• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Primo test genomico per curare il cancro al seno individuato dall’Università di Padova. Zaia, “Ancora protagonisti di una prima mondiale””
Home
Salute
Sanità

Primo test genomico per curare il cancro al seno individuato dall’Università di Padova. Zaia, “Ancora protagonisti di una prima mondiale””

26 Gennaio, 2022 Presidente Veneto, Regione Veneto, Sanità

“Ancora una volta la ricerca veneta, con l’Università di Padova è protagonista internazionale di una prima mondiale, di grande significato, perchè si rivolge alla lotta al cancro al seno, l’incubo di tante nostre donne. Complimenti ai ricercatori patavini e ai loro colleghi spagnoli. Una scoperta che potrebbe salvare altre vite, altra sofferenza, altre menomazioni”.

Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime “ammirazione e gratitudine” ai ricercatori che hanno individuato un test genomico, “il primo al mondo”, che promette di definire quale trattamento personalizzato adottare per le donne con cancro al seno positivo al recettori Her2 (Her2+), Con Padova, hanno lavorato l’Hospital Clínic di Barcelona in Spagna, l’Istituto di ricerca biomedica August Pi i Sunyer dell’università di Barcellona e l’Istituto di oncologia Vall d’Hebron, sempre in Spagna.

“Una cura predisposta praticamente su misura per curare al meglio ogni singola paziente è l’obbiettivo al quale hanno lavorato in tanti – aggiunge Zaia – ed è un obbiettivo che ci siamo posti anche nell’attività oncologica della sanità veneta, perchè purtroppo i tumori non sono tutti uguali. La scienza ora ci ha messo a disposizione anche numerosi farmaci con caratteristiche diverse. Poterli usare su pazienti diverse a seconda delle diverse caratteristiche della singola patologia e del singolo farmaco è una nuova frontiera che si sta superando”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Asili nido, dal 3 al 17 marzo le nuove iscrizioni esclusivamente online
Previous article L'Altra Verona... Miracolo? Rinato dall’incuria il giardino accanto alla basilica santuario di Santa Teresa di Gesù Bambino

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 9:07 am
Coperto
Coperto
27°C
Temperatura percepita: 30°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 44%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi