a Veronella e San Bonifacio

"Fuori Tutti Music Fest", maratona musicale con giovani artisti di Sommacamapagna Concerti ed Eventi Musicali
17 Giugno, 2022

"Fuori Tutti Music Fest", maratona musicale con giovani artisti di Sommacamapagna

Teatro Romano, estate 2022. Tornano i grandi concerti internazionali Concerti ed Eventi Musicali
13 Giugno, 2022

Teatro Romano, estate 2022. Tornano i grandi concerti internazionali

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:50 am
Soleggiato
Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 72%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi