• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

merida-656675_1280

Parte questa sera alle 21.15 al Teatro Romano, con “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard, il 67esimo Festival shakespeariano dell’Estate Teatrale Veronese.

Lo spettacolo, prodotto da Khora.teatro e Bananas, è stato presentato il 30 giugno scorso in sala Arazzi dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi, insieme al direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese Gian Paolo Savorelli.

Erano presenti il regista Leo Muscato e il cast di attori, tra cui i protagonisti Vinicio Marchioni, Daniele Liotti e Gianfelice Imparato.

“Quest’anno – ha detto Pavesi – l’Estate Teatrale riparte con un’opera diversa dal solito, non solo per ampliare l’offerta di un festival che ha proposto negli anni il meglio del teatro shakespeariano, ma anche per sensibilizzare il pubblico a qualcosa di differente e di contemporaneo”.

“In attesa di poter festeggiare l’anno prossimo i 400 anni dalla morte di Shakespeare – ha spiegato Savorelli – ci siamo concessi la libertà di inaugurare la stagione omaggiando l’autore vivente più shakespeariano al mondo: quel Tom Stoppard che ha vinto l’Oscar con la sceneggiatura di Shakespeare in love”.

Lo spettacolo, ispirato all’Amleto di Shakespeare, sarà a Verona in prima nazionale e replicherà fino al 4 luglio. Scene e costumi sono di Marta Crisolini Malatesta, mentre le luci di Pietro Sperduti. Nel cast anche gli attori Beniamino Zannoni, Andrea Caimmi, Andrea Bartola, Simone Luglio e Aldo Gentileschi, alcuni dei quali si sono esibiti ieri alle ore 12  in piazza Erbe. Domani il pubblico potrà incontrare tutta la compagnia alle 17.30 alla Biblioteca Civica di via Cappello; condurrà l’incontro la giornalista Betty Zanotelli. E oggi, alle ore 21, prima dell’inizio dello spettacolo, sarà consegnato ad Andrea Jonasson il 58° premio Renato Simoni per la “fedeltà al teatro di prosa”.

Agenzia di Stampa Comune di Verona

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Villafranca - Museo Nicolis rinuncia alla B1 di Volley uomini
Previous article Verona - Nuovo colpo Calzedonia

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona Mostre & Musei
23 Giugno, 2022

Il mondo dei Licheni in mostra al Museo di Storia Naturale di Verona

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona Mostre & Musei
20 Giugno, 2022

Un'altra antenna iconica di Guglielmo Marconi si aggiunge alla collezione del Museo della Radio di Verona

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 8:22 am
Parzialmente Soleggiato
Parzialmente Soleggiato
25°C
Temperatura percepita: 26°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 53%
Vento: 4 km/h NNO
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi