• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Veronafiere, con Marmomac Digital Restart al via il primo evento 100% online
Home
Verona
Veronafiere

Veronafiere, con Marmomac Digital Restart al via il primo evento 100% online

17 Settembre, 2020 Veronafiere

Il dg Mantovani: «Già al lavoro su nuovo modello post-Covid di fiera ibrida che sarà standard per il futuro. Strumenti digitali come moltiplicatori di opportunità per le manifestazioni fisiche».  

Verona, 17 settembre 2020 – La più grande community internazionale del marmo si sposta online. Veronafiere, infatti, lancia Marmomac Digital Restart: tre giorni di incontri b2b, networking e formazione per i professionisti della pietra naturale, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi. Business e contenuti per il 2020 si trasferiscono quindi sulla rete, grazie ad una nuova piattaforma che mette in contatto aziende e buyer da tutto il mondo.
Se prima del Covid-19 questo poteva rappresentare un esperimento o un progetto a lungo termine, ora per il sistema fieristico globale diventa insieme necessità e opportunità, dopo un semestre di completo stop. L’obiettivo è quello di ripartire e permettere ai mercati di riferimento di restare in contatto e scoprire le ultime novità.
Da qui l’accelerazione sul digitale, l’unica tecnologia in grado di colmare le distanze tra gli operatori esteri, garantendo l’internazionalità di un evento come Marmomac che, nella sua ultima versione fisica, ha accolto nei padiglioni della fiera di Verona 64mila visitatori da 154 nazioni.
La nuova area web di Marmomac Digital Restart fornisce così ad ogni azienda espositrice uno stand virtuale dove promuovere prodotti e progetti, tutti indicizzati con tag per una ricerca rapida da parte dei visitatori registrati, attraverso filtri e suggerimenti automatici.
Come su un social media, tutti gli utenti possiedono un profilo con l’anagrafica e una casella di posta elettronica, attiva h24 per compensare le differenze di fuso orario.
Espositori e buyer sono profilati nel database e l’intelligenza artificiale del sistema permette un matching puntuale tra domanda e offerta, in ogni categoria merceologica. Gli appuntamenti d’affari, poi, si svolgono in videochat, mentre conferenze, presentazioni e sessioni didattiche si possono seguire in streaming, collegando gruppi fino a 50 persone. Per le aziende, infine, sono a disposizione funzionalità aggiuntive, come la possibilità di lanciare in tempo reale un sondaggio su un particolare articolo o iniziativa.
«Questo evento – spiega il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani – è il primo in versione 100% digitale mai organizzato dal nostro Gruppo. L’obiettivo è riunire la community del settore in un grande appuntamento internazionale di networking. I costi di iscrizione più contenuti permettono di partecipare anche alle aziende con budget per il marketing ridotti o alle piccole realtà non strutturate di approcciarsi per la prima volta al mondo di Marmomac».
Un riposizionamento online per marmi e graniti che, comunque, è soltanto temporaneo, in attesa della “nuova normalità”, come puntualizza il dg di Veronafiere.
«L’evento digitale non sostituirà la manifestazione fisica che continua ad essere un aggregatore di business imprescindibile – spiega Mantovani –. Rappresenta, invece, un primo passo verso una nuova modalità integrata di fiera, in cui la parte online costituirà un valore aggiunto per una crescita esponenziale delle opportunità offerte dalla rassegna tradizionale in presenza».   

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article La polizia locale ha arrestato un 21enne per spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi
Previous article Bardolino con gusto: Il meglio della tradizione enogastronomica del Lago di Garda

Post Correlati

Maurizio Danese nuovo amministratore delegato di Veronafiere Veronafiere
17 Giugno, 2022

Maurizio Danese nuovo amministratore delegato di Veronafiere

Visite mediche garantite alle persone fragili al point di Veronafiere Comune di Verona
8 Giugno, 2022

Visite mediche garantite alle persone fragili al point di Veronafiere

Ricciardi: “L’Italia affronterà una finanziaria di guerra. Il sistema sanitario nazionale è a un bivio. Il problema è di oggi” Innovazione
24 Maggio, 2022

Ricciardi: “L’Italia affronterà una finanziaria di guerra. Il sistema sanitario nazionale è a un bivio. Il problema è di oggi”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 5:04 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
31°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h OSO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi