• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Visite guidate alla scoperta di storie e segreti di Verona
Home
Verona
Eventi Verona
Eventi Culturali

Visite guidate alla scoperta di storie e segreti di Verona

8 Novembre, 2021 Eventi Culturali, Eventi Verona, Verona

Itinerari speciali dedicati a storie e segreti di Verona, per far scoprire il fascino di una città mai vista prima. E’ questo l’obiettivo del programma di visite guidate promosso dal Comune di Verona – Assessorato al Turismo sociale per tutti i veronesi.

Percorsi insoliti che, nelle giornate del 21 e 27 novembre e 4 dicembre, faranno riscoprire ai cittadini la bellezza di una Verona nascosta, con una tappa speciale programmata anche in provincia, dedicata alla Pieve di San Giorgio di Valpolicella.

Un viaggio particolare, che grazie al progetto ‘Storie e segreti di Verona (e non solo …), condurrà i partecipanti in luoghi e monumenti meno conosciuti, presentandoli non solo dal punto di vista storico-artistico, ma decifrati anche tramite la geometria sacra e la simbologia.

Guide d’eccezione degli speciali appuntamenti: Nicolò Brenzoni, professore di storia e filosofia, nonché esperto di simbologia e autore e conduttore della trasmissione “Verona Segreta” di Telearena; Paola Pisani, esperta in Storia dell’arte medievale e guida turistica autorizzata. E, ancora, Angelo Passuello, ricercatore in Storia dell’Arte Medievale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e autore di numerosi studi sulla storia dell’arte medievale veronese. Infine, Luigi Pellini, studioso di religioni dell’Italia preromana e coautore del volume “Nascita di una città tra architettura, mistica e metafisica. Sulle origini dimenticate di Verona”.

Programma. Domenica 21 novembre, al giardino e al palazzo Giusti, la visita ‘Tutto ha origine e fine in un giardino’, a cura di Paola Pisani. Sabato 27 novembre, alla Pieve di San Giorgio di Valpolicella, visita ‘San Giorgio segreto’, a cura di Angelo Passuello e Nicolò Brenzoni. Infine, sabato 4 dicembre, al colle San Pietro, Teatro Romano e S. Maria in Organo, visita ‘Il Colle dai due volti, le chiavi della città’, a cura di Nicolò Brenzoni e Luigi Pellini. La partenza per tutti gli itinerari è prevista alle ore 9.30.

Alle uscite potranno partecipare i residenti nel Comune di Verona completamente autosufficienti.
Il prezzo è di 16 euro a persona per le uscite in Valpolicella e al Colle San Pietro e di 20 euro per ingresso e visita guidata a Giardino Giusti.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti i gruppi saranno di massimo 25 persone, verranno utilizzati gli auricolari e l’uso della mascherina sarà obbligatorio lungo tutto il percorso. Prenotazioni l’8 e il 9 novembre online su www.comune.verona.it/turismosociale oppure telefonando ai numeri 8078637 – 045 8078635.

Il programma è stato presentato questa mattina dall’assessore Marco Padovani, in sostituzione dell’assessore al Turismo sociale Maria Daniela Maellare. Presenti Paola Pisani, Angelo Passuello e Luigi Pellini.

“Si tratta di una nuova iniziativa del Turismo sociale, promossa già lo scorso anno ma purtroppo interrotta a causa del Covid – ricorda l’assessore Padovani –. In questo tempo di ripartenza è finalmente possibile ricominciare a proporre tante importanti e utili iniziative in favore della cittadinanza che, come in questo caso, ha l’opportunità di tornare a vivere e a condividere esperienze interessanti. Tutti gli appuntamenti proposti puntano a valorizzare particolarità nascoste di Verona, proponendo un viaggio insolito ed affascinate”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article CAS di Verona lucra sull'accoglienza degli immigrati. La dichiarazione del sindaco Sboarina
Previous article Veneto, lavoro: una media di 40.000 tirocini ogni anno, il 76% viene assunto. Donazzan, “Strumento efficace”

Post Correlati

Mura Festival 2022. Week end con i colori, il ritmo e i sapori del Salento Eventi Culturali
24 Giugno, 2022

Mura Festival 2022. Week end con i colori, il ritmo e i sapori del Salento

“Festival del luogo comune” un evento culturale e musicale dedicato ai temi della parità di genere ad Arbizzano di Negrar Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

“Festival del luogo comune” un evento culturale e musicale dedicato ai temi della parità di genere ad Arbizzano di Negrar

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:41 am
Soleggiato
Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 72%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi