• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Medinit Expo, con Veronafiere aziende italiane del design puntano sul marocco
Home
Verona
Veronafiere

Medinit Expo, con Veronafiere aziende italiane del design puntano sul marocco

18 Ottobre, 2018 Verona, Veronafiere

CRESCE EXPORT MADE IN ITALY: 500 MILIONI DI EURO IN PIÙ ENTRO IL 2021

 Presentata oggi a Casablanca la rassegna Médinit Expo che alla 9ª edizione si rinnova puntando sempre più su lusso ed italian lifestyle, nel segno della qualità. Debutta il marchio Pininfarina

Casablanca 18 ottobre – Médinit Expo, la manifestazione di Veronafiere in Marocco dedicata a design e arredamento di interni (Casablanca 24-26 ottobre), si rinnova da salone ad evento e punta sempre di più all’alta gamma. Nuovo format e nuova location, negli spazi dell’hotel Sofitel Tour Blanche, e un merceologico che si orienta sempre più su arredamento, interior design, finiture d’interni, illuminotecnica e materiali da costruzione eco-sostenibili.

«L’obiettivo di questa manifestazione è diventare “hub” di incontro tra imprese italiane e partner marocchini. In questa nazione, che è anche un ponte verso i paesi a sud del Sahara, non mancano le opportunità di business per le nostre aziende – spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere –. Quaranta di queste sono espositrici a Médinit Expo. Si tratta di marchi importanti che consolidano la loro presenza in Marocco o che, come Pininfarina, scelgono la rassegna di Veronafiere per debuttare su un mercato che vanta un interscambio con l’Italia di 2 miliardi di euro e dove il nostro export ha un potenziale di crescita di altri 500 milioni di euro entro il 2021».

Tra gli espositori, Citco azienda leader nella lavorazione di prodotti lapidei con un occhio di riguardo al design, che vanta collaborazioni con nomi del calibro di Zaha Hadid o Norman Forster, espone un’opera del designer Hicham Lahlou. Lo stesso Lahlou, partecipa anche come relatore, insieme a Pininfarina, nella parte formativa di Medinit Expo con una lectio sul ruolo dell’architettura nel mondo digitale, mentre l’architetto italiano Andrea Mannocci, da tempo impegnato in progetti nel paese nordafricano, parla de “La Via del sale e del Marmo: genealogia dell’architettura – Una storia mediterranea”, in collaborazione con Agenzia ICE e l’università di Rabat.   Sempre in partnership con Agenzia ICE viene organizzata la presentazione accademica di Imane Bennani, direttrice del polo di Architettura dell’università di Rabat e dell’architetto Walter Gaj Tripiano.

Medinit Expo è divulgazione, formazione, ma soprattutto networking e business Per il quarto anno consecutivo, con il progetto “Médinit for Africa”, grazie al supporto di Agenzia ICE, Veronafiere ha curato l’incoming a Casablanca di 35 operatori, tra architetti e importatori, provenienti da sette stati africani: Ghana, Nigeria, Senegal, Camerun, Etiopia, Sudafrica ed Algeria.

Il Marocco, grazie anche alla sua stabilità politica garantita dal Re Mohammed VI, negli ultimi 15 anni ha consolidato la sua posizione di economia emergente dell’Africa. Il PIL del paese può vantare una crescita media annua del 4%, con settori industriali ormai consolidati come l’agroalimentare, il tessile, il chimico-farmaceutico, la meccanica, l’automotive e l’aerospace.

Numerosi progetti infrastrutturali hanno visto la luce negli ultimi anni: il porto di Tanger Med, oggi fra i principali al mondo, con annessa free zone; il raddoppio della rete autostradale; l’avvio dell’alta velocità ferroviaria (prima nazione in Africa).

Secondo SACE, il Marocco è il settimo mercato di destinazione dell’export italiano nell’area Nord Africa-Medio Oriente, con ottimi tassi di crescita: l’export italiano verso il Marocco è cresciuto in media del 10% all’anno nell’ultimo triennio.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Regione cede a Università Cà Foscari di Venezia complesso immobiliare Cereri - Briati
Previous article Regione Veneto: Riforma Centri per l'impiego

Post Correlati

Veronafiere in Cina per presentare le eccellenze culinarie italiane con il progetto "Wine to Asia" Commercio
28 Giugno, 2022

Veronafiere in Cina per presentare le eccellenze culinarie italiane con il progetto "Wine to Asia"

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Maurizio Danese nuovo amministratore delegato di Veronafiere Veronafiere
17 Giugno, 2022

Maurizio Danese nuovo amministratore delegato di Veronafiere

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:33 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h E
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi