• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Alla fiera Oil&nonoil i dati sulla lotta alle frodi e illegalità nel settore petrolifero
Home
Verona
Veronafiere

Alla fiera Oil&nonoil i dati sulla lotta alle frodi e illegalità nel settore petrolifero

10 Ottobre, 2018 Veronafiere

5.300 interventi conclusi tra il 2017 e l’inizio del 2018, 18.400 tonnellate di prodotti sequestrati e 225mila tonnellate di consumo in frode di accise. Quali sono e come si stanno combattendo  illegalità e frodi nel settore petrolifero

Verona, 9 ottobre 2018  -“5.300 interventi conclusi tra il 2017 e l’inizio del 2018, con oltre 18.400 tonnellate di prodotti sequestrati e 225mila tonnellate di consumo in frode di accise”: questi alcuni dati relativi al problema delle illegalità e frodi nel settore petrolifero presentati da Fabio Marco Vetrano, tenente colonnello della GdF e comandante del nucleo di polizia economica e finanziaria di Treviso, nel corso del convegno ‘Il punto sulla lotta all’illegalità nel settore petrolifero’, che ha aperto i lavori della 13ma edizione di Oil & Non Oil, in calendario alla Fiera di Verona da oggi sino a giovedì 11.

“ Sfuggono però – ha specificato Vetrano- tutta un’altra serie di reati. Si tratta di un mercato molto liquido e dinamico, con una situazione in continua evoluzione” che utilizza sostanzialmente società di comodo, scatole vuote già organizzate, pronte a sostituire società che chiudono e a far ripartire circuiti illegali.

Nel corso dei lavori è emerso come, nonostante gli interventi normativi che puntano a stroncare il fenomeno delle frodi nel settore,  l’illegalità abbia ancora ampio spazio. Un fenomeno che danneggia le casse del Paese e soprattutto gli operatori onesti, in particolare sul fronte dell’evasione del pagamento dell’Iva

“Il Corpo recentemente è stato dotato di un database aggiornato in tempo pressoché reale con dati e notizie sugli operatori del comparto, che permette una migliore analisi del contesto, semplificando le attività di supporto alle indagini sul campo”, ha aggiunto il luogotenente Alessandro Bottin, comandante del nucleo di polizia economica e finanziaria di Padova, “che ci consente di verificare la veridicità delle dichiarazioni: l’acquirente dovrà dimostrare con prove documentali che il minor prezzo è stato determinato da situazioni oggettive e non è connesso al mancato pagamento dell’Iva, con l’inversione dell’onere della prova”. Infine, ha aggiunto Bottin “ abbiamo anche sistemi anche per intercettare i pagamenti sottobanco”.

Per fronteggiare il fenomeno sono state introdotte misure con le ultime Leggi di Bilancio: “oggi le norme ci sono tutte”, ha detto Marina Barbanti, direttore generale di Unione petrolifera, “il sistema è sigillato con una serie di norme in fase di implementazione che lo gestiscono”. Però “alcune di esse sono state introdotte di recente e sono ancora da testare”, ma  soprattutto “dall’altra parte c’è chi studia per contrastarle”. E allora “è importante utilizzare tutti i dati di cui disponiamo, per accelerare gli interventi perché se si interviene a posteriori per gli operatori onesti il danno è fatto” quindi si deve “accelerare il tempo della repressione”, ha concluso Barbanti.

 

www.oilnonoil.it

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Segala: "Rottamazione mezzi commerciali, grazie alla Regione per aver accolto la nostra proposta"
Previous article Lavoro di pulizia e sfalcio delle alzaie di Lungadice attiraglio

Post Correlati

Maurizio Danese nuovo amministratore delegato di Veronafiere Veronafiere
17 Giugno, 2022

Maurizio Danese nuovo amministratore delegato di Veronafiere

Visite mediche garantite alle persone fragili al point di Veronafiere Comune di Verona
8 Giugno, 2022

Visite mediche garantite alle persone fragili al point di Veronafiere

Ricciardi: “L’Italia affronterà una finanziaria di guerra. Il sistema sanitario nazionale è a un bivio. Il problema è di oggi” Innovazione
24 Maggio, 2022

Ricciardi: “L’Italia affronterà una finanziaria di guerra. Il sistema sanitario nazionale è a un bivio. Il problema è di oggi”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 5:26 pm
Soleggiato
Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 31%
Vento: 11 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi