• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Veneto, contrasto della povertà: oltre 77 milioni di euro dalla Regione
Home
Salute
Sociale

Veneto, contrasto della povertà: oltre 77 milioni di euro dalla Regione

25 Maggio, 2022 Regione Veneto, Sociale

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, ha approvato l’”Atto di programmazione per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023”.
Le risorse sul tavolo per i tre anni ammontano complessivamente a 77.386.020 euro da destinare ai Veneti in difficoltà tramite gli ambiti territoriali sociali (ATS). In continuità con la programmazione del precedente triennio, il documento è la declinazione regionale di quello nazionale in cui sono determinate le risorse, le finalità e gli obbiettivi.

Leggi le dichiarazioni di Zaia

“Lo diciamo sempre e lo confermiamo con gli atti che il Veneto non lascia indietro nessuno. Usciamo da due anni pesantissimi per la nostra economia, complicati dalle conseguenze della guerra in Ucraina; i dati ce lo dicono chiaramente che la povertà aumenta così come le nuove forme di fragilità sociale. Questo provvedimento è un concreto aiuto ai cittadini più vulnerabili e alle famiglie venete in difficoltà. Da parte nostra faremo tutto quanto è in nostro potere perché neanche un soldo di questi vada nelle tasche sbagliate ossia in quelle di chi non ne ha diritto”.

Come verranno suddivisi i fondi

I fondi sono così suddivisi:
72.356.220 euro per il rafforzamento dei servizi di presa in carico sociale per l’attuazione delle misure di contrasto alla povertà, 3.978.800 euro per i servizi dedicati alla povertà e marginalità estrema e senza dimora, 1.050.000 euro dedicati ai Care Leavers. Quest’ultimi sono quei giovani ancora vulnerabili che, una volta maggiorenni, vengono accompagnati in percorsi di crescita verso l’autonomia e l’inclusione sociale.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore Lanzarin | Parte #1

“Il contrasto alla povertà è un impegno sempre all’ordine del giorno della Regione l’atto di programmazione riunisce misure, interventi e servizi promossi in tutta la Regione per favorire l’inclusione sociale di persone e famiglie, anche alla luce delle nuove vulnerabilità emerse durante la pandemia e come effetti dell’emergenza ucraina. I dati registrano un fenomeno in crescita e in evoluzione nella sua complessità. Guardando alle progettualità promosse e sostenute a livello regionale, emerge che gli utenti del Ria, il reddito di inclusione attiva, sono passati da 3.053 nel 2019 a 6.621 e che sono quasi 160.000 le persone che hanno trovato il sostegno della rete degli empori della solidarietà”.

Nella programmazione si riserva un’attenzione particolare al Pronto Intervento Sociale: servizio per fronteggiare situazioni di emergenza e urgenza nelle quali si possono trovare i cittadini in situazioni di bisogno improvviso e garantire loro un supporto immediato e qualificato.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore Lanzarin | Parte #2

“Con questo atto si delinea con concretezza istituzionale quell’attenzione verso la persona in difficoltà che da sempre è propria della gente veneta e che in questo periodo storico si rende ancor più necessaria. Nella formulazione del documento si è tenuto conto dell’impatto generato dalla pandemia e delle sfide che ha posto al sistema complessivo dei servizi, portando con sé, oltre alle note conseguenze sanitarie, un aumento del disagio economico e sociale con forti ricadute sulla qualità della vita. La situazione socio economica precedente già aveva fatto emergere situazioni, con fasce a rischio di scivolamento nella povertà ma la pandemia le ha evidenziate ulteriormente. Vi è una parte di popolazione vulnerabile che non si trova in uno stato di povertà ma ha un rischio di trovarvisi nel futuro. La sfida dei servizi sociali è quello di anticipare i fenomeni attraverso azioni di prevenzione a sostegno dei singoli e delle famiglie”.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore Lanzarin | Parte #3

“Nella nostra società quando parliamo di povertà, si deve considerare l’aspetto multidimensionale, ed insieme alla povertà economica, propriamente detta, anche quella educativa, abitativa, lavorativa, formativa, sanitaria, relazionale e culturale, a cui ora si aggiunge anche quella energetica per l’aumento dei costi di fornitura dei servizi, esacerbata dalla guerra russo ucraina, con effetti nel nostro quotidiano”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Eventi a Negrar estate 2022. Quattro mesi di musica e teatro
Previous article Nuovo orto comunale a Cadidavid

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona Sociale
22 Giugno, 2022

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:11 am
Soleggiato
Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 72%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi