• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Sociale. Dalla Regione 200 mila euro per sostenere gli studenti con disabilità sensoriale
Home
Istruzione

Sociale. Dalla Regione 200 mila euro per sostenere gli studenti con disabilità sensoriale

3 Novembre, 2021 Istruzione, Regione Veneto, Sociale

Venezia, 3 novembre 2021

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità ed alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, ha approvato il “Programma annuale di attività 2021 – Interventi per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile”. Il provvedimento mette a disposizione 200.000 euro, che andranno ripartiti tra le Scuole Polo per l’inclusione – individuate dal Miur e operanti nella nostra regione – a sostegno delle azioni per favorire la migliore inclusione degli alunni con disabilità sensoriale.

“Come Regione, tra i tanti impegni in campo sociale, abbiamo da sempre quello di promuove l’inclusione e l’integrazione delle persone sorde, sordocieche, con disabilità uditiva o con deficit di comunicazione e di linguaggio – sottolinea l’assessore Lanzarin -. Ma anche quello di sostenere le loro famiglie, mediante l’abbattimento delle barriere della comunicazione, il riconoscimento della lingua dei segni italiana e della lingua italiana dei segni tattile (LIS tattile), nonché la prevenzione e la cura dei deficit uditivo e la diffusione di ogni altra tecnologia volta a favorire un ambiente accessibile nei nuclei familiari, nella scuola, nella comunità e nella rete dei servizi. Per questo è fondamentale, con specifiche nell’ambito della scuola, garantire la diffusione di queste lingue ai fini della comunicazione e dell’apprendimento”.

Le azioni comprese nel Programma sono:

  • Interventi per favorire una migliore inclusione degli alunni con disabilità sensoriale e dei loro genitori in un contesto scolastico inclusivo, attraverso la formazione e lo sviluppo di consapevolezza e capacità comunicative ed espressivo linguistiche in LIS e LIS tattile del personale docente e non e degli alunni normo udenti.
  • Elaborazione di materiale scolastico anche sottotitolato per il superamento dei contenuti didattici (multimediali e digitali) veicolati attraverso canale uditivo (file audio-filmati).
  • Assistenza integrativa scolastica di supporto all’allievo per agevolare la comunicazione e superare le difficoltà di apprendimento connesse alla disabilità, da svolgere in collaborazione con la scuola, la famiglia e i servizi socio-sanitari secondo un progetto individualizzato (interventi integrati di supporto alla comunicazione e all’apprendimento), svolto da personale specifico di assistenza.
  • Interventi di promozione all’interno delle scuole, della LIS e LIS tattile anche tra il personale delle scuole in modo integrato e coordinato con i servizi che prendono in carico gli assistiti e le loro famiglie.

La somma complessiva di 200.000 euro viene ripartita alle Scuole Polo per l’inclusione, nel seguente modo: IC “E.B. PIERAZZO” di Noale (VE), 31.306 euro: IIS “E.U.Ruzza” di Padova, 31.306 euro; IIS “F. Besta” di Treviso, 31.306 euro; IC Badia-Trecenta di Rovigo (RO), 21.735 euro; IC 17 Montorio Veronese (VR), 31.306; IC Ponte nelle Alpi (BL), 21.735 euro; IC “C. Ridolfi” di Lonigo (VI); 31.306 euro.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Musei Civici di Verona. Domenica 7 novembre visite guidate e ingresso a 1 euro
Previous article Veneto, sviluppo economico. Marcato, “Bando da oltre 33mln per sostenere la competitività delle PMI venete”

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona Sociale
22 Giugno, 2022

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 9:38 am
Soleggiato
Soleggiato
26°C
Temperatura percepita: 27°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 41%
Vento: 14 km/h ONO
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi