• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Quasi 1,5 milioni di euro di nuovi finanziamenti regionali per progetti del terzo settore
Home
Salute
Sociale

Quasi 1,5 milioni di euro di nuovi finanziamenti regionali per progetti del terzo settore

24 Marzo, 2022 Regione Veneto, Sociale

Nuove e ulteriori risorse per un valore complessivo di quasi un milione mezzo di euro sono messe a disposizione dalla Regione del Veneto a sostegno di progetti promossi dalle Organizzazioni di Volontariato, dalle Associazioni di Promozione Sociale e dalle Fondazioni del Terzo Settore.
Su proposta dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha deliberato di ripartire l’importo complessivo di euro 1.491.332, assegnando alle Odv e alle Aps rispettivamente 641.237 euro e 208.786 euro alle Fondazioni del Terzo settore.

“Il Veneto annovera oltre 5.000 possibili soggetti beneficiari – sottolinea l’Assessore Lanzarin – tra le oltre 31.000 organizzazioni no profit che consentono alla Regione di classificarsi al terzo posto per il numero di questi enti. Il terzo settore veneto è un pilastro fondante dello sviluppo e del rilancio sociale del territorio e del nostro welfare. La finalità dell’avviso è sostenere i nuovi bisogni con progetti sociali, anche attraverso il consolidamento di buone pratiche, finalizzati a contrastare ogni forma di povertà e di isolamento sociale oltre che sostenere persone fragili e vulnerabili, pensando particolarmente ai minori, ai giovani, agli anziani e alle persone sole. Interventi che interessano anche le famiglie, sia mono genitoriali sia con componenti disabili. Sono questi gli ambiti dove il nostro volontariato affianca le istituzioni ogni giorno con grande impegno ed eccellenti risultati”.

“Con queste risorse, sono quasi 17 i milioni di euro che la Regione ha stanziato negli ultimi cinque anni a sostegno del terzo settore – continua l’Assessore -. Si tratta di un grande investimento che da un lato sostiene l’opera di tante organizzazioni con un ampio ventaglio di interventi, fondamentali durante questi anni di pandemia, dall’altro è la conferma di un impegno di welfare generativo, grazie al quale i cittadini sono responsabilizzati ad una gestione efficace delle risorse per una crescita della sostenibilità delle azioni progettuali. Un approccio strategico che valorizza e sostiene la comunità, in un particolare momento storico segnato tanto dal Covid 19 quanto dalla crisi Ucraina. Saranno pertanto premiati quei progetti di solidarietà sociale che valorizzano l’interagire dei volontari in una collaborazione sinergica con soggetti istituzionali, no profit e profit, per una sostenibilità futura degli interventi”.

Il requisito per partecipare all’Avviso pubblico è l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) o a uno dei Registri regionali di settore (Registro del volontariato, della promozione sociale e Anagrafe Unica delle Onlus). I progetti potranno essere presentati in forma singola o in partenariato. Potranno avere una valenza locale-provinciale, in termini di azioni che coinvolgano uno o più comuni, con un costo variabile da un minimo di 25.000 a un massimo di 39.999 euro o una valenza interprovinciale-regionale, con azioni che insisteranno in più province, con un costo variabile da un minimo di 40.000,00 a un massimo di 70.000,00 euro. Il finanziamento non potrà superare l’80% del costo progettuale in quanto è richiesto una quota di cofinanziamento minima del 20%.

L’avviso sarà pubblicato sul sito web della Regione del Veneto nella sezione “Bandi, Avvisi e Concorsi” da domani 25 marzo.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Arrivano i ristori alla frutticoltura veronese per i danni causati dalle gelate del 2021 e dalla cimice asiatica. Ma sono insufficienti
Previous article Buone notizie sul degrado urbano di Verona: da gennaio solo 10 casi di micro danneggiamenti

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona Sociale
22 Giugno, 2022

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 6:52 am
Soleggiato
Soleggiato
18°C
Temperatura percepita: 20°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 82%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi