• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori

DSC_0230 (Small)

Nella bellissima cornice gardesana si sono disputate nel weekend la prima gara di nuoto a fondo valevole per il campionato italiano assoluto individuale di nuoto maschile e femminile e il Team Event.

Quattordici atleti in gara, molti dei quali già qualificati per i mondiali a Kazan come Simone Ercoli (primo sul podio con un tempo di 57’07.5), Federico Vanelli (secondo con un tempo di 57’46.1) e Francesco Bianchi (terzo in 57’57.5) per la categoria uomini. Per le donne invece, sono spiccate Arianna Bridi (prima a 1:02’30.2), Aurora Ponselè (al secondo posto con 1:03’18.0) e Isabella Sinisi (terza con un tempo di 1:04’30.6), tutte e tre già con la valigia per Kazan. Per la giovanissima Arianna Bridi, classe 1995, è stata la riconferma del buonissimo stato di forma dopo il secondo posto di Castelgandolfo a Roma, quando a vincere era stata Rachele Bruni (quest’ultima assente a Lazise, così come Valentina Grimaldi). ‹‹Rachele sta facendo molto bene, siamo contentissimi di lei – spiega il vice commissario della nazionale italiana, Valerio Fusco – anche perché la vedrete protagonista sicuramente alle universiadi in Corea e subito dopo partirà per Kazan. Veniva da una settimana dura di lavoro, non pensavo facesse così bene oggi››. Non c’è delusione né per i tempi appena al di sotto la media per Vanelli e compagni, né per quinto posto di Alice Franco e Simone Ruffini, anche loro protagonisti in Kazan: ‹‹C’è da dire che da una parte la Franco si sta preparando per la 25 km, Ruffini i 10 km, perciò è comprensibile che nel tratto più corto siano arrivati un attimo dietro gli altri. Dall’altro – aggiunge Fusco – siamo anche consapevoli che i tempi arrivano dopo una settimana davvero impegnativa. Per noi Lazise rappresentava un test molto importante soprattutto sul piano fisico e sulla tenuta. I risultati arriveranno››.

 

Classifica 5 km – Assoluti Maschili

  1. Simone ERCOLI – Fiamme Oro Napoli 57’07.5
  2. Federico VANELLI – Fiamme Oro Napoli 57’46.1
  3. Francesco BIANCHI – Circolo Canottieri Aniene 57’57.5
  4. Mario SANZULLO – Fiamme Oro Napoli 59’34.0
  5. Simone RUFFINI – Centro Sportivo Esercito 59’47.9
  6. Federico DEL PUP – Team Veneto 1:01’35.9
  7. Matteo SOGNE – Swim Pro 1:01’54.4
  8. Leonardo MARCHIORI – Hydros Oderzo 1:05’24.9

 

Classifica 5km – Assoluti Donne

 

  1. Arianna BRIDI – Centro Sportivo Esercito 1:02’30
  2. Aurora PONSELE’ – Fiamme Oro Napoli 1:03’18
  3. Isabella SINISI – Circolo Canottieri Aniene 1:04’30
  4. Alice FRANCO – Centro Sportivo Esercito 1:05’34
  5. Barbara POZZOBON – Hydros Oderzo 1:05’40

Non classificata: Fabiana LAMBERTI – Fiamme Oro Napoli NP

 

COPPA VISS 2015 – SKODA Nuova Veronauto – Erano più di 50 gli iscritti alla seconda edizione della Coppa VISS, riservata ai master e agli agonisti su un percorso complessivo di 2,5 km. A vincere per la categoria donne la corsa negli assoluti è stata Barbara Pozzobon, della Hydros, con un tempo di 32’59 precedendo la compagna di squadra Giulia Menegaldo su un tempo di 33’03. Al terzo posto Maria Silvia Trentin dell’Antares Nuoto con un tempo di 34’23. Per gli uomini a superare per primo la linea dell’arrivo è stato Fabio Calmasini della Team Sport Isola (30’57), seguito da Luciano Malo della Ranazzurra (32’01) e Leonardo Marchiori della Hydros (32’30). ‹‹Possiamo ritenerci soddisfatti – commenta l’organizzatore VISS, Fabrizio Ridi – per una gara che grazie all’apporto fondamentale degli organizzatori è riuscita molto bene. I partecipanti sono stati tanti, segno che sta crescendo anche l’appeal per un appuntamento che nel bellissimo contesto di Lazise diviene ancora più caratteristico››.

DSC_0227 (Small)

Quella di domenica è stata una gara a cronometro utile soprattutto per i nazionali Federico Vanelli, Aurora Ponselè e Simone Ercoli che dovranno prepararsi al meglio per i mondiali di Kazan. Infatti, i tre protagonisti delle Fiamme Oro potrebbero essere il team che andrà a formarsi per l’Event del mondiale. Vanelli e Ponselè, protagonisti sabato nella gara individuale maschile e femminile rispettivamente con un primo e un secondo posto, potrebbero essere a suddetta del proprio responsabile di settore Luca Piscopo, i candidati a giocarsela anche nella 10 km individuale. Per Simone Ercoli, invece, dopo la grande rimonta di sabato che gli è valsa la vittoria nella cronometro individuale, ottima prestazione anche oggi con un risultato che lo metterà nelle condizioni di far bene anche in Russia.

La particolarità della Team Event è che il tempo viene calcolato sull’arrivo dell’ultimo atleta. E i favoriti della gara hanno ampiamente confermato le attese con Vanelli, Ponselè ed Ercoli arrivati al traguardo in 1:04’18. Per Leonardo Marchiori, Leonardo Bardin e Barbara Pozzobon della Hydros Oderzo un tempo di 1:06’35. Per la Pozzobon, che tra qualche giorno partirà anche per la Coppa Len in Spagna, arrivano altre positive indicazioni dopo il podio nella Coppa VISS (Master Assoluti) di sabato pomeriggio.

ORDINE DI ARRIVO 5KM TEAM EVENT – MISTA

  1. Fiamme Oro Napoli (Vanelli Federico, Ponselè Aurora, Ercoli Simone) 1:04’18.4
  2. Usd Hydros (Marchiori Leonardo, Bardin Leonardo, Pozzobon Barbara) 1:08’35.5

 

Classifica 5 km – Assoluti Maschili

  1. Simone ERCOLI – Fiamme Oro Napoli 57’07.5
  2. Federico VANELLI – Fiamme Oro Napoli 57’46.1
  3. Francesco BIANCHI – Circolo Canottieri Aniene 57’57.5
  4. Mario SANZULLO – Fiamme Oro Napoli 59’34.0
  5. Simone RUFFINI – Centro Sportivo Esercito 59’47.9
  6. Federico DEL PUP – Team Veneto 1:01’35.9
  7. Matteo SOGNE – Swim Pro 1:01’54.4
  8. Leonardo MARCHIORI – Hydros Oderzo 1:05’24.9

 

Classifica 5km – Assoluti Donne

 

  1. Arianna BRIDI – Centro Sportivo Esercito 1:02’30
  2. Aurora PONSELE’ – Fiamme Oro Napoli 1:03’18
  3. Isabella SINISI – Circolo Canottieri Aniene 1:04’30
  4. Alice FRANCO – Centro Sportivo Esercito 1:05’34
  5. Barbara POZZOBON – Hydros Oderzo 1:05’40Non classificata: Fabiana LAMBERTI – Fiamme Oro Napoli NP

 

COPPA VISS 2015 – SKODA Nuova Veronauto – Erano più di 50 gli iscritti alla seconda edizione della Coppa VISS, riservata ai master e agli agonisti su un percorso complessivo di 2,5 km. A vincere per la categoria donne la corsa negli assoluti è stata Barbara Pozzobon, della Hydros, con un tempo di 32’59 precedendo la compagna di squadra Giulia Menegaldo su un tempo di 33’03. Al terzo posto Maria Silvia Trentin dell’Antares Nuoto con un tempo di 34’23. Per gli uomini a superare per primo la linea dell’arrivo è stato Fabio Calmasini della Team Sport Isola (30’57), seguito da Luciano Malo della Ranazzurra (32’01) e Leonardo Marchiori della Hydros (32’30).

 

Ufficio stampa Viss

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Custoza - Per Teatro in Cantina, gli “Sfrattati” del Teatro Impiria alla Cantina Adami di Custoza
Previous article Verona - Tosi: continua la macchina del fango di Bertucco su mafia e 'ndrangheta a Verona

Post Correlati

Sport. Il Veneto si conferma tra le migliori regioni per pratica sportiva e bassi livelli di sedentarietà Regione Veneto
6 Giugno, 2022

Sport. Il Veneto si conferma tra le migliori regioni per pratica sportiva e bassi livelli di sedentarietà

Torneo di S-cianco 2022, dove e quando si gioca Sport
12 Maggio, 2022

Torneo di S-cianco 2022, dove e quando si gioca

Padel, parkour e arrampicata, questo il masterplan per il 'Parco della Spianà'. Attesi i fondi del PNRR Ambiente
29 Aprile, 2022

Padel, parkour e arrampicata, questo il masterplan per il 'Parco della Spianà'. Attesi i fondi del PNRR

Leave a Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:32 am
Sereno
Sereno
24°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 60%
Vento: 0 km/h SSO
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi