• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
105° Giro d’Italia. Quinto finale a Verona-spettacolo. “Ombelico del ciclismo” mondiale, altroché fuffa…
Home
Sport
Ciclismo
Giro d'Italia

105° Giro d’Italia. Quinto finale a Verona-spettacolo. “Ombelico del ciclismo” mondiale, altroché fuffa…

1 Giugno, 2022 Comune di Verona, Giro d'Italia

Qualcuno aveva malignamente scommesso che, per una sorta di solidarietà diffusa tirata per i capelli, tra i 176 in gara al 105° Giro d’Italia avrebbe vinto un ucraino, l’unico ciclista portabandiera del Paese oggi drammaticamente alle prese con l’Orso russo aggressore: Andrij Ponomar (Černihiy, 5 settembre 2002), buon corridore (si farà…), professionista su strada dal 2021 che gareggia con la squadra Drone Hopper-Androni Giocattoli.

Aveva già corso al Giro d’Italia nel 2021 (arrivando 67°) mentre stavolta, purtroppo, è risultato ultimo in graduatoria finale (117°).
Anche volendo, a fin di bene… politically correct, sarebbe stato impossibile stravolgere platealmente una classifica del genere basata su preparazioni, muscoli, fatica, sudore, caparbietà internazionali che non guardano certo (e giustamente) in faccia a nessuno. Amen!

   Ancora una volta (la quinta!) Verona è diventata rosa per accogliere la finale (cronometro individuale da Veronafiere all’Arena, scalando le Torricelle, di 17,4 km) del “rosario” di tappe esordito con il via il 6 maggio scorso in Ungheria (Budapest-Visegrád, 195 km).  

YouTube player
Partenza della cronometro finale del Giro d’Italia da Veronafiere

I precedenti epiloghi (e partenze) della competizione ciclistica in riva all’Adige?

Quelli del 7 giugno 1981 (cronometro individuale Soave-Verona), col Giro partito da Trieste il 13 maggio, vincitore Giovanni Battaglin;
del 10 giugno 1984 (ancora cronometro individuale Soave-Verona), con avvio da Lucca il 17 maggio, vincitore Francesco Moser;
del 16 e del 17 maggio 1985, cronometro prima in città e partenza da Verona verso Busto Arsizio poi, con finale a Lucca il 9 giugno;
del 30 maggio 2010 (cronometro individuale attraverso Verona), con inizio da Amsterdam (Paesi Bassi) l’8 maggio, vincitore Ivan Basso;
del 2 giugno 2019 (di nuovo cronometro individuale attraverso Verona), con partenza da Bologna l’11 maggio, vincitore Richard Carapaz.

Richard Antonio Carapaz Montenegro

Va ricordata, però, anche la lontana partenza del Giro d’Italia da Garda, il 16 maggio 1969 (tappa Garda-Brescia), con finale l’8 giugno successivo a Milano.

YouTube player
Piazza Bra gremita per l’arrivo individuale dei ciclisti del Giro d’Italia in Arena

   La prova a cronometro su e giù per Verona è stata vinta da Matteo Sobrero (Italia) con 22:24, seguito da Thymen Arensman (Paesi Bassi), 22:47; Mathieu van der Poel (Olanda), 23:04; Bauke Mollema (Olanda), 23:32;  Ben Tulett (Gran Bretagna), 23:36.

YouTube player
La proclamazione in Arena dei primi tre posti del Giro d’Italia

   La classifica generale del Giro d’Italia 2022, invece, ha consacrato primo Jay Hindley (Australia), con un totale di 86:31:14. Di seguito Richard Carapaz (Ecuador), 86:32:32; Mikel Landa Meana, (Spagna), 86:34:38; Vincenzo Nibali (Italia), 86:40:16; Pello Bilbao Lopez de Armentia (Spagna), 86:40:28.

YouTube player
Bagno di folla per Vincenzo Nibali all’uscita dall’Arena dopo le premiazioni del Giro d’Italia

   Peccato per i tanti tifosi ecuadoriani confluiti alla partenza da Veronafiere, lungo il percorso della cronometro, in piazza Bra e nel catino dell’Arena con le loro bandiere nazionali supportate da folcloristico entusiasmo per Carapaz (Richard Antonio Carapaz Montenegro, El Carmelo, 29 maggio 1993), ex maglia rosa arresasi a Jay Hindley (Perth, 5 maggio 1996), già ai vertici del Giro d’Italia 2019 ed arrivato secondo l’anno successivo.

Un finale tra campioni per Verona, ancora “ombelico del ciclismo” mondiale nonché preparata e generosa ospite sempre pronta ad appuntamenti di prestigio internazionale.

YouTube player
Giro d’Italia a Verona | Il commento d’un Grande del ciclismo: Francesco Moser
Lorenzo Fortunato, giunto al 15° posto
Edoardo Affini, arrivato 97°

Servizio, foto e video di
Claudio Beccalossi

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article La domenica ritorni di proprietà dei lavoratori e delle loro famiglie
Previous article Giro 2022: l'Australia si tinge di rosa!

Post Correlati

Zardini (PD) sul nuovo sindaco di Verona: «Tommasi ha intercettato un forte desiderio di cambiamento» Attualità
27 Giugno, 2022

Zardini (PD) sul nuovo sindaco di Verona: «Tommasi ha intercettato un forte desiderio di cambiamento»

Controlli della Polizia locale di Verona: tutti gli appostamenti di questa settimana Comune di Verona
27 Giugno, 2022

Controlli della Polizia locale di Verona: tutti gli appostamenti di questa settimana

Tommasi sindaco. Il commento del Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello Attualità
27 Giugno, 2022

Tommasi sindaco. Il commento del Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 8:14 am
Parzialmente Soleggiato
Parzialmente Soleggiato
22°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 64%
Vento: 4 km/h NNO
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi