• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Giuseppe Conte a San Giovanni Lupatoto, “Ritornerò perché non sono qui solo per la campagna elettorale”
Home
Verona
Provincia

Giuseppe Conte a San Giovanni Lupatoto, “Ritornerò perché non sono qui solo per la campagna elettorale”

9 Settembre, 2021 Politica, Provincia

Giuseppe Conte (Volturara Appula, Foggia, 8 agosto 1964), presidente del Movimento 5 Stelle dal 6 agosto 2021, ha fatto tappa anche a San Giovanni Lupatoto durante il suo tour in località del Veneto per dar man forte ai candidati 5 Stelle impegnati nelle prossime elezioni amministrative, come l’aspirante sindaco di San Giovanni Lupatoto, appunto, Roberto Bianchini, sostenuto anche dalla lista civica La Svolta.

Arrivato assieme al collega di Movimento Federico D’Incà (Belluno, 10 febbraio 1976), ministro per i Rapporti con il Parlamento con delega alle riforme costituzionali, appena entrato nello spazio del parco “ai Cotoni” dov’erano state predisposte sedie con distanziamento (spazio poi annullato dall’assembramento degenerato), Conte è stato fermato da una signora, spalleggiata da un nutrito gruppo di contestatori, che gli ha rimproverato il suo incerto operato da presidente del Consiglio durante i mesi più drammatici della pandemia da Covid-19. Di fronte alla manifesta disperazione della donna (che ha perso il lavoro proprio per l’emergenza sanitaria e la debole risposta di governo), Conte s’è dimostrato impacciato ed ha preferito sgusciar via, nell’innegabile folla dei suoi sostenitori in preda a sindrome da selfie con lui.

YouTube player

L’ex premier ha poi replicato ad alcune sollecitazioni di giornalisti su temi d’attualità (conseguenze economiche e sociali della pandemia, reddito di cittadinanza, crisi afghana).

«Siamo in un momento in cui occorre creare occupazione, lavoro, dare alle imprese la possibilità di crescere. In questa zona operano filiere fortissime (Rana, Vicenzi ecc.) e realtà febbrili di piccole aziende».

«Il reddito di cittadinanza? La pandemia ha provocato un milione di nuovi poveri. Ed il reddito oggi serve ancora di più. Bisogna migliorarlo per reprimere abusi, collegarlo meglio con politiche attive, per rioccupare le competenze. Il reddito di cittadinanza deve contribuire alla dignità della persona. La dignità sociale viene col lavoro».

Alla domanda se sia ancora dell’opinione di dialogare con i talebani dell’Afghanistan, Conte ha ribattuto di «non aver mai detto di riconoscere internazionalmente o di legittimare politicamente i talebani. Però non si deve volgere lo sguardo dall’altra parte riguardo alla popolazione afghana. Vanno creati dei canali con tutta la comunità internazionale per mettere sotto pressione i talebani e cercare di salvaguardare gli abitanti che sono rimasti lì. Dialogo non significa riconoscere i talebani, assolutamente no. Dialogo significa confronto per costringerli ad accettare il mantenimento dei più elementari e fondamentali diritti civili delle persone. Se abbandoniamo gli afghani e ci voltiamo altrove credo che andiamo ad infrangere un imperativo etico e morale: quello d’aiutare chi sta lì».

YouTube player

Dopo gli interventi del ministro D’Incà e del candidato sindaco Bianchini, Conte ha preso la parola davanti a tanto pubblico affluito. «Siamo ancora in una diffusa sofferenza sul piano economico e sociale. Penso anche alla sofferenza psicologica ed in quante famiglia siano esplosi dei conflitti. I nostri ragazzi sono rimasti a casa senza quell’interazione a scuola».

«Abbiamo sforato il deficit da subito per assicurare la tenuta del tessuto sociale ed economico. Qualche volta i sussidi sono arrivati in ritardo, abbiamo attivato la cassa integrazione straordinaria. Il sistema italiano costruito negli anni è farraginoso, stratificato, iperburocratizzato. Ce l’abbiamo messa tutta, abbiamo realizzato una cintura di protezione che, comunque, ci consente oggi una ripresa importante. Quest’anno i numeri ci danno un segnale molto positivo, possiamo sfiorare una ripresa del 6% del Pil. Questo per le misure che abbiamo adottato in piena pandemia. Dobbiamo fare ancora tanto e, soprattutto, dobbiamo continuare a farlo con umiltà».

«Il nostro orizzonte va oltre. Ritornerò perché non sono qui solo per la campagna elettorale. Sono per ascoltare le ragioni per cui in Veneto delle persone sono insoddisfatte della politica nonostante gli sforzi fatti: 900 milioni a fondo perduto, le 100mila famiglie delle banche venete in liquidazione, abbiamo lavorato tanto per introdurre nuovi decreti per garantire i risarcimenti. Dovevamo fare ancora di più. Lo faremo. Siamo qui per ascoltare, per confrontarci».

«Abbiamo tanto da fare. – ha concluso il presidente del Movimento 5 Stelle – Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ci è costato impegno e sacrificio. Vi ricordate quando volevano farci prendere il Mes (Meccanismo europeo di stabilità, fondo salva-Stati)? 20, 30 miliardi di euro e noi abbiamo resistito, io spiegando a tutti, in Italia ed all’estero, che l’Italia non vuole elemosina, l’Italia ha una propria dignità. Faremo da soli, non vogliamo strette giugulatorie al collo».

«Oggi dovremo vigilare, il Movimento 5 Stelle vigilerà affinché i soldi dell’Unione europea vengano spesi bene, per progetti concreti, non per progetti che servano alle multinazionali, alle oligarchie economiche e finanziarie. Adesso più che mai serve il nostro impegno, la nostra vigilanza perché il piano possa realizzarsi nel segno delle transizioni ecologica e digitale, della coesione ed inclusione sociali».

Claudio Beccalossi

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Da tutta Italia, e non solo, per dipingere Verona. Sabato il concorso che ha superato i confini nazionali
Previous article Porta Nuova apre ai veronesi dopo il restauro. Visite guidate il 10 settembre. Zanotto. “Opera stupenda, vale la pena farla conoscere”

Post Correlati

Veronese di 82 anni perde la vita salvando 4 bambini che stavano per annegare Cronaca
28 Giugno, 2022

Veronese di 82 anni perde la vita salvando 4 bambini che stavano per annegare

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura

Custoza, 2 giorni di celebrazioni, spettacoli, visite e passeggiate nella storia Altri Eventi
20 Giugno, 2022

Custoza, 2 giorni di celebrazioni, spettacoli, visite e passeggiate nella storia

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
29 Giugno, 2022, 12:33 am
Coperto
Coperto
23°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 77%
Vento: 11 km/h N
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi