• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
“Mai sole al mondo”: Fondazione Just Italia festeggia il proprio Decennale sostenendo le donne vittime di violenza
Home
Verona

“Mai sole al mondo”: Fondazione Just Italia festeggia il proprio Decennale sostenendo le donne vittime di violenza

23 Ottobre, 2018 Verona

L’iniziativa a supporto di Fondazione Pangea per lo sviluppo di R.E.A.M.A.

La Rete per l’Empowerment e l’Auto-Mutuo-Aiuto per le donne vittime di abusi

Grezzana (VR) – 23 ottobre 2018 – Creare una rete di donne che abbiano conosciuto la violenza e che si mettano a disposizione di altre donne confrontate con la medesima esperienza, per aiutarle a riaffrontare la vita e non farle sentire“MAI SOLE al MONDO”. Dare vita a un “team solidale”, costituito dalle ex vittime e da professioniste, specialisti, avvocatesse, centri antiviolenza, associazioni, capaci di dare aiuto e orientamenti concreti a chi abbia subito abusi e violenze.

Con questa grande iniziativa, FONDAZIONE JUST ITALIA, Onlus che fa capo all’omonima azienda di Grezzana (VR) che distribuisce cosmetici svizzeri a domicilio, celebra il proprio “Decennale”. Il ruolo non solo imprenditoriale, ma etico e sociale dell’Impresa, è uno dei valori portanti di Just Italia e ne haimprontato lo sviluppo. Ed è proprio l’attenzione ai temi di Responsabilità Sociale che ha portato l’Azienda a costituire, nel 2008, la Fondazione e, oggi, a festeggiare assieme il decimo compleanno.

“Mai Sole al Mondo” : una grande sfida se si considerano i numeri, drammatici, del problema ( 62 milioni di cittadine europee tra i 17 e i 74 anni, cioè una donna su 3, in Europa, hanno subito una qualche forma di violenza). Ma, soprattutto, una “bella sfida” che Fondazione Just Italia ha deciso di affrontare puntando sul mondo delle donne, che l’Azienda e la Fondazione conoscono bene e che ne ha favorito la crescita e il successo. Nei 10 anni di attività, Fondazione Just Italia ha sostenuto iniziative di Responsabilità Sociale per 4 milioni di Euro e ora, giunta al decimo compleanno, festeggia questo traguardo sostenendo Fondazione Pangea, organizzazione che dal 2008 si occupa, in Italia, e dal 2002 all’estero, dei diritti delle donne e di contrasto alla violenza.

L’iniziativa, cui Fondazione Just Italia ha destinato ben 355mila Euro, dandole una identità forte e riconoscibile anche attraverso un logo di grande valore simbolico, è stata intitolata “MAI SOLE AL MONDO”, una definizione che stigmatizza l’impegno concreto verso l’universo femminile.

Estremamente innovativa, l’iniziativa sostiene lo sviluppo operativo del Progetto “R.E.A.M.A.” (www.reamanetwork.org; ), tecnicamente messo a punto da Pangea e che – grazie al supporto di Fondazione Just Italia – acquisisce dimensione, struttura e valenza nazionali. Il Progetto prevede infatti la creazione di una rete di “empowerment e auto-mutuo aiuto” (R.E.A.M.A., per l’appunto) su tutto il territorio. Nell’ambito di questo network verranno costituiti veri e propri “Centri-Antenna”, riconoscibili e accessibili, cui le donne in difficoltà potranno rivolgersi per trovare ascolto ma, anche supporti concreti e indicazioni sui percorsi da intraprendere. Per sé stesse, i figli, il lavoro, il futuro. La formazione del “team solidale” dei Centri-Antenna, l’apertura dello sportello online (sportello@reamanetwork.org), lo studio degli aspetti legali del fenomeno e la supervisione di un Comitato Scientifico renderanno ancora più professionale e decisiva l’attività della rete.

Non c’è nulla di casuale nella scelta di Fondazione Just Italia. C’è, prima di tutto, la vicinanza storica al mondo femminile, cui sia l’azienda sia la Fondazione hanno dedicato la propria attività. Just Italia, oggi ai vertici nel settore della vendita diretta, ha registrato anni di crescita ininterrotta grazie a una gamma eccellente di cosmetici destinati al benessere della famiglia e proposti a domicilio da oltre 25.000 incaricati alla Vendita, a servizi innovativi e a una Relazione con i consumatori basata sulla Fiducia. Fondazione Just,invece,ha finanziato Progetti nazionali di Ricerca medico-scientifica destinati all’infanzia e realizzati grazie al lavoro comune di Associazioni no-profit, istituzioni, ricercatori, medici.

Per questo, in omaggio ai valori e alla cultura di Just Italia sulla Responsabilità Sociale,la Fondazione ha deciso di festeggiare il proprio Decennale dando supporto a Pangea e alla creazione di un network “di donne per le donne”, efficiente, concreto, professionale.

“La nostra storia imprenditoriale, la nostra conoscenza delle donne, i valori che abbiamo sempre condiviso ci hanno portato in questa direzione” – ricorda Daniela Pernigo, direttore marketing e comunicazione di JustItalia e Vicepresidente della Fondazione. “Il progetto R.E.A.M.A. di Pangea ci ha coinvolti e stimolati sia per gli obiettivi che si prefigge, sia per la solidità e presenza di tante competenze professionali. Abbiamo deciso di sostenerlo e di “farlo nostro “ con l’iniziativa MAI SOLE AL MONDO, per testimoniare la nostra visione e il nostro impegno”

Per chiunque abbia a cuore le donne e sia consapevole dei drammi legati agli abusi e alla violenza, l’imperativo è quello di “non girarsi dall’altra parte”. Affinché le donne non si sentano “MAI SOLE AL MONDO.”

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Casa colonica dal Saval
Previous article Vivigas - Iseoserrature Pisogne: 1-3 (25-23 20-25 25-27 17-25)

Post Correlati

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato Politica
21 Maggio, 2022

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne Cronaca
21 Maggio, 2022

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità Ambiente
19 Maggio, 2022

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:19 am
Soleggiato
Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 72%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi