• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
L’Inno Nazionale e quei versi sulle “sorelle” d’ Italia raccontati agli studenti dell’ educandato agli Angeli
Home
Verona

L’Inno Nazionale e quei versi sulle “sorelle” d’ Italia raccontati agli studenti dell’ educandato agli Angeli

8 Marzo, 2019 Verona

L’inno nazionale, inizialmente, rendeva omaggio anche al ruolo delle ‘sorelle’ d’Italia. Scritti in una prima bozza, e poi spariti dalla versione definitiva, i versi “Tessete o fanciulle bandiere e coccarde, fan l’alme gagliarde, l’invito d’amor” parlavano al femminile. E nella Giornata internazionale della donna, il colonnello Cristiano Masciulli del Comfoter di Supporto l’ha voluto raccontare ai bambini dell’educandato Agli Angeli, che stamattina hanno ‘invaso’ sala Gozzi. Una settantina di ragazzi delle classi quinte hanno partecipato al sesto appuntamento di formazione civica, promosso dal Comune insieme al Comfoter di Supporto e all’Ufficio scolastico provinciale. Obiettivo dell’iniziativa, che si tiene il secondo venerdì del mese, è quello di promuovere tra i ragazzi l’identità nazionale e farne conoscere i simboli: inno e tricolore.

 

E mentre scorrevano sullo schermo versi e note, 140 occhi spalancati seguivano parole e suoni del “Canto degli italiani”, quell’inno che solo dal 2017 è ufficialmente “la canzone più importante del nostro Paese”, ha spiegato Masciulli, grazie ad una legge dello Stato che l’ha definitivamente riconosciuta inno nazionale. È stato poi il maggiore Antonio Maria Mannella a raccontare l’origine e le metafore dei versi che rappresentano gli italiani, quei “fratelli” figli di una stessa patria. Così come la storia della bandiera. Simboli, oggi nazionali, nati dal patriottismo di giovani ventenni.

 

In sala anche il sindaco Federico Sboarina, che ha ricordato come “l’inno e la bandiera accomunino tutti gli italiani, dalle Alpi a Lampedusa. Nel passato, ma anche oggi nelle missioni di pace, tanti giovani mettono a rischio la propria vita per difendere i valori che questi simboli rappresentano. Amarli e rispettarli, significa amare e rispettare i nostri amici e le nostre famiglie”.

 

Dopo l’incontro a Palazzo Barbieri, studenti e insegnanti, assieme al comandante del Comfoter di Supporto Giuseppenicola Tota e al presidente del Consiglio comunale Ciro Maschio, si sono riuniti in piazza Bra, per l’alzabandiera.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Aperto con il Ministro Fontana il primo bar sociale veronese all’interno di un ospedale per dare lavoro a persone disabili e svantaggiate
Previous article Varato il nuovo piano casa.

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato Politica
21 Maggio, 2022

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne Cronaca
21 Maggio, 2022

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
30 Giugno, 2022, 12:23 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 36°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 48%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:31 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi