• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Insolito ritrovamento a margine di lungadige San Giorgio. Una moneta da 20 centesimi del 1941
Home
Rubriche
Curiosità

Insolito ritrovamento a margine di lungadige San Giorgio. Una moneta da 20 centesimi del 1941

7 Aprile, 2022 Curiosità, Verona

Piccola “scoperta” nel tratto di lungadige San Giorgio tra i giardini “Plinio Codognato” e “Cesare Lombroso”: una moneta da 20 centesimi del 1941 (nota come Impero), rinvenuta tra terriccio e materiale di riporto proveniente da chissà dove. Il ritrovamento non è certo eclatante ma desta curiosità. Com’è finita lì?

YouTube player

  Gli appassionati di numismatica la conoscono bene. Venne coniata in leghe diverse tra il 1936 ed il 1943, con diametro di 21,7 mm, spessore 1,7 mm, peso 4 g, contorno rigato. Quelle del 1936 (tiratura 117.000 esemplari) furono in Nichel 975 e magnetiche, le altre del 1939 (tiratura complessiva 35.763.000) ebbero composizione in Acmonital/Ni, antimagnetiche. Nel 1940 uscirono  35.350.000 pezzi sempre in Acmonital/Ni, antimagnetici, mentre nel 1941 ne vennero realizzati 107.300.000 in solo Acmonital, magnetici. Così come nel 1942 (99.900.000), nel 1943 (in totale 59.056.000). Tutte coniati dalla zecca di Roma (a parte 2.053.000 prodotte dalla ditta Cogne di Aosta per conto della Repubblica di Salò). In totale, comprese coniazioni speciali per numismatici, vennero “sfornate” ben 337.486.070 monete da 20 centesimi Impero.

   Il dritto mostra una testa di donna, allegoria dell’Italia, di profilo rivolto a destra e dietro ad un fascio con scudo sabaudo. Sul bordo, a destra, appare la scritta ITALIA e, sotto, la lettera “R” della zecca di Roma, l’anno dell’Era Fascista (nel caso specifico il XIX), il valore nominale di C. 20 e l’anno di conio (il 1941). Nel verso figura la testa del Re di profilo verso la sinistra. A margine la scritta VITT·EM·III·RE·E·IMP· e, sotto, l’autore, Giuseppe Romagnoli (Bologna, 14 dicembre 1872 – Roma, 7 marzo 1966, scultore, medaglista ed incisore).

   La moneta da 20 centesimi Impero del 1941 rintracciata a margine di lungadige San Giorgio non fa cambiar vita al suo “scopritore”, in quanto classificata dagli esperti come “comune”. Su eBay molti di questi soldi di varie annate sono messi in vendita con cifre che partono da € 3 e raggiungono punte addirittura di € 2.400. Tentar non nuoce…

Claudio Beccalossi

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Morto Emiliano Mascetti. Storico calciatore e direttore sportivo dell'Hellas Verona
Previous article Idee e spunti dal territorio per la neonata fondazione per il turismo veronese Destination Verona & Garda Foundation

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

Dovreste usare la carta di credito/debito per le scommesse online? Curiosità
21 Giugno, 2022

Dovreste usare la carta di credito/debito per le scommesse online?

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto Curiosità
17 Giugno, 2022

Vacanze estive, oltre 7 italiani su 10 hanno scelto l'agriturismo. Il sondaggio di Coldiretti-Noto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:47 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h E
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi