• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Dal Congresso di Vienna all’Unità d’Italia
Home
Verona
Eventi Verona
Eventi Culturali
Mostre & Musei

Dal Congresso di Vienna all’Unità d’Italia

6 Settembre, 2018 Mostre & Musei

Quest’autunno la Società Solferino e San Martino, riprendendo
una collaborazione con il Ministero dell’Istruzione che data ormai
oltre un secolo, sarà impegnata in un progetto ambizioso:
insegnare agli insegnanti.
Storici e professori, ma anche magistrati, musicologi, giornalisti,
guideranno i partecipanti alla conoscenza di un Risorgimento che
può ripartire dai banchi di scuola. La sede sarà accanto alla
monumentale Torre di San Martino della Battaglia (BS), anche se
una sessione verrà svolta in territorio mantovano, al Museo di
Solferino.
13 docenti d’eccezione, 20 ore di corso gratuito, 6 incontri. Il Corso “Dal Congresso di Vienna all’Unità
d’Italia” diretto dalla dottoressa Mariarosa Raimondi, è approvato dall’Ufficio Regionale Scolastico del
MIUR, secondo la dir. 170/2016 ed è a numero chiuso: potranno partecipare soltanto 30 persone, tra le
quali la priorità sarà data agli insegnanti (la cui partecipazione costituisce credito formativo).
Quando? Il corso, con iscrizione entro il 30 settembre, si terrà tutti i mercoledì pomeriggio dal 10 ottobre al
21 novembre, dalle 15 in poi al complesso monumentale di San Martino della Battaglia.
I momenti teorici si affiancheranno a laboratori interdisciplinari ed a curiose visite guidate ai siti museali di
Solferino e San Martino. Saranno momenti di condivisione della conoscenza di un lungo viaggio: quello
della nascita dell’Italia, riletta dal molteplici punti di vista:
giuridico, storico, letterario, musicale, artistico e sociale.
I partecipanti saranno guidati all’apprendimento di nuovi approcci
didattici e di metodologie interattive, con le quali trasmettere agli
studenti non solo la conoscenza della Storia d’Italia, ma una vera e
propria passione che li aiuterà ad apprendere un maggiore senso
civico ed a responsabilizzarli su quello che la loro Storia insegna.
Per maggiori informazioni: www.solferinoesanmartino.it

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Aviaria: indennizzi in arrivo in Veneto per il settore avicolo – Assessore Pan, “Buon risultato per un comparto che vale oltre il 50 % della produzione nazionale”
Previous article Servizio Civile Nazionale, aperte le domande per i progetti comunali

Post Correlati

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona Mostre & Musei
23 Giugno, 2022

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona Mostre & Musei
20 Giugno, 2022

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona

Dal 1° giugno aperte al pubblico le Arche Scaligere Comune di Verona
30 Maggio, 2022

Dal 1° giugno aperte al pubblico le Arche Scaligere

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:42 am
Sereno
Sereno
24°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 60%
Vento: 0 km/h SSO
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi