• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
A Veronetta la seconda edizione del festival teatrale per ragazzi e giovani
Home
Verona
Eventi Verona
Spettacoli teatrali

A Veronetta la seconda edizione del festival teatrale per ragazzi e giovani

6 Giugno, 2022 Spettacoli teatrali

Al parco Santa Teresa torna il festival teatrale a cielo aperto organizzato e messo in scena dai ragazzi per i loro coetanei. Da mercoledì 15 a domenica 26 giugno andrà in scena la seconda parte dell’edizione 2022 di Veronetta #SpazioTeatroGiovani.
Ad esibirsi ragazzi dai 14 ai 30 anni, con la realizzazione di quattro rappresentazioni sul tema del ‘desiderio’. Ad aprire il festival, nel fine settimana appena trascorso, sono stati i più giovani, dagli 8 ai 14 anni, al teatro Santissima Trinità, con l’esecuzione di cinque spettacoli.

Il Festival è infatti dedicato alle nuove generazioni ed è realizzato a conclusione dell’anno di laboratori della scuola Spazio Teatro Giovani, diretta da Silvia Masotti e Camilla Zorzi. Nella scorsa edizione sono stati più di 100 i giovani coinvolti negli spettacoli, con il tutto esaurito registrato ad ogni serata e la partecipazione di un 40% di pubblico under 30.

Programma 15 – 26 giugno

I quattro spettacoli si terranno al parco Santa Teresa con inizio alle ore 21.15.

Il 15 giugno andrà in scena ‘R&G’, una riscrittura da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare, dove un gruppo di ragazzi dai 14 ai 18 anni si interroga – e ci interroga – sul desiderio di amore in contrapposizione ad un mondo di violenza, odio e guerra.
Il 18 e il 19 giugno, è il turno di ‘Ladies’, dove un gruppo di ragazze dai 16 ai 21 anni ci racconta la storia della prima squadra di calcio femminile, nata in Inghilterra durante la Prima Guerra Mondiale.
Il 22 e il 23 giugno andrà in scena ‘Nozze e sangue’. In scena ragazzi dai 20 ai 27 anni.
Il 25 e il 26 giugno, con un gruppo di ragazzi dai 22 ai 30 anni, sarà proposto lo spettacolo ‘Casa di bambola’.

Inoltre, il 19 e il 26 giugno alle ore 17, sempre al parco Santa Toscana saranno proposti due incontri realizzati in collaborazione con le Associazioni D-Hub, ProsMedia, Heraldo, Veronetta129.

Il programma, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Energie Sociali, sostenuto dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona e dalla Regione Veneto, è stato presentato questa mattina. Ad illustrare l’evento l’assessore alle Politiche giovanili insieme alle direttrici ed insegnanti della scuola di teatro Spazio Teatro Giovani Silvia Masotti e Camilla Zorzi e al coordinatore di Energie Sociali Filippo Bortoluz.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore alle Politiche giovanili

“Fedele alla sua vocazione artistica Verona ospita, nel cuore di Veronetta, per il secondo anno, una iniziativa che mira a valorizzare giovani e giovanissimi talenti e offre nel contempo anche una concreta occasione di conoscenza e socializzazione. Un’ottima opportunità per invitare i ragazzi e le ragazze a raccontarsi attraverso il teatro, dando loro la possibilità di esprimersi attivamente e da protagonisti. Le nuove generazioni sono la risorsa del nostro domani, verso cui dobbiamo continuare ad investire e credere”.

Leggi le dichiarazioni di Masotti e Zorzi

“In oltre dieci anni di pratica nella formazione teatrale, psicologica e sociale abbiamo osservato come l’avvicinamento dei giovani al teatro, inteso come spazio culturale, di relazione e di crescita, produca benessere a livello individuale e collettivo. Attraverso questo micro-festival di teatro all’aperto vogliamo creare uno spazio di condivisione, che permetta l’incontro e la partecipazione attiva degli oltre cento ragazzi coinvolti”.

Per motivi di sicurezza l’accesso al parco sarà consentito solo con prenotazione da effettuarsi a spazio.teatro.giovani@gmail.com indicando i propri dati e contatti.
Tutte le informazioni sui canali Facebook e Instagram di Spazio Teatro Giovani e sul sito www.politichegiovanili.comune.verona.it.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Inaugurata la nuova piazza Dall'Oca Bianca a Borgo Nuovo
Previous article Controlli nei locali di Verona: 451 persone identificate questo fine settimana

Post Correlati

Il teatro amatoriale torna nei cortili di Verona per tutta l'estate. Ecco il programma completo Spettacoli teatrali
14 Giugno, 2022

Il teatro amatoriale torna nei cortili di Verona per tutta l'estate. Ecco il programma completo

"Gambe all'Aria", un mese di eventi a Villa Buri. Spettacoli, incontri e laboratori Spettacoli teatrali
9 Giugno, 2022

"Gambe all'Aria", un mese di eventi a Villa Buri. Spettacoli, incontri e laboratori

‘Le baruffe in famegia' domenica 22 maggio al Camploy Spettacoli teatrali
20 Maggio, 2022

‘Le baruffe in famegia' domenica 22 maggio al Camploy

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 4:19 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
31°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h OSO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi