• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Eliminata la squallida discarica all’ingresso di Forte “Azzano”
Home
Rubriche
L'Altra Verona...

Eliminata la squallida discarica all’ingresso di Forte “Azzano”

16 Giugno, 2022 Comune di Verona, L'Altra Verona...

Ci ha messo lo zampino la relativa segnalazione de “Il Giornale dei Veronesi”

Proseguono gli interventi solutivi da parte delle istituzioni cittadine dopo le varie segnalazioni pubblicate nella rubrica “L’Altra Verona…” de “Il Giornale dei Veronesi”, ormai promemoria d’accantonate situazioni d’emergenza e degrado, magari sotto gli occhi di tutti (Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!).

L’inqualificabile sfacelo inquinante di stampo malavitoso che riguardava un’area di competenza comunale all’estrema periferia sud-ovest della città, ad una diramazione di strada La Rizza, a destra rispetto all’ingresso di forte “Azzano” (complesso austriaco del 1861 originariamente denominato “Werk Neu Wratislaw”, oggi anche sede operativa della Protezione civile), documentato da servizio e foto pubblicati ancora il 30 luglio 2021 (“Inverosimile squallore. Forse con esistenze allo sbando”), è finalmente stato bonificato dai preposti del Comune (nella fattispecie, l’Amia, Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale, assistita dalla polizia locale).

Ha trovato eliminazione, quindi, la stragrande maggioranza di rifiuti ed avanzi d’un po’ di tutto (ne resta ancora una minima parte, raccolta in un angolo della superficie, in attesa di smaltimento), disseminati sul terreno.

Ed è stato tolto di mezzo ciò che era stipato nella stamberga, con segni di disperate frequenze od occupazioni abusive. Quanto prelevato dagli operatori ha riempito ben tre container, i primi due con circa cento quintali di scarti di vario genere.

Lo spazio verde, intanto, ha trovato nuovi “santi protettori”: i gattari (maschi o femmine) che si prendono cura dei gatti randagi presenti in zona per i quali hanno piazzato “rifugi” ed assicurano croccantini ed acqua.

La palla passa, ora, ad altri ricettacoli locali di degrado ancora da sanare… Il tempo che passa nell’inerzia è il miglior amico dell’inquinamento…

Servizio e foto di
Claudio Beccalossi

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Controlli anti degrado in tutti i quartieri di Verona. Ecco i risultati
Previous article Il presidente di Ser.i.t., Massimo Mariotti, visita la nuova sede della Cooperativa sociale “Galileo”

Post Correlati

Zardini (PD) sul nuovo sindaco di Verona: «Tommasi ha intercettato un forte desiderio di cambiamento» Attualità
27 Giugno, 2022

Zardini (PD) sul nuovo sindaco di Verona: «Tommasi ha intercettato un forte desiderio di cambiamento»

Controlli della Polizia locale di Verona: tutti gli appostamenti di questa settimana Comune di Verona
27 Giugno, 2022

Controlli della Polizia locale di Verona: tutti gli appostamenti di questa settimana

Tommasi sindaco. Il commento del Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello Attualità
27 Giugno, 2022

Tommasi sindaco. Il commento del Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:42 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 35%
Vento: 14 km/h E
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi