• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Covid 19. Ufficiale il computo dei tamponi rapidi a livello nazionale. Zaia, “Vittoria del veneto, lo chiedevamo da tempo. D’ora in poi dati piu’ attendibili sul rapporto tra tamponi e positivi”
Home
Salute
Sanità
Covid

Covid 19. Ufficiale il computo dei tamponi rapidi a livello nazionale. Zaia, “Vittoria del veneto, lo chiedevamo da tempo. D’ora in poi dati piu’ attendibili sul rapporto tra tamponi e positivi”

12 Novembre, 2020 Covid

Ha preso il via in tutta Italia l’operazione di computo dei test rapidi antigenici nel totale di quelli giornalmente effettuati, utilizzato per determinare il rapporto tra positività riscontrate e campioni effettuati, da tempo richiesta dalla Regione del Veneto.

La Direzione Prevenzione del Veneto ha infatti ricevuto dalla Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute una comunicazione formale, nella quale si chiede, al fine di quantificare il contributo dei test rapidi antigenici utilizzati durante questa fase della pandemia, di conoscere – a livello regionale – le seguenti informazioni entro le ore 20.00 di domani:

a) il numero totale di test rapidi antigenici effettuati durante la settimana dal 2 all’ 8 novembre;

b) il numero totale di test rapidi antigenici risultati positivi durante la settimana dal 2 all’ 8 novembre;

c) il numero totale di casi covid-19 identificati esclusivamente dal test rapido antigenico positivo che sono stati caricati sulla piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità durante la settimana dal 2 all’ 8 novembre (specificando, se differenti, il numero totale dei casi covid-19 inseriti nella banca dati dei casi aggregati e nella banca dati dei casi singoli, sempre dal 2 all’ 8 novembre).

“Accogliamo con soddisfazione questo invito e risponderemo con assoluta tempestività e precisione– ha commentato il Presidente della Regione Luca Zaia – perché il calcolo dei tamponi rapidi nel computo di quelli effettuati a livello nazionale era una richiesta che proprio il Veneto avanzava da tempo, e con ottime ragioni. Dopo la validazione dell’Istituto Spallanzani e dell’Istituto Superiore di Sanità del test rapido, sul quale il Veneto è stato pioniere con il lavoro del dottor Roberto Rigoli, coordinatore delle 14 microbiologie pubbliche del Veneto, moltissime Regioni hanno seguito l’esempio del Veneto, e il tampone rapido è divenuto prassi comune e diffusa per rispondere di più e meglio all’esigenza sempre più stringente di avere campionamenti il più numerosi possibile. E’ una vittoria del Veneto – aggiunge il Governatore – ma anche di tutta quell’Italia pronta, come noi, a introdurre tutte le innovazioni possibili nella lotta al Covid-19”.

“I decisori ad ogni livello – prosegue Zaia – avranno così modo di valutare la situazione su dati più attendibili e completi e si eviterà che le Regioni come il Veneto, che fanno tanti tamponi, e di questi tanti rapidi, finiscano per essere penalizzate. Sinora infatti, non si calcolavano i tamponi rapidi nel totale nazionale, che comprendeva solo i molecolari, ma si caricavano comunque le positività riscontrate con i rapidi, raggiungendo così un rapporto scorretto tra tamponi effettuati e positività”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article UNI.CO.G.E. Archiviazione da parte del tribunale di Verona. Sindaco: “Avevamo ragione. Le minoranze del consiglio comunale hanno perso l'occasione di stare zitte”
Previous article Pusher esce da casa ma viene beccato dalla Polizia: arrestato dalla Squadra Mobile 52enne italiano

Post Correlati

J’accuse! Conte, Speranza, Borrelli ed Arcuri! L’avvocato-Don Chisciotte contro la malagestione della pandemia Attualità
12 Maggio, 2022

J’accuse! Conte, Speranza, Borrelli ed Arcuri! L’avvocato-Don Chisciotte contro la malagestione della pandemia

Quarta dose in farmacia a Verona Covid
5 Maggio, 2022

Quarta dose in farmacia a Verona

Quarta dose, la Regione Veneto mette le mani avanti: "Non spetta a noi decidere, è compito della comunità scientifica" Covid
26 Aprile, 2022

Quarta dose, la Regione Veneto mette le mani avanti: "Non spetta a noi decidere, è compito della comunità scientifica"

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 1:31 pm
Coperto
Coperto
32°C
Temperatura percepita: 32°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 37%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi