Oggi, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il presidente Antonio Pastorello e il consigliere con delega alla Manutenzione e Progettazione viabilistica Claudio Ferrari hanno illustrato lo stanziamento, deliberato durante l’ultimo Consiglio provinciale, relativo ai fondi per la messa in sicurezza delle strade e delle scuole.
Erano presenti: i consiglieri provinciali Fabio Segattini, Stefano Ceschi, Giandomenico Allegri, Serena Cubico, Luca Zamperini, Mirko Corrà e Gaetano Nicoli.
Il Consiglio provinciale ha deliberato di destinare la quota di oltre 14 milioni parte dell’avanzo di amministrazione 2014 vincolato destinato ad investimenti, per la messa in sicurezza delle strade e delle scuole. Nonostante la Provincia sia soggetta alla gestione provvisoria del bilancio, il voto all’unanimità del Consiglio ha permesso di reperire le risorse necessarie.
La decisione, su indicazione del presidente Pastorello, – tecnicamente fattibile anche in esercizio provvisorio dopo aver approvato il rendiconto e il riaccertamento dei residui – è stata quella di approvare una variazione di bilancio urgente per finanziare, con quota parte dell’avanzo di amministrazione 2014 vincolato ad investimenti, le asfaltature e le manutenzioni straordinarie.
La sintesi della variazione è:
– 9.600.000 euro di ribitumature stradali;
– 4.800.000 euro di manutenzioni straordinarie alle scuole.
Le bitumature partiranno fra settembre e ottobre e si rifarà la pavimentazione sul 10% dei 1.400 chilometri di strade provinciali. Le priorità degli interventi verranno decise nella prossima settimana con una specifica delibera del presidente Pastorello, con la quale si stabiliranno le urgenze nei tratti dei 4 quadranti stradali della provincia di Verona a cui destinare i 9 milioni e 600 mila euro stanziati.
Per quanto riguarda le scuole, invece, l’importo totale è di circa 4 milioni e 800 mila euro circa, utilizzati per 6 accordi quadro con ditte di manutenzione: tre per interventi di edilizia scolastica e tre per interventi di manutenzione degli impianti tecnologici scolastici (riscaldamento). L’avvio dei lavori è stimato per novembre.
Due sono invece gli interventi per dissesti idrogeologici compresi nello stanziamento: stabilizzazione e consolidamento dei versanti rocciosi della strada provinciale n. 57 “dell’Altipiano” nei comuni di sant’Anna d’Alfaedo e Dolcè” (Peri-Fosse) per un importo complessivo di 400.000 euro; sistemazione del piano viabile sulla SP 36b in Località Cracchi nel Comune di Vestenanova per un importo complessivo di 600.000 euro.
Se a questi stanziamenti si aggiungono gli altri già fatti per liceo Maffei (2.600.000 euro) e per altri dissesti idrogeologici, nel 2015 la Provincia eseguirà lavori per circa 23 milioni.
Presidente – Pastorello: «Durante l’ultimo Consiglio provinciale è stato deliberato all’unanimità, quindi anche grazie al comportamento responsabile dei consiglieri di minoranza, la quota di euro circa 14 milioni per la messa in sicurezza di strade e scuole. Si tratta di un segnale importante che la Provincia ha voluto dare alla comunità: come amministratori, infatti, il nostro compito è quello di essere al servizio dei cittadini, provvedendo anche alla loro sicurezza. Una parte di questi fondi, 9.600.000 euro, verranno utilizzati per la bitumatura delle strade; la restante parte, 4.800.000 euro, verranno destinati per la manutenzione straordinaria nelle scuole. I nostri tecnici hanno valutato con attenzione la situazione in cui versano le strade provinciali, individuando quelle su cui bisogna agire in maniera immediata. Negli ultimi quattro anni, a causa del Patto di stabilità, non è stato possibile effettuare alcun tipo di intervento ma, grazie a queste nuove delibere, la Provincia ha deciso di mettere a disposizione i fondi necessari per riprendere i lavori».
Consigliere – Ferrari:«La delibera dell’ultimo Consiglio è stata una scelta amministrativa importante. I fondi messi a disposizione per la realizzazione della pavimentazione stradale permettono di effettuare la bitumatura del 10% delle nostre strade. La manutenzione verrà effettuata in diverse aree del territorio provinciale, soprattutto nelle zone montane e della Bassa veronese dove, a causa delle condizioni meteorologiche e del terreno sabbioso, la bitumatura diventa necessaria per garantire la viabilità. Inoltre sono già stati presentati i progetti relativi ai dissesti idrogeologici sulla strada provinciale 57 dell’Altopiano ‘Peri-Fosse’ e per i Cracchi di Vestenanova. Infine, per quanto riguarda le scuole, sono previsti sei interventi: tre di tipo edilizio e tre di tipo impiantistico».
Consigliere – Ceschi/minoranza: «Sappiamo che le esigenze del nostro territorio sono tante ma con la delibera dell’ultimo Consiglio abbiamo cercato di mettere a disposizione una parte di fondi necessari per i lavori più urgenti».
Consigliere – Allegri/minoranza: «La Provincia ha dato, ancora una volta, un segnale importante perché di fronte a un problema concreto e reale come la sicurezza dei cittadini, ha dimostrato di essere unita approvando all’unanimità una delibera così importante».
Consigliere – Cubico/minoranza: «Siamo soddisfatti del risultato ottenuto durante il Consiglio poiché, in questo modo, abbiamo dato una risposta importante ai cittadini, esercitando in maniera corretta il nostro ruolo di amministratori».
Consigliere – Zamperini/maggioranza: «Sono lieto di aver contribuito alla decisione presa in Consiglio e, come amministratori, abbiamo sentito il dovere morale di fare la scelta giusta per i cittadini».
Consigliere – Corrà/minoranza: «Le amministrazioni locali, da tanti anni, sono in attesa di interventi urgenti sia nelle nostre strade, che nelle nostre scuole. La delibera del Consiglio è un primo passo importante che contribuisce alla realizzazione dei lavori anche in alcune zone, spesso ‘dimenticate’, come la Bassa veronese».
Consigliere – Nicoli/maggioranza: «Vorrei ringraziare i consiglieri che hanno dimostrato di essere responsabili e di voler essere degli ottimi amministratori al servizio della comunità».
Ufficio Stampa Provincia di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.