• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Operazione ad alto impatto “Estate Sicura”: controlli a tappetto in citta’ da parte della Polizia di Stato. Arresti, denunce e contravvenzioni al codice della strada
Home
Verona
Questura di Verona

Operazione ad alto impatto “Estate Sicura”: controlli a tappetto in citta’ da parte della Polizia di Stato. Arresti, denunce e contravvenzioni al codice della strada

12 Agosto, 2018 Questura di Verona

Sono 786 equipaggi, pari a 1906 dipendenti, quelli messi in campo dalla Polizia di Stato nell’ambito della terza fase dell’operazione ad alto impatto denominata “Estate Sicura 2018”,

L’iniziativa effettuata dal 7 al 9 agosto, ha coinvolto più di 20città italiane ed è stata coordinata dal Servizio controllo del territorio della Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento di Pubblica Sicurezza presso il Ministero dell’Interno, con lo scopo di aumentare i controlli nel periodo estivo, quando si acuisce il fenomeno dei furti in appartamento, specie nelle grandi città che si spopolano, e si ripropone l’esigenza di una forte azione di contrasto ai reati predatori, intensificando i servizi di prevenzione e repressione.

Anche il territorio veronese è stato interessato con un importante sforzo da partedel Questore di Verona che ha messo in campo 26 equipaggi, pari a 58 uomini delle Volanti, della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica e del Reparto Prevenzione Crimine di Padova.

A sostegno del dispositivo anche diversi equipaggi della Polizia Stradale della Sezione di Verona Sud.

I controlli hanno avuto inizio alle 6.00 del 7 agosto e si sono protratti fino a tarda notte del 9 agosto.

L’attività svolta ha consentito di identificare e controllare 528 persone, di cui 289 extracomunitarie e 301 pregiudicate.

L’utilizzo del sistema mercurio, nuovo sistema tecnologico di lettura delle targhe, ha permesso di sottoporre all’occhio elettronico 7.703 veicoli sui 7.960 complessivamente controllati, di questi 1 veicolo è stato sequestrato e ben 34 veicoli sono stati contravvenzionati ai sensi del Codice della Strada.

Sono stati segnalati all’autorità giudiziaria5 personedi cui 2 marocchini per violazione di domicilio, un nigeriano e un ghanese per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale ed un richiedente asilo per detenzione di sostanza stupefacente a fine spaccio a seguito di rinvenimento di 23 grammi di marijuana suddivisa in 5 involucri.

Durante l’attività di osservazione e controllo,gli uomini della Squadra Mobile hanno tratto in arresto una donna per detenzione di circa 25 grammi di cocaina e, nello stesso frangente, l’acquirente della sostanza è stato bloccato dagli uomini delle Volanti e sanzionato amministrativamente per uso personale percirca 2 grammi.

Sono stati altresì accompagnati in sede 5 marocchini, 4 nigeriani e un ghanese per finalità identificative ai sensi dell’art. 11 d.l. 59/1978 e per notificare alcuni rintracci. Alcuni di essi sono stati messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Verona per sviluppare in modo compiuto la loro posizione sul territorio nazionale. Un marocchino pluripregiudicato è stato accompagnato presso il Centro di permanenza per il rimpatrio di Bari ed un suo connazionale è stato espulso con provvedimento del Prefetto di Verona, con contestuale ordine di allontanamento dal territorio nazionale da parte del Questore entro 7 giorni.

Nel corso di tale operazione, la Divisione Anticrimine invece ha predisposto tre misure di prevenzione e nello specifico, due avvisi orali a due noti italiani pluripregiudicati per reati contro il patrimonio ed una sorveglianza speciale per un marocchino gravato da precedenti per droga e reati contro la persona.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Meteo: rovesci e temporali previsti in veneto lunedì 13 e martedì 14 agosto – Stato di attenzione per la rete idraulica
Previous article Tecnovap B2 - Francesca Lo Sapio: «Uniti per diventare una realtà di livello con giocatrici locali».

Post Correlati

Carlo Bartelli nuovo Dirigente della Squadra Mobile Scaligera. Ecco chi è Polizia
3 Giugno, 2022

Carlo Bartelli nuovo Dirigente della Squadra Mobile Scaligera. Ecco chi è

Verona: rapina aggravata in zona Porta Vescovo. La Polizia di Stato arresta due cittadini stranieri Questura di Verona
21 Luglio, 2020

Verona: rapina aggravata in zona Porta Vescovo. La Polizia di Stato arresta due cittadini stranieri

Peschiera del Garda – Imbarcazioni da diporto straniere noleggiate abusivamente sul Garda: la Polizia di Stato sanziona il titolare di una ditta tedesca Questura di Verona
20 Luglio, 2020

Peschiera del Garda – Imbarcazioni da diporto straniere noleggiate abusivamente sul Garda: la Polizia di Stato sanziona il titolare di una ditta tedesca

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 10:48 am
Soleggiato
Soleggiato
26°C
Temperatura percepita: 27°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 41%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi