• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Fieracavalli 2021, i cavalli arabi che sfiorano il milione di euro
Home
Verona
Eventi Verona

Fieracavalli 2021, i cavalli arabi che sfiorano il milione di euro

16 Novembre, 2021 Eventi Verona, Verona

Verona, 13 novembre 2021 – Il cavallo arabo è uno dei protagonisti indiscussi di questo secondo weekend di Fieracavalli, alla Fiera di Verona fino a domani. E tra gli appassionati di questa elegante razza non mancano i vip internazionali. Sono due le donne famose per essere estimatrici di questo cavallo. Shirley Ann Shepherd, moglie di Charlie Watts – batterista dei Rolling Stones, scomparso proprio nell’agosto di quest’anno – possiede un vasto allevamento nel Devonshire in Inghilterra.  Altra grande appassionata è l’imprenditrice Nayla Hayek – presidente di The Swatch Group -, rinomata per essere una delle allevatrici più attive in Europa, con 30/40 nascite all’anno e proprietaria di oltre 100 esemplari. Uno dei suoi ultimi e più esclusivi “acquisti” è stato durante un’asta in Polonia, dove si è aggiudicata un prestigioso esemplare battuto per oltre 500mila euro. Ma i due esemplari che stanno facendo parlare tra le scuderie del padiglione 7, sono Bordnica e Alsa in gara nel Campionato Europeo che si conclude domani proprio a Fieracavalli. Acquistate per 700 mila euro l’una – con un valore attuale che sfiora il milione di euro a testa – le due sono le favorite tra i 12 cavalli che Hayek ha portato a Verona.

Fino a domenica 14 novembre, la razza araba è impegnata nel Campionato Europeo, il concorso di morfologia più importante d’Europa che si svolge a Verona ogni due anni, e la Verona International Cup – B Int. Show. In questa tre giorni sono oltre 150 gli esemplari – tra puledri, fattrici e stalloni – che nel ring del Pala Volkswagen (pad.8) si sfidano per conquistare il titolo del miglior cavallo a livello internazionale ed europeo che domani vedrà il Gran Finale. 

Nobile, elegante, agile, versatile e resistente: sono questi gli aggettivi che meglio descrivono il cavallo arabo, una delle razze più antiche (e anche tra le più costose) al mondo la cui origine si perde nella leggenda delle tribù beduine del deserto. Con 27.000 esemplari e 1.000 allevatori, l’Italia è uno dei Paesi europei che registra il maggior numero di cavalli arabi sul proprio territorio e la loro rappresentanza a Fieracavalli ha l’intento di mettere in luce le altre qualità di questa razza attraverso esibizioni dimostrative di lavoro in piano.  Da sempre riconosciuto come un compagno ideale per l’endurance, grazie alla sua resistenza sulle lunghe distanze, negli ultimi anni la sua intelligenza e il suo carattere brillante e docile gli hanno anche permesso di affermarsi nel trekking turistico.

Nonostante dal 2019 il Campionato Europeo preveda per regolamento la partecipazione di soli esemplari di proprietari europei, in questo periodo non si è interrotto il profondo legame con il Medio Oriente. Sono infatti molte le scuderie presenti in Qatar e negli Emirati Arabi che hanno sponsorizzato la competizione, in attesa del Campionato Mondiale in programma dal 4 all’8 dicembre a Parigi.

www.fieracavalli.it

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article 36 anni fa a Padova è stato eseguito il primo trapianto di cuore d'Italia. Zaia, “Il Veneto entrò nella storia della sanità"
Previous article Regione Veneto. Contributo all’affitto per emergenza Covid, presentazione domande dal 18 novembre al 10 dicembre

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Mura Festival 2022, il programma completo della 3^ edizione Eventi Verona
9 Giugno, 2022

Mura Festival 2022, il programma completo della 3^ edizione

Melone di Verona, cresce la produzione del 5,3%. Mostra e concorso al Mercato Coperto Agricoltura
1 Giugno, 2022

Melone di Verona, cresce la produzione del 5,3%. Mostra e concorso al Mercato Coperto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
29 Giugno, 2022, 12:42 am
Coperto
Coperto
23°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 11 km/h N
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi