Nell’area dell’Arsenale di Verona, in centro città, è stata rinvenuta una bomba della seconda guerra mondiale. Gli artificieri dell’Esercito italiano procederanno alle operazioni di disinnesco a partire dalle ore 9 di domenica 14 giugno 2015, per circa 2 ore.
Zona Rossa (raggio di 700 metri): domenica 14 giugno tutti devono uscire dall’area entro e non oltre le ore 9 del mattino fino alla conclusione delle operazioni (circa 2 ore); è consigliato lo spostamento dei veicoli al di fuori dell’area da evacuare.
Zona Arancione (raggio da 700 a 1.000 metri): i cittadini possono restare nella propria abitazione o attività, lontano da finestre, vetrate e balconi, fino alla completa conclusione delle operazioni. In entrambe le zone: è vietata la circolazione di persone e mezzi; è sospeso il transito dei mezzi pubblici e dei taxi.
Avvertenze: abbassare le tapparelle e lasciare aperti i vetri delle finestre; chiudere il rubinetto principale del gas; limitare l’uso del cellulare, per non sovraccaricare le linee; comunicare eventuali emergenze sanitarie al Numero Verde URP 800 202525.
Le stesse istruzioni valgono per tutte le attività, comprese quelle ricettive, esercizi commerciali, musei, monumenti e chiese. Eventuali celebrazioni e cerimonie devono essere spostate al pomeriggio.
Centro di accoglienza: chi desidera essere ospitato nel Centro di accoglienza organizzato presso VeronaFiere, in Viale del Lavoro 8, deve prenotare sul sito del Comune o telefonare al Numero Verde URP 800 202525 entro le ore 12 di sabato 13 giugno. E’ possibile portare piccoli animali al guinzaglio o nel trasportino. Trasporti: quattro bus gratuiti collegheranno la città al Centro di accoglienza in Fiera, con partenza dal capolinea alle ore 7, 7.45, 8.30; salita alle fermate Atv lungo il percorso. Speciale Fiera A: stradone San Fermo, piazza Bra (lato giardini), corso Porta Nuova, Fiera. Speciale Fiera B: piazzale Cadorna, via IV Novembre, piazza Vittorio Veneto, ponte Catena, viale Colombo, via da Vico, via Lega Veronese, piazza Bacanal, Fiera. Speciale Fiera C: piazzale Stefani (lato ospedale), via Bixio, via Prato Santo, l.ge Cangrande, l.ge Campagnola, ponte Risorgimento – angolo viale Repubblica, via Pontida, Fiera. Speciale Fiera D: piazza Viviani, l.ge Rubele, stradone San Fermo, piazza Cittadella, via Montanari, via del Minatore, circonvallazione Raggio di Sole, Fiera. E’ previsto il trasporto di ritorno al termine delle operazioni, con l’autobus contrassegnato dalla stessa lettera dell’andata: si consiglia di annotarla in modo corretto. Trasporto persone non autosufficienti e malati gravi: chi necessita di assistenza sanitaria per spostarsi dalla propria abitazione deve contattare il Numero Verde URP 800 202525, entro le ore 12 di sabato 13. Informazioni sul sito del Comune di Verona al www.comune.verona.it (digitando la propria via e numero civico nella pagina dedicata, è possibile sapere in quale zona ci si trova); al Numero Verde URP 800 202525 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17; sabato13 dalle 8 alle 20 e domenica 14 dalle 7 alle 15); sul portale di informazioni sulla viabilità – veronamobile.it; e sul social network – twitter.com/veronamobile. Nei primi giorni della prossima settimana il Comune di Verona provvederà a recapitare a 18 mila unità abitative e attività commerciali e ricettive che si trovano entro il perimetro delle zone interessate una news letter con tutte le indicazioni relative al programma di evacuazione.
Dell’Agenzia Stampa Comune di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.