Si terrà sabato 23 maggio la quinta edizione dell’iniziativa “Campane di Pentecoste”, evento che coinvolgerà per tutto il pomeriggio i campanili del centro storico che risuoneranno in maniera coordinata dando vita ad un concerto solenne. L’evento, presentato questa mattina dal consigliere comunale incaricato ai Rapporti culturali con le associazioni religiose Rosario Russo, è organizzato dalla Scuola Campanaria di Verona e dall’associazione Suonatori di Campane a sistema veronese, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico della Diocesi. Presenti i rappresentanti della Scuola Campanaria di Verona Nicola Patria e Moreno Bronzato. “Seppur si tratta di una festa con una connotazione religiosa – ha spiegato Russo – sarà un’occasione per far risuonare in città un messaggio di pace e fratellanza, oltre che per far conoscere il patrimonio campanario di Verona”. Il programma della manifestazione prevede il suono delle campane dei campanili del centro storico, alcune in contemporanea, altre in successione. Alle ore 16.30 risuoneranno le 6 campane del 1899 di Santa Maria in Organo e le 6 campane del 1833 di San Francesco Stimate; seguiranno alle 16.45 quelle di San Luca Evangelista, alle 17 dei Santissimi Apostoli, alle 17.15 quelle di San Fermo Minore ai Filippini, alle 17.30 San Nicolò all’Arena, San Tomaso Cantuariense, alle 17.45 San Bernardino e San Giorgio in Braida, alle ore 18 Santissimi Nazaro e Celso, alle 19.15 San Giovanni in Valle e alle 20.15 le 10 campane della Cattedrale di Santa Maria Assunta. Seguirà alle ore 20.30 un rinfresco sul lungadige di San Giorgio in Braida.
Dell’Agenzia Stampa Comune di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.