• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Custoza, 2 giorni di celebrazioni, spettacoli, visite e passeggiate nella storia
Home
Verona
Eventi Verona
Altri Eventi

Custoza, 2 giorni di celebrazioni, spettacoli, visite e passeggiate nella storia

20 Giugno, 2022 Altri Eventi, Provincia

Sabato 25 e domenica 26 giugno prende avvio il programma intercomunale “Memorie del Risorgimento. Le battaglie dell’Alto Mincio. Ricordando il 24 giugno 1866”

Il territorio di Custoza torna protagonista della storia, sabato 25 e domenica 26 giugno, con il programma intercomunale “Memorie del Risorgimento. Le battaglie dell’Alto Mincio. Ricordando il 24 giugno 1866” che propone cerimonie, spettacoli, visite e passeggiate patrimoniali promosse dai comuni di Sommacampagna, Castelnuovo del Garda, Ponti sul Mincio, Sona, Valeggio sul Mincio, Villafranca di Verona e Volta Mantovana.

Il programma delle manifestazioni per ricordare gli eventi storici del 24 giugno 1866, prende avvio sabato 25 giugno dalle ore 15.30 con le visite presso l’Ossario di Custoza, in compagnia dei rievocatori, e prosegue dalle ore 17.00 con le passeggiate sui luoghi delle battaglie che si tennero nel territorio collinare di Custoza. Il percorso delle passeggiate si svilupperà da piazza XXIV maggio a Custoza, lungo il sentiero del Tamburino Sardo, per chiudersi a Corte Bassi, e verrà scandito dalla letture delle testimonianze di chi partecipò alla battaglia e dalla rievocazione di alcuni episodi che stimolano la riflessione sulle conseguenze di ogni guerra. L’obiettivo della proposta, come spiega l’Assessora alla Cultura Eleonora Principe, è quello infatti di perpetrare la memoria storica e ricordare quanto sia importante difendere la pace «Trasmettendo ciò che è stato, desideriamo agganciarlo alla nostra attualità e trasformarlo in un monito per le coscienze, in una dichiarazione aperta contro tutte le guerre che imperversano ancora nel nostro mondo. Ringrazio tutte le associazioni del territorio che ci hanno permesso di dar vita ad un programma di eventi articolato e di qualità».

Domenica 26 giugno alle ore 9.00 avrà luogo la cerimonia in memoria dei caduti all’Ossario di Custoza, con il coinvolgimento della Parrocchia di Custoza, del Corpo Bandistico di Sommacampagna, della Corale di Custoza e delle associazioni combattentistiche. Protagonisti di questa cerimonia saranno i giovani: faranno il loro intervento il Consiglio Comunale dei Ragazzi e gli studenti e le studentesse dell’Istituto Carlo Anti di Villafranca, autori del progetto AvAnti Savoia che ha visto la realizzazione di un diorama raffigurante una scena della battaglia del 1848 e dell’omonima web App per guidare i turisti sui luoghi del Risorgimento tra Villafranca e Custoza.

La mattina di domenica prevede inoltre la passeggiata sui luoghi delle battaglie a cura del CTG El Vissinel alle ore 9.30 e la gita cicloturistica a cura di PHCC, sempre con partenza alle ore 9.30. Nel pomeriggio, dalle 16.30 è prevista la passeggiata sui luoghi delle battaglie a cura della Coop. I Piosi con i rievocatori. Le visite al monumento Ossario di Custoza seguono i consueti orari dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, con la possibilità di godere dei rievocatori con allestimenti e didattiche. Infine, la domenica sera alle ore 21.00, la compagnia Matricola Zero di Montagnana (PD) in collaborazione con Arteven, metterà in scena “La foresta e i lupi. Viaggio nel Risorgimento”, monologo teatrale di e con Marco Mattiazzo, per la regia di Maria Celeste Carobene, ad ingresso gratuito e prenotazione consigliata per i posti limitati a disposizione.

Il programma completo e aggiornato, con le specifiche sulla partecipazione gratuita o a pagamento ai singoli eventi, è consultabile sul sito www.comune.sommacampagna.vr.it e www.ossariocustoza.it

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article “Rivuoi il monopattino? Dacci 300 euro”, ma arrivano gli agenti delle Volanti e li arrestano
Previous article Zaia contro il Governo sulla siccità, "Chiesto lo stato di emergenza 2 mesi fa, se ci avessero dato retta..."

Post Correlati

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura

Velo Veronese, centenario inaugurazione monumento ai caduti Provincia
15 Giugno, 2022

Velo Veronese, centenario inaugurazione monumento ai caduti

Bussolengo, parte la stagione degli appuntamenti estivi con la rassegna “Estate a Villa Spinola” e l'evento “Notte nelle Piazze” Altri Eventi
14 Giugno, 2022

Bussolengo, parte la stagione degli appuntamenti estivi con la rassegna “Estate a Villa Spinola” e l'evento “Notte nelle Piazze”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 1:49 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 37%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi