• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Arrivano le prime ‘pietre di inciampo’ per ricordare le vittime veronesi del nazismo
Home
Verona
Eventi Verona
Eventi sportivi
Camminate & Corse

Arrivano le prime ‘pietre di inciampo’ per ricordare le vittime veronesi del nazismo

17 Maggio, 2022 Camminate & Corse, Storia

Dopo Isola della Scala e Trevenzuolo sono state posizionate anche a Verona in via Duomo e in via Stella le prime ‘pietre di inciampo’, le piastre di ottone che riportano il nome delle vittime naziste per religione, etnia e idee. Oltre al nome, è riportato anche l’anno e il giorno della deportazione e, se conosciuta, la data della morte.

Le prime due pietre di inciampo a Verona sono quelle dedicate a Gilda Forti, in via Duomo, e Tullio Basevi, in via Stella. Altre due troveranno sede a breve in via Emilei, in ricordo di Lina e Ruggero Jenna. Lo scopo è quello di fare letteralmente inciampare le persone sulle pietre, affinché si possano soffermare sul significato storico delle stesse.

Il progetto

Promosso dalla Comunità Ebraica di Verona con il patrocinio del Comune, si prefigge di ricostruire il percorso, o parti del percorso, di alcuni uomini o donne veronesi, vittime delle leggi razziste e della Shoah, attraverso la documentazione d’archivio e la concreta testimonianza della memoria, mediante l’installazione delle pietre d’inciampo nei pressi delle ultime abitazioni di quattro cittadini veronesi deportati nel campo di concentramento di Auschwitz, dove gli stessi trovarono la morte. Precisamente: Tullio Basevi via Stella 6, Gilda Forti via Duomo 5, Lina e Ruggero Jenna via Emilei 24. Le pietre d’inciampo, che hanno la dimensione di un sampietrino, sono collocate all’entrata del palazzo e nelle immediate vicinanze dei numeri civici sopraindicati.

Alla cerimonia per la posa delle prime pietre di inciampo hanno partecipato il sindaco e l’assessore al Patrimonio, che hanno sottolineato:

“L’importanza di tenere sveglie le coscienze, tanto più alla luce di quanto sta accadendo in Ucraina. Un conflitto che ci porta a rivivere il passato, quasi che la storia non abbiamo insegnato nulla. Abbiamo sostenuto con convinzione questo progetto e continueremo a farlo in futuro”. 

La deportazione verso la morte di Ada Tedesco: scordata dalla natia Verona, ricordata nell’adottiva Bolzano

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Ampliamento S.R. 450 di Affi, De Berti: “Messa in sicurezza e miglioramento della circolazione”
Previous article Scovato 'furbetto' della patente a Verona. L'aveva 'pagata' 2.500 euro

Post Correlati

L'ex Campo di Concentramento di Montorio diventerà un sito storico per iniziative dedicate alla Memoria Comune di Verona
7 Giugno, 2022

L'ex Campo di Concentramento di Montorio diventerà un sito storico per iniziative dedicate alla Memoria

Forte Lugagnano, eretto dagli austriaci e dedicato al Principe ereditario Rodolfo d’Asburgo-Lorena, suicida con l’amante a Mayerling Provincia
19 Maggio, 2022

Forte Lugagnano, eretto dagli austriaci e dedicato al Principe ereditario Rodolfo d’Asburgo-Lorena, suicida con l’amante a Mayerling

Straverona 2022, si parte domenica 22 maggio da piazza Bra Camminate & Corse
17 Maggio, 2022

Straverona 2022, si parte domenica 22 maggio da piazza Bra

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:34 pm
Soleggiato
Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 32%
Vento: 11 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi