• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Contrasto alla violenza sulle donne, il Veneto investirà oltre 3 milioni nel 2022
Home
Salute
Sociale

Contrasto alla violenza sulle donne, il Veneto investirà oltre 3 milioni nel 2022

11 Aprile, 2022 Regione Veneto, Sociale

La Giunta regionale del Veneto investirà circa 3 milioni 355 mila euro nel 2022 per interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.

Riepilogo suddivisione dei fondiDownload

Lo dispone una delibera, approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, nella quale si individua la programmazione regionale per l’utilizzo delle risorse, delle quali 1 milione di euro stanziati direttamente dalla Regione, il rimanente dal Dpcm nazionale del 29 dicembre 2021.

“Promessa mantenuta – commenta il Presidente della Regione Luca Zaia – con un impegno concreto e mirato per aiutare le donne che incappano in momenti tragici della loro vita. E’ stato fatto un lavoro approfondito per destinare i fondi della Regione e dello Stato ad azioni che possano incidere profondamente sul presente e sul futuro di tante ragazze, donne, madri, mogli, che si trovano a vivere un’esperienza devastante. Diamo così il nostro contributo alla ricostruzione di una cultura di rispetto e amore che è stata perduta. Ci furono tempi in cui ‘la donna non si tocca nemmeno con un fiore’ era un imperativo rispettato. Tempi che devono tornare”.

“Non ci sono fondi che bastino a lenire il dolore e lo stigma sociale della violenza sulle donne – dice la Lanzarin – che purtroppo riempie le cronache quasi quotidianamente. Ma non bisogna arrendersi all’ineluttabilità della brutalità. E’ con questo spirito che attuiamo il nuovo piano, con il quale si punta a intervenire dove il pubblico può essere più d’aiuto per le donne in difficoltà. Si tratta del sostegno a 26 centri antiviolenza e 27 case rifugio, ai 37 sportelli antiviolenza cui ogni donna può rivolgersi per chiedere aiuto, a iniziative per il raggiungimento dell’autonomia delle donne prese incarico, ad azioni per percorsi educativi nelle scuole del Veneto. Occorre formare, anche se pare impossibile nel terzo millennio, una reale cultura del rispetto della donna, partendo dai ragazzi e, nel frattempo, garantire un porto sicuro alle ragazze e alle madri vittime di violenza che, purtroppo, accade in gran parte tra le mura famigliari o all’interno di rapporti di coppia”.

Il Programma del Veneto contiene numerose linee d’intervento: iniziative per superare le difficoltà connesse all’emergenza Covid e sostenere la ripartenza sociale ed economica delle donne nel loro percorso di fuoriuscita dal circuito di violenza; rafforzamento dei servizi pubblici e privati attraverso interventi di prevenzione, assistenza, sostegno e accompagnamento delle donne vittime di violenza; interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza; azioni per migliorare la capacità di presa in carico delle donne migranti anche di seconda generazione vittime di violenza; progetti rivolti anche a donne minorenni vittime di violenza e a minori vittime di violenza assistita; azioni di formazione, comunicazione e informazione; programmi rivolti agli uomini maltrattanti, anche a seguito dell’emanazione di linee guida nazionali”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article "Non chiamatelo vino", al Vinitaly lo stand di Coldiretti contro le imitazioni del Made in Italy
Previous article Effetto Ucraina, è "guerra" anche nelle cantine: costi del vino a +35%

Post Correlati

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati" Imprese
30 Giugno, 2022

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati"

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta” Regione Veneto
30 Giugno, 2022

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
2 Luglio, 2022, 4:12 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 36°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 29%
Vento: 7 km/h SSO
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:32 am
Tramonto: 9:08 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi