• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Il Consiglio comunale annovera tra i suoi eletti anche Ilie Catalin Mustatea, operaio rumeno da molti anni residente a Villafranca, sposato con due figlie, già referente della Comunità Rumena di Villafranca.

di Daniel Reggiani

In occasione di quest’elezione, nel pomeriggio del 28 giugno, l’ambasciatrice Dana Manuela Costantinescu si è recata a Villafranca per complimentarsi con lo stesso Mustatea, alla presenza del Sindaco, di alcuni assessori
e consiglieri, delle autorità scolastiche, militari e religiose.

L’integrazione è fatta di partecipazione e in questo Mustatea è un faro positivo. Un incontro semplice dal quale sono emerse riflessioni di notevole spessore: Mustatea, che rappresenta le 1200 persone rumene presenti nel villafranchese, cioè una parte attiva del nostro territorio, è stato l’unico consigliere comunale rumeno ad essere eletto in Italia, in questa turnata elettorale.

L’ambasciatrice Costantinescu riconosce a Catalin il privilegio di essere un esempio positivo e un traino per tutti quei rumeni che hanno lasciato la loro terra e hanno portato in Italia il loro semplice contributo, la loro forza-lavoro, la loro operosità, le loro famiglie.

L’ambasciatrice ha poi lanciato un’idea, cioè quella di proporre – a spese dello stato rumeno – corsi pomeridiani di lingua e cultura rumena per i bambini nati in Italia o arrivati qui quando erano ancora molto piccoli, ma figli di rumeni, perché non vada perso e dimenticato tutto il patrimonio linguistico e culturale delle loro tradizioni.

Un’idea che trova d’accordo i dirigenti scolastici Gasparini e Sartori, presenti all’incontro. Il dott. Gasparini, preside dell’istituto comprensivo di Dossobuono, aggiunge anche la necessità di studiare un servizio che veda la presenza di mediatori linguistici nelle scuole, nei primi mesi di inserimento in Italia, per rendere meno difficile l’alfabetizzazione iniziale di questi alunni stranieri.

Il dott. Sartori, dirigente scolastico a Villafranca, illustra all’ambasciatrice il CTP (corso territoriale permanente) attivo nel suo istituto, assieme ai corsi serali per la licenza media e ai corsi di lingua per stranieri finalizzati al poter richiedere il permesso di soggiorno.

Villafranca è di certo un’isola felice per l’integrazione, lo si nota anche dalle parole del Parroco, mons. Fasani, il quale ha detto che la figura di un immigrato è stata fortemente voluta anche nel Consiglio Pastorale Parrocchiale, appenaeletto. Ha poi valorizzato la comunità rumena di religione greco-ortodossa che ogni domenica si ritrova nella Chiesa della Disciplina per la Celebrazione.

Il Sindaco Faccioli ha completato la riflessione menzionando l’interessante posizione geografica che gode Villafranca, crocevia geografico felice e adeguato  agli scambi commerciali. Si è soffermato anche su una riflessione di tipo valoriale: “non è il denaro, ma sono i valori comuni che ci fanno sentire parte di una comunità”.

Le ultime riflessioni tra il Sindaco e l’Ambasciatrice Costantinescu hanno riguardato gli scambi e i collegamenti aeroportuali, con la richiesta di non limitarli solo a Bucarest ma di allargarli anche alla Transilvania. Mustatea può affermare di avere due case e due famiglie, quella d’origine e quella villafranchese che l’ha “adottato” e cha ha sempre goduto della sua operosità, come volontario prima e come consigliere ora.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Il Consiglio Comunale del 1 luglio
Previous article Riccardo Tacconi e le politiche giovanili

Post Correlati

Da oggi si può pagare il parcheggio con lo smartphone anche a Villafranca di Verona Villafranca di Verona
1 Giugno, 2022

Da oggi si può pagare il parcheggio con lo smartphone anche a Villafranca di Verona

Villafranca. Taser in dotazione alle forze dell'ordine da lunedì 30 maggio Villafranca di Verona
27 Maggio, 2022

Villafranca. Taser in dotazione alle forze dell'ordine da lunedì 30 maggio

Attacco hacker al Comune di Villafranca di Verona. Violati alcuni dati personali Villafranca di Verona
6 Aprile, 2022

Attacco hacker al Comune di Villafranca di Verona. Violati alcuni dati personali

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 4:09 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
31°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h OSO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi