• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
L’Altra Verona… Vandali imbrattamuri sotto il ponte Unità d’Italia 
Home
Rubriche
L'Altra Verona...

L’Altra Verona… Vandali imbrattamuri sotto il ponte Unità d’Italia 

8 Marzo, 2022 L'Altra Verona..., Verona

   Il ponte Unità d’Italia (detto anche ponte del Savàl), tra viale Caduti del Lavoro e via Leone Pancaldo, è il maggiore sul fiume Adige in quanto a misure: è lungo, infatti, 130 metri e largo 19, costruito in calcestruzzo armato e strutturato su tre campate (le laterali di 39 metri e la centrale di 50).

  Progettato dall’ingegnere Bruno Gentilini e dall’architetto Antonio Pasqualini, venne inaugurato il 2 luglio 1971. Il passaggio fluviale non ebbe dapprima un “battesimo” ufficiale trovando una denominazione di comodo quale, appunto, ponte del Savàl per l’accostamento al vicino quartiere omonimo. Il tempo opportuno per l’assegnazione del nome arrivò con la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Così, il 17 marzo 2011, il valico sull’Adige trovò l’ufficialità come ponte Unità d’Italia, in seguito alla proposta avanzata dal veronese Floriano Silvestri addirittura al presidente della Repubblica al momento, Giorgio Napolitano ed all’amministrazione stessa di Palazzo Barbieri.

   Sotto scorrono la strada dell’alzaia Tolo Da Re (Vittorio Da Re, Brescia, 1918 – Verona, 2005, poeta dialettale veronese, el poeta de l’Adese) e lungadige Attiraglio (da tiraggio, sistema di traino dalla riva delle barche nella navigazione fluviale). Ed è nel sottopasso di lungadige Attiraglio che l’impudenza congenita di anonimi ha pesantemente imbrattato con i soliti, nauseanti sfoghi graffitari le massicce murature che, se ben salvaguardate dall’attenzione pubblica, contribuirebbero alla plastica visione globale dell’assetto architettonico di ponte Unità d’Italia.

Vandali-sotto-il-ponte-Unita-dItalia-1
« ‹ di 7 › »

Qualcuno provvederà ad una drastica ripulitura ed al successivo controllo (magari con un impianto di videosorveglianza)?

Claudio Beccalossi  

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Completato il progetto dell'Alta Velocità Verona-Brennero
Previous article 8 marzo, festa della donna. Zaia: “Dall’Ucraina fino al nostro Veneto esempi di strenuo coraggio e di successo”

Post Correlati

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni Attualità
27 Giugno, 2022

Allerta zecche nelle montagne veronesi. Ecco i consigli per le escursioni

L'Altra Verona... La droga insiste nel vallo tra il Bastione Campo Marzio e la Porta di Campofiore L'Altra Verona...
22 Giugno, 2022

L'Altra Verona... La droga insiste nel vallo tra il Bastione Campo Marzio e la Porta di Campofiore

L'Altra Verona... La chiesetta di Corte Molon confida in un “miracolo di salvaguardia” dell’ultima ora L'Altra Verona...
17 Giugno, 2022

L'Altra Verona... La chiesetta di Corte Molon confida in un “miracolo di salvaguardia” dell’ultima ora

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 8:58 am
Coperto
Coperto
27°C
Temperatura percepita: 30°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 44%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi