Sono stati presentati ieri, 29 maggio, in sala Arazzi, i risultati dei progetti educativi svolti dall’Associazione di promozione sociale “Quartiere Attivo” nelle scuole primarie cittadine nell’anno scolastico 2014 – 2015. Presenti il Vicesindaco, il presidente dell’Associazione di promozione sociale “Quartiere Attivo” Davide Peccantini, il vicepresidente Matteo Agostini e Chiara Begnini che collabora all’iniziativa. L’associazione “Quartiere Attivo” è stata fondata nel gennaio 2014 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio, a partire dalla periferia, coinvolgendo le fasce d’età più giovani con iniziative socio-culturali ed educative. Nell’anno scolastico 2014-2015 l’associazione ha organizzato,con il patrocinio della 3ª Circoscrizione, attività e corsi di storia dei quartieri Chievo, Borgo Trento e Borgo Milano coinvolgendo circa 300 studenti delle scuole primarie del territorio. L’insegnamento, che tiene conto del contesto territoriale in cui è collocata la scuola, viene trasmesso con modalità didattiche innovative come il cooperative learning (apprendimento in piccoli gruppi che si aiutano reciprocamente), l’utilizzo di strumenti multimediali e l’insegnamento della geo-storia tramite l’immersione linguistica con l’inglese. Il programma dei corsi prevede tre lezioni, di due ore ciascuna, in cui grazie a dei giochi e all’utilizzo di foto e mappe viene spiegata l’evoluzione storica del quartiere, un’uscita didattica e la comparazione del quartiere con una zona di Londra. “Un nuovo modo di fare educazione civica attraverso la conoscenza della storia e della geografia – ha spiegato Peccantini – per far comprendere agli studenti gli aspetti positivi del territorio in cui risiedono e promuovere in loro un senso di appartenenza alla collettività, affinché in futuro contribuiscano a creare una comunità più unita”. L’iniziativa, che sarà estesa ad altre zone della città, prevede per il prossimo anno, un ciclo di incontri sul percorso storico dell’unificazione italiana.
Dell’Agenzia Stampa Comune di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.