• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

fire-781415_1280 (1)

Il caldo torrido di questi giorni intensifica il lavoro delle farmacie, in allerta grazie anche ai bollettini della Protezione Civile che preannunciano due giorni di temperature in “fascia rossa”, quella più a rischio per la salute. «I farmacisti stanno ricevendo molte richieste di informazioni legate all’ipotensione arteriosa che è una conseguenza molto frequente alle alte temperature – spiega Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia -. Il consiglio del farmacista in questi casi è di non variare mai la terapia in atto, se si tratta di pazienti ipertesi, senza consultare il proprio medico di medicina generale. Per quanto riguarda, invece casi di “normale” abbassamento della pressione legati alla eccessiva sudorazione, basterà assumere integratori salini sempre seguendo le modalità più corrette anche per gli anziani che, lo ricordo, possono contare sulla farmacia come punto di riferimento per i piccoli problemi di salute, soprattutto se rimangono soli a casa per le ferie.

Tante le domande dei cittadini anche sulle punture di insetti che posso causare fastidi pesanti soprattutto ai bambini e agli anziani. Per quanto riguarda la zanzara tigre ricordo – continua Bacchini – che in tutte le farmacie associate a Federfarma Verona in città e provincia è possibile, in un’ottica di prevenzione, acquistare il kit antilarvale a prezzo contenuto. Quando invece gli insetti hanno già colpito e sono manifeste le reazioni cutanee esistono diversi preparati faramacologici che, a seconda del caso, aiutano a far regredire prurito e irritazioni. Soprattutto per quanto riguarda i bambini un consiglio pratico è quello di tenere le unghie molto corte affinché il grattamento risulti meno invasivo e per evitare l’insorgere delle sovra infezioni di carattere batteriologico nella zona colpita dalle punture.

In generale per tenere lontani gli insetti è meglio evitare i profumi e i vestiti molto colorati, utilizzare le lozioni repellenti, non lasciare all’aperto alimenti di scarto, cercare di non sostare nei pressi di cibi o bevande dolci. Massima attenzione poi per gli incontri ravvicinati con vespe e calabroni che possono risultare pericolosi. Innanzitutto è sempre meglio stare alla larga dai nidi di questi imenotteri, ma comunque a seguito delle punture è preferibile utilizzare farmaci spcifici evitando rimedi fai da te. La stessa cosa vale per le punture di zecca, molto frequenti in campagna e montagna soprattutto se non si ha avuto l’accortezza di indossare maniche e calzoni lunghi abbinati a calzini e scarpe chiuse. Una volta verificata la presenza della zecca sulla pelle è meglio recarsi nel più vicino punto di soccorso dove il corpo dell’acaro verrà estratto con una tecnica confacente e poi medicata in maniera corretta la ferita. Infine – conclude Bacchini – massima allerta anche per le mete esotiche che si intendono raggiungere in vacanza perché gli insetti posso provocare, solo per citarne due, la malaria e la febbre gialla. È bene, quindi, prima di intraprendere qualsiasi viaggio in terre lontane e calde informarsi presso il più vicino centro per le Malattie Tropicali.»

 

Ufficio Stampa Federfarma Verona

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Castelnuovo del Garda - Seconda rotazione in Giunta: Baldi diventa assessore al posto di Trotti
Previous article Verona - Chievo: mercoledì 8 luglio la presentazione ufficiale della stagione 2015/2016

Post Correlati

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato Politica
21 Maggio, 2022

Il ricandidato sindaco Federico Sboarina in kermesse elettorale sbandierante a Veronamercato

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne Cronaca
21 Maggio, 2022

Esce di strada per malore in via del Pestrino, deceduto l'autista 62enne

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità Ambiente
19 Maggio, 2022

COSP Verona crea la rete virtuosa all’insegna dei giovani e della sostenibilità

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 10:32 am
Soleggiato
Soleggiato
26°C
Temperatura percepita: 27°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 41%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi