• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Sanità Veneto, 700 nuovi medici entro il 2025. Al via i corsi di formazione
Home
Salute
Sanità

Sanità Veneto, 700 nuovi medici entro il 2025. Al via i corsi di formazione

6 Maggio, 2022 Regione Veneto, Sanità

Entro il 2025 in Veneto ci saranno 700 Medici di Medicina Generale in più.
Si apre il 9 maggio, infatti, il XVII Corso Triennio Formativo 2021-2024 in Medicina generale al quale parteciperanno circa 370 medici che si diplomeranno all’inizio del 2025.

Il Corso è organizzato dalla Fondazione Scuola di Sanità Pubblica della Regione e si affianca agli altri 2 corsi già attivati: il XV che si concluderà a settembre 2023, con la consegna del diploma a 206 nuovi MMG, e il XVI nel luglio 2024 con altri 120 diplomati.

“La Regione sta investendo in formazione per consentire al Sistema Sanitario Regionale di contare su un numero adeguato di professionisti, preparati e pronti ad entrare nella rete – sottolinea l’assessore alla Sanità e Sociale e alla Programmazione Socio-Sanitaria, Manuela Lanzarin –. È uno sforzo, che vede impegnata nei Corsi di formazione la Fondazione Scuola di Sanità Pubblica affiancata dalla Regione. Abbiamo ben chiaro quanto sia importante impegnarci nel garantire il fabbisogno di ‘camici bianchi’ secondo quelle che sono le esigenze del sistema, ma tocchiamo giornalmente con mano quanto questo sia complesso. Purtroppo il numero di laureati in Medicina non è congruo a quelle che sono le necessità, e questo non dipende da una scelta regionale. Il nostro compito è quello di fornire a chi diventa medico un percorso professionalizzante, che abbia al centro l’umanizzazione delle cure e il rapporto con l’assistito e che sia sempre al passo con quelle che sono le richieste”.

La Fondazione Scuola Sanità Pubblica è la struttura preposta alla formazione ed aggiornamento dei professionisti del Servizio Socio sanitario Regionale che dal 2019 provvede alla gestione dei corsi compresa l’erogazione delle borse di studio ai corsisti ordinari (attività amministrativa di segreteria). Il Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale è riservato ai laureati in medicina e chirurgia iscritti al corrispondente albo.

Il numero di medici da ammettere annualmente ai corsi viene determinato dalle Regioni sulla base della previsione del fabbisogno di medici nel territorio nei limiti concordati con il Ministero della Salute e nell’ambito delle risorse disponibili.

La Responsabilità istituzionale della Formazione specifica in medicina generale ossia l’attività di programmazione e gestione in applicazione alla normativa di riferimento (compresi: bandi, costituzione delle commissioni di concorso e di esame, rapporti con il Ministero, verifica delle rendicontazioni, ecc.) è in capo alla U.O. Cure primarie e Strutture socio-sanitarie territoriali della Regione Veneto

Il Corso, nello specifico, prevede 1.600 ore di attività didattica teorica e 3.200 ore di attività didattica pratica (tirocini svolti nelle strutture aziendali/distrettuali e ambulatori MMG delle Aziende AULSS della Regione del Veneto, comprese le due Aziende Ospedaliere di Padova e Verona).

L’apertura del XVII Corso, al quale prenderà parte l’assessore Manuela Lanzarin, si terrà al Paglione Rama dell’ospedale di Mestre.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Pesante aumento di costi anche nel settore alberghiero. Il report di Confesercenti Veneto
Previous article Amia abbellisce e decora Montorio con centinaia di fiori e piante

Post Correlati

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

L'innovativa retina liquida testata con successo all'Ospedale di Negrar Innovazione
30 Giugno, 2022

L'innovativa retina liquida testata con successo all'Ospedale di Negrar

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta” Regione Veneto
30 Giugno, 2022

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
30 Giugno, 2022, 11:59 am
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 36°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 48%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:31 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi