• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Ostruzionismo contro la Variante 29. Presentati 800 emendamenti per bloccare i lavori
Home
Economia
Infrastrutture

Ostruzionismo contro la Variante 29. Presentati 800 emendamenti per bloccare i lavori

31 Marzo, 2022 Infrastrutture, Verona

In Consiglio comunale va in scena l’ostruzionismo. Protagonista la Variante 29, per la quale, in questi ultimi giorni e notti, è in corso la discussione del passaggio amministrativo finale prima della definitiva approvazione. Unico ostacolo che gli si pone davanti sono ora gli oltre 800 emendamenti collegati che sono stati presentati dai gruppi di minoranza, dei quali, dopo l’esame da parte degli uffici, ne sono risultati ammissibili 233. Documenti seriali ed emulativi, volti ad impedire l’approvazione in tempi rapidi della Variante.

In difesa dell’importante documento urbanistico si sono schierati oggi, oltre al sindaco Federico Sboarina e all’assessore alla Pianificazione urbanistica Ilaria Segala, tutti i gruppi consiliari di maggioranza che, con voce unanime, hanno ribadito la gravità dell’atteggiamento politico messo in scena in Consiglio dalle minoranze. Presenti i capigruppo Fratelli d’Italia Maria Fiore Adami, Lega Anna Grassi, Battiti per Verona Domani Daniele Perbellini, Forza Italia Paola Bressan. Inoltre il presidente della Quarta commissione consiliare Matteo De Marzi e i consiglieri di Fratelli d’Italia Nicolò Sesso e di Battiti per Verona Domani Marco Zandomeneghi e Roberto Simeoni.

“La Variante 29 è fondamentale e importante per la crescita della nostra città – spiega il sindaco –, tanto che Il Sole 24 Ore e le riviste di urbanistica la portano come esempio virtuoso a livello nazionale per il recupero di aree degradate e la rigenerazione urbana. Senza contare che, in un momento come questo, difficile dal punto di vista economico, la Variante genera una ricaduta sul territorio pari a 300 milioni di euro, il che significa tanto lavoro per le nostre famiglie e imprese. Trovo quindi assurdo che chi vorrebbe candidarsi ad amministrare la città blocchi il futuro di Verona facendo ostruzionismo in aula consiliare, pensando di danneggiare una maggioranza politica. In realtà stanno penalizzando una città intera, una comunità che sta aspettando questa variante presa ad esempio a livello nazionale”.

“Visto che le posizioni politiche dei gruppi di minoranza – sottolinea l’assessore Segala – sono sempre espresse attraverso le sole dichiarazioni in aula del consigliere Bertucco, vorrei sapere se il candidato sindaco Damiano Tommasi la pensa come lui nel bloccare la città. La Variante 29 è un documento urbanistico mai visto prima a Verona, che inciderà sulla trasformazione di tanti quartieri della città, cambiando intere zone come Croce Bianca, Borgo Venezia, Pestrino, Zai, Borgo Roma, Montorio e Basso Acquar, solo per citarne alcuni. Una Variante che ha già portato Verona alla ribalta nazionale indicandola, come evidenziato dal Sole 24 Ore, fra le città più dinamiche d’Italia dal punto di vista della rigenerazione urbana. Ancora, sempre grazie alla Variante, secondo la rivista del Centro studi urbanistici nazionale, la nostra città è risultata l’unica attiva in Veneto, sul fronte del riuso temporaneo degli spazi. Mi chiedo quindi cosa possa portare tutto questo, se non una precisa intenzione di ostruzionismo da parte delle minoranze, volta ad ostacolare un iter amministrativo fino ad oggi portato avanti in tempi rapidissimi, proprio per garantire, il più velocemente possibile, l’avvio di una rigenerazione urbana tanto attesa dalla cittadinanza. Gli emendamenti presentati dalle minoranze sono in molti casi emulativi e seriali, privi di contributi sostanziali o in grado di portare miglioramenti effettivi a questo piano urbanistico. L’obiettivo è solo quello di fermare la città, bloccando una Variante che risolverà nodi urbanistici che ci sono da più di trent’anni in questa città”.

“E’ una Variante urbanistica che porterà un risvolto positivo di rigenerazione su tutto il territorio – spiega De Marzi –. C’è tanta attesa da parte dei cittadini. Dimostrazione che Verona non è ferma, anche se i gruppi di minoranza presenti in Consiglio comunale dimostrano solo la volontà di ostacolare questa ondata positiva in favore del rilancio della città”.

“La Variante 29 è frutto di un importante lavoro – sottolinea Adami – tempo e risorse spese per dare alla città un piano urbanistico efficace e risolutore di tanti problemi. In Consiglio comunale, invece, va in scena una minoranza costantemente avversa a qualsiasi progettazione e idea in favore di Verona. Continueremo a lavorare con la massima serietà per giungere quanto prima al risultato prefissato”.

“L’ostruzionismo delle minoranze politiche presenti in Consiglio è aiutato da collaboratori esterni – evidenzia Zandomeneghi – che su indicazione dei consiglieri presentano osservazioni alla Variante su cu poi, per bloccare i lavori dell’aula, vengono presentati emendamenti. Nessuna intenzione di portare avanti un dialogo costruttivo quindi, ma solo tecnicismi politici per ostacolare il lavoro serio dell’Amministrazione”.

“La minoranza – dichiara Bressan – punta a bloccare una rigenerazione che riguarda 3,5 milioni di metri quadrati di aree dismesse, attualmente non utilizzate e in stato di abbandono. Sono 300 milioni di investimenti e 10 milioni che vanno in opere pubbliche. Siamo parlando di una rigenerazione che riguarderà molti aspetti del territorio, senza consumo di suolo e guardando al futuro per portare beneficio alla cittadinanza”.

“Il nostro obiettivo – sottolinea Perbellini – è quello di dare il prima possibile una risposta concreta agli imprenditori veronesi, che da lungo tempo attendono un piano urbanistico di questo tipo. Una Variante realizzata in tempi rapidissimi, proprio per non perdere tempo e far partire quanto prima la rigenerazione che Verona si merita”.

“La minoranza ha definito gli 800 emendamenti presentati migliorativi per la Variante 29 – dichiara Grassi – nella realtà si tratta di documenti in gran parte dichiarati inammissibili dagli uffici, presentati per ostacolare l’iter di approvazione della Variante. Nonostante questo puntiamo di concludere a breve, dando definitiva attuazione ad un piano urbanistico essenziale per la città”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Export da record per il Grana Padano, oltre 2 milioni di forme da 37,5 kg l'una
Previous article Toni Capuozzo a Verona: "I grandi leader non sono quelli che portano al massacro i loro popoli!"

Post Correlati

Ex Magazzini Generali. Nuova viabilità, verde e parcheggi a Santa Teresa Comune di Verona
20 Giugno, 2022

Ex Magazzini Generali. Nuova viabilità, verde e parcheggi a Santa Teresa

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda Infrastrutture
20 Giugno, 2022

Garda Link. Il nuovo servizio di mobilità treno e bus da Verona verso il Lago di Garda

Nuovo campo sportivo a Santa Lucia Comune di Verona
8 Giugno, 2022

Nuovo campo sportivo a Santa Lucia

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 4:17 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
31°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h OSO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi