E’ stata presentata ieri mattina a Palazzo Barbieri l’iniziativa ‘To Be Verona’, progetto di marketing territoriale basato sulla valorizzazione del patrimonio storico-culturale per una maggiore visibilità alla città di Verona nel mondo. Presenti il Sindaco di Verona Flavio Tosi, il consigliere incaricato ai Rapporti culturali con le associazione religiose Rosario Russo, Elisabetta de Strobel e Mauro Galbusera di ASS.IM.P, Roberta Capitello del dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona. L’iniziativa è un progetto congiunto tra ASS.IM.P e Università degli studi di Verona con il patrocinio di Comune e Provincia di Verona, Confcommercio e con il supporto di Agsm, Cattolica, Banca Popolare, Camera di Commercio.
Lo scopo di ‘To Be Verona’ è l’organizzazione della città e del territorio veronese in una rete che doni unʼimmagine forte ed unitaria a Verona e una qualità di vita elevata per chi ci abita, per chi ci lavora e per chi la visita. A questo scopo è previsto, tra l’altro, l’uso di tecniche avanzate di analisi delle percezioni dei visitatori stranieri che hanno visitato o vorrebbero visitare la città e l’attivazione di un osservatorio in grado di tenere sempre aggiornate le conoscenze sulla percezione di Verona nel mondo, con il conseguente adattamento delle strategie di marketing territoriale.
Il progetto sfocerà, sabato 24 ottobre, in una conferenza internazionale, che si svolgerà al palazzo della Gran Guardia con lʼobiettivo principale di comprendere in modo approfondito la percezione di Verona nel mondo e monitorare il branding del territorio, generando nuove opportunità di lavoro ed innovazione.
“La legge regionale affida alle realtà locali il compito della promozione turistica – ha commentato il Sindaco – per cui sono indispensabili le iniziative come questa che, attraverso uno studio della qualità dei servizi e delle esperienze vissute, mirano ad aumentare i flussi turistici a Verona. Sebbene la nostra città possa contare già su notevoli numeri in termini di visitatori – ha aggiunto il Sindaco – è sempre possibile, anche in tempi di crisi economica, aumentare gli arrivi di turisti da ogni parte del mondo. Strumenti come questo potranno essere utili a valorizzare sempre più la nostra città”.
“Si tratta di un progetto importante ed ambizioso – ha concluso Russo – con la finalità di far conoscere nel mondo Verona e tute le sue potenzialità, sia per quanto riguarda il territorio cittadino che quello provinciale”.
Dell’Agenzia Stampa Comune di Verona
© Riproduzione riservata
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.