• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Interviene Alberto Maria Sartori, ingegnere e vicepresidente del Collegio Ingegneri di Verona. Venerdì 12 giugno ore 17.30  – Magazzino 1

Sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, Via Santa Teresa 12

Si tiene venerdì 12 giugno alle ore 17. 30 nel Magazzino 1 (Via Santa Teresa 12), l’ottavo appuntamento della rassegna culturale Open. Ingegneri aperti alla città, promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.

L’incontro, dal titolo: “Il cantiere edile come opera d’arte”, vedrà l’intervento di Alberto Maria Sartori, ingegnere e vicepresidente del Collegio Ingegneri di Verona, che proporrà un excursus di immagini per ricostruire tecnologie e tecniche legate al cantiere, così come ci sono state tramandate dalla pittura e dalla scultura.

Il “cantiere edile” ha assunto infatti, nel tempo, connotati che gli hanno fatto conquistare un posto nell’arte. Gli antichi egizi ne hanno onorato la “sacralità” del luogo con la divinizzazione di Imhotep, “colui che viene in pace”, per i suoi studi sulle fondazioni e le colonne. Il Medioevo ne ha invece coltivato lo spirito “corale” come punto di incontro tra uomini, saperi, capacità, tecniche e tecnologie.

«Quello del “cantiere” è un concetto molto interessante – sottolinea l’ing. Alberto Maria Sartori – al punto che spesso non si conosce il nome dei progettisti più antichi, bensì quello dei committenti, che si “fregiavano” del Cantiere come di un’onorificenza. Diversa è l’attenzione all’aspetto umano e “muscolare” delle opere compiute fino alla metà del secolo scorso. La sorpresa di molti è constatare come da almeno duemila anni fossero presenti tecnologia raffinate, che prevedevano aspetti di conoscenza scientifica  non trascurabile. Questo tema si ritrova tanto nella strumentazione di uso corrente, che presenta una curiosa costanza nel tempo di modi e forme, sia nei mezzi d’opera più raffinati, in cui il calcolo dava aiuto per la soluzione di problemi pratici».

di Silvia Fazzini – Ufficio Stampa Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

cantiere ok

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article VILLAFRANCA DI VERONA: YOUNG START UP E LA SAGRA DEI FUMETTI E CARTONI ANIMATI
Previous article San Giovanni Lupatoto: Convegno“Le confezioni del nostro cibo: tra sicurezza alimentare ed esigenze ambientali”

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona Mostre & Musei
23 Giugno, 2022

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona Mostre & Musei
20 Giugno, 2022

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 1:39 am
Prevalentemente Sereno
Prevalentemente Sereno
24°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 60%
Vento: 4 km/h NO
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi