• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Medaglia d’oro nel curling per la 22enne veneta Stefania Constantini alle Olimpiadi Invernali di Pechino
Home
Sport

Medaglia d’oro nel curling per la 22enne veneta Stefania Constantini alle Olimpiadi Invernali di Pechino

8 Febbraio, 2022 Regione Veneto, Sport

Da esordienti a campioni olimpici in meno di una settimana.

“E’ una impresa storica quella di Stefania e Amos, la neo coppia azzurra che ha conquistato i cuori degli italiani e dei veneti in questo breve ma intenso ed emozionante percorso Olimpico. Oggi festeggiamo due ragazzi d’oro: lucidi, freddi e distaccati sul campo gara, Constantini e Mosaner hanno fatto sciogliere il ghiaccio del National Acquatics Centre di Pechino, conquistando la prima e assoluta medaglia azzurra nel doppio misto”.

Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, congratulandosi con la coppia azzurra che ha portato il curling italiano sulle vette delle Olimpiadi invernali di Beijing.

L’ampezzana 22enne Stefania Constantini (Fiamme Oro), l’unica donna del curling italiano a Pechino 2022, assieme al trentino Amos Mosaner (Aeronautica) hanno praticamente incantato il mondo intero nel doppio misto “tutti contro tutti”, battendo nella finale di oggi la Norvegia. Qui, nel Water Cube, trasformato ora nell’Ice Cube, ad oggi sono due le venete medaglia d’oro: 14 anni fa, infatti, anche Federica Pellegrini vinse la medaglia d’oro nei 200 stile libero.

“Per il Veneto si tratta di un doppio successo – continua il Governatore -. Questo primo podio a cinque cerchi di sempre è da condividere con i tecnici, sempre al fianco di questi due ragazzi prodigio: la cadorina Violetta Caldart, giocatrice della nazionale alle Olimpiadi di Torino 2006, e Claudio Pescia”.

“Questi due giovani daranno sicuramente una spinta importante all’intero movimento del curling, tracciando la strada verso Milano Cortina 2026, quando rivedremo in gara Constantini e le sue compagne di squadra allo stadio olimpico di Cortina – conclude il Governatore -. Nel frattempo Stefania, la nostra ragazza d’oro nel curling, farà sicuramente scattare una vera e propria curling mania in Veneto, in Italia, nel Mondo”.

“Un’impresa storica con 11 vittorie su 11 incontri, una vittoria che parla bellunese e che ci proietta con forza alle Olimpiadi di Cortina 2026”: così il senatore Luca De Carlo saluta la vittoria olimpica nel curling doppio misto di Stefania Constantini e Amos Mosaner.

“È la prima medaglia azzurra di sempre in questo sport, ed è d’oro anche grazie alla “quota rosa” tutta bellunese di questa squadra, che ha unito al talento e alla lucidità di Stefania Constantini da Cortina d’Ampezzo le capacità tecniche della coach Violetta Caldart da Auronzo di Cadore”, sottolinea De Carlo.

“Questa vittoria non può che vedere il curling azzurro proiettato con fiducia non solo ai prossimi impegni olimpici di Pechino, ma anche e soprattutto a quelli di Cortina 2026: questo fantastico titolo deve servire da sprone alla realizzazione in tempi rapidi dello stadio del curling nella località ampezzana, struttura già progettata e finanziata. Tra quattro anni vogliamo bissare quest’oro sul ghiaccio di casa e serve una struttura adeguata ad un’impresa olimpica”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Lo spettacolo ‘In nome del Padre’ di Mario Perrotta al Teatro Camploy, con la consulenza drammaturgica di Massimo Recalcati
Previous article Apindustria Confimi Verona: giovedì 10 febbraio incontro on line sul caro bollette

Post Correlati

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati" Imprese
30 Giugno, 2022

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati"

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta” Regione Veneto
30 Giugno, 2022

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
2 Luglio, 2022, 4:14 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 36°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 29%
Vento: 7 km/h SSO
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:32 am
Tramonto: 9:08 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi