• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Verona, San Michele. Doppio appuntamento con la cultura
Home
Rubriche
Storia

Verona, San Michele. Doppio appuntamento con la cultura

23 Novembre, 2021 Eventi Verona, Storia, Verona

Doppio appuntamento con la cultura a San Michele Extra. Il 25 e 26 novembre si accenderanno i riflettori nelle sale della Settima circoscrizione, in piazza del Popolo. Giovedì, alle ore 20.45, si terrà la presentazione del libro “Il Forte di San Michele – Werk Kaiserin Elizabeth”, seconda opera scritta da Davide Peccantini di Quartiere Attivo. Venerdì, invece, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, verrà proiettato il film “La vita possibile” di Ivano De Matteo, una storia di riscatto e di rivalsa.

A presentare i due eventi, questa mattina in municipio, il presidente della Settima circoscrizione Carlo Pozzerle, insieme ai consiglieri circoscrizionali Alessio Carbon, Giulia Fioravanti e Giovanni Bombieri. Presente anche il consigliere comunale Anna Leso e Giuseppe Passarelli, marito della poetessa Siviera Gonzato che interverrà alla seconda serata.

Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e verranno realizzati nel rispetto delle misure anticontagio. Necessario il green pass per entrare.

“Due occasioni per riflettere – ha detto Pozzerle -, una sul nostro passato e la nostra storia, l’altra su una delle più gravi emergenze che stiamo vivendo. Siamo orgogliosi di proporre ai cittadini queste serate di approfondimento, un’opportunità anche per uscire di casa e stare insieme agli altri, in sicurezza”.

Libro. Il volume racconta la storia del Forte di San Michele, costruito tra il 1854 e il 1856, attraverso documenti reperiti nell’Archivio di Stato di Vienna, nell’archivio comunale di Verona e nel sistema bibliotecario cittadino. Il libro contiene notizie sul campo trincerato di Verona, sul passaggio del territorio dall’impero d’Austria al Regno d’Italia, sul tramway che collegava Verona a Soave. E poi sulla decisione del 1921 di demolire il forte e sulla cessione delle aree demaniali per creare il rettilineo della attuale strada provinciale. All’interno si trovano anche mappe e foto che riguardano i progetti del Forte.

Film. Anna abbandona la sua abitazione romana insieme al figlio tredicenne Valerio, per sfuggire a un marito violento che la tormenta e che le denunce e le diffide non sono riuscite a tenere a bada. Un evento che rientra nel programma delle iniziative cittadine organizzate dall’assessorato alle Pari opportunità per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. La serata vedrà la presenza della poetessa Silviera Gonzato Passarelli che reciterà poesie tratte dal suo libro “Beatrice Cenci”. Versi sulla storia di una nobile romana (1577-1599) vittima di grande brutalità e simbolo della lotta alla violenza. 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Tre bandi per affitto e bollette. Nel 2021 a Verona distribuiti quasi 6 mln di euro
Previous article Verona. Al Camploy storie di violenza sulle donne

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Mura Festival 2022, il programma completo della 3^ edizione Eventi Verona
9 Giugno, 2022

Mura Festival 2022, il programma completo della 3^ edizione

L'ex Campo di Concentramento di Montorio diventerà un sito storico per iniziative dedicate alla Memoria Comune di Verona
7 Giugno, 2022

L'ex Campo di Concentramento di Montorio diventerà un sito storico per iniziative dedicate alla Memoria

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:25 am
Sereno
Sereno
24°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 60%
Vento: 0 km/h SSO
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi