• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

Si terrà dal 5 giugno al 30 agosto, in una esposizione simultanea nelle sedi museali di Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, Museo di Castelvecchio e Museo Civico di Storia Naturale, la mostra “Nutrimentum. L’arte alimenta l’uomo”.

Il progetto espositivo, realizzato da Studio Chiesa in collaborazione con il Comune di Verona e con il patrocinio di Expo Milano 2015, è stato presentato questa mattina a palazzo Barbieri dal consigliere comunale incaricato alla Cultura insieme alla curatrice della mostra Elisabetta Pozzetti. Presenti la direttrice dei Musei Civici di Verona Paola Marini e la geologa e responsabile del Museo Universitario Gemma 1786 Milena Bertacchini. L’inaugurazione della mostra si terrà, nelle singole sedi espositive, venerdì 5 giugno alle 14.30 al Museo di Storia Naturale, alle 16 alla Galleria d’Arte Moderna e alle ore 18 al Museo di Castelvecchio, con la performance dell’artista Julia Krahn. In mostra saranno visibili: al Museo di Storia Naturale, le opere “Tu puoi” dell’artista Arcangelo Ciaurro in collaborazione con Mario Turci (Università di Perugia) e “A huevo mi luz” di Maria Teresa Gonzalez Ramirez in collaborazione con Adele Meluzzi (Università di Bologna); alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, nella sala degli Scacchi, l’opera “Complex Network” di Michelangelo Penso in collaborazione con Flavia Clemente e Piero Nasuelli (Università di Bologna). Infine, al Museo di Castelvecchio, saranno visibili nel Mastio le fotografie “Oro Bianco” di Stefano Olivieri in partnership con Milena Bertacchini (Università di Modena e Reggio Emilia); all’interno della Reggia, le opere “Bread Wine Flesh” e “Pane quotidiano” di Julia Krahn, frutto della sinergia con Francesco Foroni (SISSA – Trieste) e Cesare Zanasi (Università di Bologna); nel giardino, l’opera “Trasmutanza” di Nicola Biondani in collaborazione con Laura Lo Bianco (Università di Bologna), Vittorio dell’Orto (Università di Milano) e Gabriele Canali (Università Cattolica del Sacro Cuore). Gli artisti hanno collaborato con personalità del mondo scientifico, nell’ambito di un progetto di ricerca avviato nel 2012, che ha visto complessivamente coinvolti 18 artisti internazionali e 27 scienziati, oltre ad un gruppo di studenti dell’istituto di Belle Arti di Urbino. Partnership nel progetto le università di Bologna, Milano e Perugia, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA), l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA), il Ministero Politiche Agricole e Forestali, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Milano. Informazioni e programma completo iniziative sui siti museicivici.comune.verona.it e museodistorianaturale.comune.verona.it.

Dell’Agenzia Stampa Comune di Verona

nutrimentum

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article VERONA: CASALINGHE ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE MO.I.CA
Previous article VERONA: IL LIBRO “I FUTURISTI E LA GRANDE GUERRA”

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona Mostre & Musei
23 Giugno, 2022

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona Mostre & Musei
20 Giugno, 2022

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 1:21 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 37%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi