• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il radicchio IGP protagonista di una sfida culinaria tra studenti
Home
Verona

Il radicchio IGP protagonista di una sfida culinaria tra studenti

15 Ottobre, 2018 Verona

Studenti tra i fornelli, per vincere il “Radicchio d’argento 2018”. Torna, per la 15esima edizione, il concorso gastronomico che punta a coinvolgere i giovani in un progetto di valorizzazione dei prodotti locali.

 

Il 27 ottobre, all’hotel Due Torri, i giovani allievi di 5 scuole alberghiere, 3 del nord Italia e 1 austriaca, potranno sfidarsi presentando piatti a base di radicchio di Verona Igp. Le pietanze saranno valutate da una giuria di esperti del settore enogastronomico e non solo, perché saranno giudicati anche l’impiattamento e la creatività. E la ricetta dovrà essere presentata in tre lingue: italiano, inglese e tedesco.

 

Prima della sfida in cucina si terrà, invece, una tavola rotonda dedicata a “L’arte in tavola, futuro e giovani”. Al convegno, che inizierà alle ore 10, prenderanno parte chef, blogger di settore ed esperti.

Il concorso è organizzato dall’associazione Pro Loco Carpanea Casaleone, in collaborazione con il Consorzio Radicchio IGP Verona, il Consorzio per la tutela formaggio Monte Veronese, la Confraternita del radicchio veneto.

 

L’appuntamento è stato presentato questa mattina dall’assessore alle Attività economiche Francesca Toffali, insieme alla presidente del Consorzio per la tutela del radicchio di Verona IGP Cristiana Furiani, al presidente dell’associazione Pro Loco Carpanea Mauro Accordi, al direttore dell’hotel Due Torri Silvano De Rosa e ad alcuni giurati.

“È fondamentale porre l’attenzione e incentivare l’uso dei nostri prodotti locali – ha detto Toffali -, eccellenze del territorio che non solo devono essere valorizzate in cucina ma anche conosciute per poi essere utilizzate. Ecco perché è bello che i giovani siano coinvolti anche in percorsi di formazione che li porti a riscoprire le tradizioni venete e veronesi”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Il concorso internazionale Elsa Respighi premia i migliori talenti della musica da camera
Previous article Umberto Scandola e Guido D’Amore chiudono al secondo posto il Campionato Italiano Rally 2018 con la Škoda Fabia R5 - DMack

Post Correlati

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato Politica
21 Maggio, 2022

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne Cronaca
21 Maggio, 2022

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità Ambiente
19 Maggio, 2022

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 5:12 am
Sereno
Sereno
18°C
Temperatura percepita: 18°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi