• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
L’assessore Briani risponde alle accuse su MusAlab Fo-Rame, “Beni privati in spazi dello Stato”
Home
Verona

L’assessore Briani risponde alle accuse su MusAlab Fo-Rame, “Beni privati in spazi dello Stato”

31 Marzo, 2022 Verona

Museo Archivio Laboratorio Franca Rame – Dario Fo, è il momento di fare chiarezza.
Le notizie apparse sulla stampa non solo non corrispondono al vero, ma sono irrispettose dell’azione svolta dall’Amministrazione comunale per valorizzare il patrimonio culturale rappresentato dall’archivio del premio Nobel Dario Fo e di Franca Rame.

Doverosa una breve cronistoria.

Il MusAlab da marzo 2016 è ospitato negli spazi dell’Archivio di Stato in via Santa Teresa, spazi di proprietà del Ministero della Cultura che sono stati concessi per valorizzare il patrimonio culturale rappresentato dall’archivio del premio Nobel Dario Fo e di Franca Rame.

Tutto il materiale conservato e esposto al MusAlab è privato, custodito in spazi statali.

Il Comune, attraverso l’accordo siglato ad ottobre 2016, ha dato il suo supporto per azioni finalizzate alla valorizzazione del patrimonio archivistico. Iniziative proposte da MusAlab e che l’Amministrazione ha sostenuto  per quanto di sua competenza, riconoscendo lo straordinario valore custodito nel MusAlab e l’opportunità per Verona di ospitarlo.

Non solo. Come previsto dal protocollo siglato tra Comune e Archivio di Stato, l’Amministrazione ha da subito fornito al MusAlab una risorsa di personale che tutt’ora è in servizio al museo e che ne garantisce l’apertura. Un dipendente di cui l’Amministrazione ha interamente sostenuto il costo, dal 2016 ad oggi, un sostegno fondamentale per le attività al museo laboratorio ospitato all’Archivio di Stato.

Quanto alla volontà da parte degli eredi Fo di trasferire l’archivio in altri spazi, nessuna istanza di questo tipo è stata presentata al Comune da parte del Ministero.

La scelta quindi di un futuro trasferimento del MusAlab nella città di Pesaro in alcun modo dipende da dinamiche legate al Comune, tant’è che già in passato il Ministero aveva avviato un dialogo con la Soprintendenza di Verona per indagare la possibilità di una nuova sede dell’archivio alla Vecchia Dogana.

“Quella apparsa sulla stampa è una boutade elettorale inaccettabile, priva di ogni fondamento, chi parla senza cognizione farebbe bene a tacere – commenta l’assessore Briani -. Dichiarazioni che non solo non corrispondono alla realtà, ma che screditano quanto fatto in questi anni dall’Amministrazione per supportare il MusAlab e integrarlo al meglio con il patrimonio culturale veronese e dei musei civici. In virtù del protocollo siglato nel 2016 con l’Archivio di Stato, l’Amministrazione ha fornito un dipendente pubblico a servizio del MusAlab, personale di cui ha sempre sostenuto il costo e di cui si è privata per supportare invece il progetto. Uno sforzo non solo economico, quindi, ma anche in termini di lavoratori, in un periodo storico in cui la carenza di personale è uno degli aspetti che più incidono nel garantire l’erogazione dei servizi cittadini e il loro standard qualitativo. Detto ciò, apprendo dalla stampa che il MusAlab si sposterà a Pesaro in una struttura che fungerà anche da teatro. Ben venga questa soluzione se il Ministero la ritiene la più idonea per valorizzare al meglio il patrimonio artistico e culturale lasciato da Dario Fo e Franca Rame e consentirne la massima espressione. Affermare che il MusAlab lascerà Verona per mancanza di fondi o, peggio ancora, per scarsa capacità del Comune di mettere in campo sinergie tra i diversi enti è quanto di più falso si possa dire. Ricordo per l’ennesima volta che si tratta di un bene privato, come Amministrazione abbiamo fatto più di quanto era dovuto per una realtà che abbiamo accolto con entusiasmo come ulteriore arricchimento dell’offerta culturale cittadina”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Flai Cgil Veneto: la nostra Regione tra le più colpite dal fenomeno del Caporalato
Previous article Torna il mercatino dell'antiquariato e del vintage. Protagonisti del mese di aprile: i libri

Post Correlati

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato Politica
21 Maggio, 2022

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne Cronaca
21 Maggio, 2022

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità Ambiente
19 Maggio, 2022

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 4:48 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
31°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h OSO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi